OTTUA-GENIARIO - COMPIE 80 ANNI IL NOSTRO PIU’ GRANDE LETTERATO TRAGICOMICO CHE A TEMPO PERSO E PER ALZARE QUALCHE SOLDINO HA FATTO L’ATTORE AL CINEMA E IL GIULLARE IN TV MA SEMPRE CONTRO I BUONI SENTIMENTI, IL CONFORMISMO, L'HAPPY END, L'ARTISTICAMENTE CORRETTO - AL MIELE MEJO LA MELMA – PAOLO: “FANTOZZI OGGI È SOLO UNO STRONZO”…

Andrea Scanzi per "Il Fatto Quotidiano"

Contro non poche Cassandre per fortuna non autoavveratesi, Paolo Villaggio è sopravvissuto a se stesso. Oggi compie 80 anni, portati in direzione quasi sempre ostinata e contraria, come scriveva e scandiva Fabrizio De André. Cantautore e poeta, ma più che altro - qui - amico. Da sempre. Scorribande, zingarate bastarde, improbabili Carlo Martello ritornanti, giornate da fannulloni, soprannomi eternati ("Faber") e concertacci in crociera senza Schettino (però con Berlusconi). Ogni volta che gli chiedono di ricordare l'amico, non ne nasconde - anzi piuttosto ostenta - i difetti.

La santificazione che ha caramellato post-mortem la cartolina di De André, anarchico ribelle mai stato comodo, lo fa oltremodo incazzare ("arrabbiare" sarebbe un anelito all'edulcorazione che con Villaggio nulla c'entra). I testacoda continui e le esagerazioni feroci non costituiscono un controcanto da silenziare, rappresentando piuttosto ciò che a Faber permise di divenire Faber.

Probabilmente dai diamanti non nasce niente, di sicuro il letame non è mai stato innocente. Per questo, contro se stesso, il peccatore (spesso impenitente) è eccome prossimo alla meraviglia.

Paolo Villaggio ha sempre odiato i buoni sentimenti, che è poi un bene contraffatto e di contrabbando. Detesta il conformismo, l'happy end, l'artisticamente corretto. Al miele preferisce la melma, all'anoressia intellettuale la bulimia totale. Il buonismo non l'ha mai intaccato, il cinismo lo ha sempre attratto. Fino al punto da lasciarsi da esso intridere. Con voluttà. La misericordia, nei suoi libri e film, non è mai esibita. Dall'annullamento - dal calvario, dal ridicolo - dei suoi personaggi deriva per contrasto l'ironica aspirazione a una dolorosa pietà. Alla sua creatura più nota, prima letteraria e poi filmica, non ha mai voluto male: odiarla era troppo facile, dunque banale. Il grande successo finisce col fagocitare l'artista: il cantante è noto solo per quella canzone, lo scrittore solo per quel libro. Villaggio, per non pochi, soltanto per Fantozzi.

Villaggio sa bene che quel ragionier-fantoccio ha oscurato i non pochi libri splendidi, il connubio con Gassman, i premi alla carriera (che gli attirarono l'invidia di tanti, su tutti Nino Manfredi), il talento scoperto a fine Sessanta da Maurizio Costanzo. Ugo ha ingoiato quasi tutto, anche i film con Ferreri e Fellini (che Villaggio, sempre per bruciare preventivamente il proprio santino, non si stanca di ridimensionare). Ma li ha ingoiato bene. Così doveva essere: la maschera come parte del tutto. Un tutto fatto di televisione pionieristica, teatro coraggioso e tormentoni ("Com'è umano lei", anche se di umanità tutt'attorno non ce n'è quasi mai traccia).

Carattere imprevedibile, che è spesso l'eufemismo per alludere a una lunaticità estrema ("Mi vuole intervistare? D'accordo, ma solo se mi chiama alle 5 del mattino". E non scherza). Goloso di provocazioni, da quella epidermica del look (le tuniche, le ciabatte) a quella forsennatamente cattivista (in radio, in tivù: e giù polemiche, che lo divertono come gli accadeva da ragazzo). Penna vivida, lessico surreale, fantasia rara (e fortunatamente deviata). Di "cagate pazzesche", ennesima immagine da lui eternata, ne ha collezionate pure lui. Soprattutto dalla fine degli Ottanta. E' il primo a saperlo. Quando recitava in Carabinieri o con Neri Parenti, è presumibile che non lo facesse perché irretito dalle sceneggiature.

Villaggio ha lottato contro Brancaleone, direttori megagalattici, belve umane. Sensibile come pochi alla ferocia quotidiana, suole esibirla fino al parossismo, come esorcizzazione apparentemente ilare di una contemporaneità implosa. Spesso gli artisti non sanno invecchiare. Villaggio sì, proprio perché non ha mai voluto invecchiare (men che meno bene). Coscienza più spietata che critica. Talento autolesionista. Vaccino alla melassa, antidoto al nulla telegenico. A volte antitutto, per certo antitaliano. Auguri, Paolo Villaggio. Anche se, quando qualcuno te li fa, avverti subito una gran voglia di mandarli (mandarci) a quel paese.

2. VI RISPONDO UNA VOLTA PER TUTTE: FANTOZZI OGGI È SOLO UNO STRONZO
di Paolo Villaggio per Il Fatto


Quasi ogni mattina al mercato rionale semi deserto dove mi avventuro, venditori di "fettine", "fruttaroli" e massaie rurali mi chiedono: "Come sono i Fantozzi di oggi?". Quasi ogni pomeriggio mi telefonano intervistatori di giornalini provinciali: "Scusi se la disturbo, ma le faccio la domanda che forse le fan tutti: che differenza c'è tra i Fantozzi dei suoi tempi e quelli di oggi?".

Rispondo una volta per tutte. Quelli degli anni '60 non erano soddisfatti della loro riuscita nella vita, ma si credevano parte di un miracolo economico e uscendo dalla Finsider o dalla Finmeccanica, pensavano di uscire dal grattacielo di vetro di un "colosso", da una impresa moderna e "galattica" (oggi siamo una pura colonia di compagnie multinazionali).

È anche vero purtroppo che i politici degli anni '70 avevano la vivacità del "furbetto", di colui che mette il banchetto delle tre carte in qualche sottopassaggio di una stazione. Quelli di adesso, invece, sono terribilmente opachi. Dei gentiluomini o delle signore a modo, lontanissimi da quell'aria rallegrante di "bauscia" e da quel coro di persone di bell'aspetto o di "pompinare".

Al confronto questa nuova casta ha vagamente l'odore di una nuova "destra" giustificata da una grande competenza tecnica. La Fornero sembra la caricatura di una signorina per bene di una certa vecchia Torino, e quando parla del lavoro subordinato sembra un'Alice caduta a Mirafiori anziché a Wonderland. Monti sembra un professore gentile, che fa la spesa in un supermarket a 200 metri da casa mia. Il problema è che, come aprono bocca, tutti questi signori parlano come i personaggi letterari creati da De Amicis. Sono piccoli patrioti, piccoli scrivani, maestrine dalla penna rossa.

I fantozzi di quegli anni si vestivano nelle maniere più disparate: spigati siberiani, pantaloni ascellari, cappotti che rendevano difficile le entrate e le uscite negli ascensori (molti dovevano quasi denudarsi per raggiungere il posto di lavoro). Avevano tutti degli odori diversi: di conigli, topi grigi e di cani bagnati in una giornata di pioggia. In ascensore, degli aliti come se avessero appena tracannato una tazza di merda.

Quelli di adesso sono lampadati nei solarium dal barbiere sotto casa. Hanno capelli a riccio, alla Balotelli, orecchini ad anello: quattro o cinque per orecchio, piercing sulla lingua, tatuati definitivamente come tutti i calciatori italiani e stranieri. Ovviamente tutti hanno comperato in centri specializzati i jeans stracciati sulle ginocchia, alle volte unghie con i colori dell'arcobaleno, con ascelle sudate devastanti. Sono tutti "presenzialisti" e vanno nel mese d'Agosto a lbiza a vedere i vip, credendo di farne parte. Con quelli di un tempo hanno in comune degli aliti tipo fogna di Calcutta nella stagione monsonica.

 

Paolo Villaggio u mon02 monicelli villaggio rosicor villaggio ghergomoana villaggiovillaggio trevi 19villaggio trevi 05villaggio trevi 20villaggio trevi 07villaggio trevi 06villaggio trevi 08villaggio trevi 04villaggio paolovillaggio libro pezzom

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...