QUEL PASTIACCIACCIO BRUTTO DELL’ELISEO - RINVIATO LO SFRATTO DEL TEATRO MA TRA BARBARESCHI E I PROPRIETARI VOLANO GLI STRACCI - L’ATTORE: “IL TEATRO ORA È MIO”

1. ELISEO, RINVIATO LO SFRATTO

Da “corriere.it

 

Luca Barbareschi Luca Barbareschi

Lo sfratto del Teatro Eliseo di Roma è stato rimandato al 20 novembre. Ad annunciarlo è Massimo Monaci, direttore artistico uscente del teatro di via Nazionale, dopo che giovedì 30 ottobre l’ufficiale giudiziario si è recato nella storica sala per l’esecuzione dello sfratto, originariamente prevista per il giorno stesso. Monaci ha ringraziato i presenti arrivati all’Eliseo per sostenere il teatro:

 

«A dimostrazione - ha detto il rappresentante della famiglia che detiene anche una quota della società - che queste cose hanno un senso. La vita del teatro prosegue». L’annuncio è stato accolto da un applauso. Ma l’attore Barbareschi, candidato a subentrare nella proprietà con una quota e a divenire il nuovo direttore artistico, ha ribadito: «La Questura mi ha garantito che lo sfratto verrà eseguito nei prossimi giorni».

 

La scelta di RomaEuropa: restiamo

Riconfermata anche la fiducia da parte del Festival Romaeuropa. Nonostante mercoledì 29 gli organizzatori della rassegna avessero annunciato, «visto il perdurare della situazione di incertezza» e «a tutela degli artisti e del pubblico», di aver deciso di spostare in altre sedi i prossimi spettacoli che erano stati programmati nel teatro di via Nazionale, ieri è arrivata la controindicazione:

 

els17 massimo monaci giovanni veronesiels17 massimo monaci giovanni veronesi

«A seguito della proroga dello sfratto, la Fondazione in accordo con la direzione del Teatro annuncia che gli spettacoli programmati nelle prossime settimane si svolgeranno regolarmente in quella sede e non verranno spostati come precedentemente annunciato». Ancora: «La Fondazione si augura che le istituzioni facciano il possibile per permettere il regolare svolgimento anche di tutti gli spettacoli successivi al 20 novembre, e quindi di tutte le repliche dell’Operetta Burlesca di Emma Dante». Informazioni sul sito www.romaeuropa.net e al numero del servizio informazioni 06.45553050.

 

Barbareschi: li cacceranno comunque

«Questa mattina mi è stato confermato dalla Prefettura e dalla Questura che lo sfratto del Teatro Eliseo avverrà nei prossimi giorni», ha scritto sulla sua pagina Facebook, l’attore Luca Barbareschi. Nel lungo post, Barbareschi spiega: «Avendo parlato ieri (ndr. mercoledì) con il Prefetto di Roma e avendo avuto garanzie dalla Questura con la conferma dello sfratto irrevocabile da parte dell’ufficiale giudiziario e il consenso degli organi istituzionali, stamattina il signor Monaci si è arroccato dentro il teatro fermo nelle sue posizioni.

Vincenzo e Massimo MonaciVincenzo e Massimo Monaci

 

Non essendo intervenuta la forza pubblica concordata con il Prefetto, per ragioni a me ignote, non posso che prendere atto che il sottoscritto, il dott. Eleuteri e il dott. Corsi, si trovano in una situazione di smarrimento e mancanza di tutela». «Alla luce di questi fatti», per l’attore, sarebbe arrivata la conferma da Prefettura e Questura dello sfratto nei prossimi giorni.

 

«Firmato un contratto con 2/3 della proprietà»

Mercoledì c’era stato un altro attacco di Luca Barbareschi alla famiglia Monaci che aveva definito «illegittimo» l’accordo del regista con gli altri due soci che detengono lo stabile di via Nazionale. L’attore - che nei giorni scorsi si era detto pronto ad assumere la gestione del Teatro Eliseo dal 1° novembre - aveva detto: «Ho firmato un contratto con 2/3 della proprietà dell’Eliseo per l’acquisto e la direzione per i prossimi dieci anni del teatro». L’ex parlamentare aveva attaccato la gestione accusandola di aver «provocato voragini finanziarie». La famiglia Monaci non aveva replicato a Barbareschi.

 

 

 

2. BARBARESCHI-MONACI, LITI E INSULTI “IL TEATRO ORA È MIO”. “NO, MENTI”

( r. d. g.) da “la Repubblica

 

Paradossalmente, l’affaire Eliseo è un dramma serio con battute forti, intemperanti, sdegnate, inconciliabili e però forse anche strategiche, forse destinate a un necessario, non facile dialogo. Le parole di Luca Barbareschi sono tranchant, su facebook: «La famiglia Monaci, nascosta dietro trust sotto la legislazione di paradisi fiscali, ha superato ogni limite. Domani (oggi) ci sarà lo sfratto irrevocabile. Ho firmato un contratto con gli altri due soci che detengono lo stabile di via Nazionale per l’acquisto e la direzione del teatro per i prossimi 10 anni.

rld50 vincenzo monacirld50 vincenzo monaci

 

L’assessore alla Cultura di Roma ne è a conoscenza documentale, e anche il prefetto di Roma. La gestione ha creato finora voragini finanziarie stornando risorse pubbliche a beneficio di attività come una cantina di vini in Toscana, e ha debiti con attori, registi, produttori, Siae». Barbareschi dichiara anche: «Il finanziamento del ministero dello Spettacolo è stato sospeso sine die».

 

Le dichiarazioni di Vincenzo Monaci, in quota per il 34% nella proprietà, sono di controffensiva, rivelatorie però di un rapporto diretto tra lui e l’attore-regista candidato come new entry. «Ho saputo da Carlo Eleuteri, uno dei soci, che il nuovo misterioso offerente era Barbareschi. Il prefetto ci pregava di trovare un accordo, perché non avrebbe più rinviato lo sfratto.

 

Nessuna convocazione d’assemblea, e ho anche interpellato Gianni Letta, amico del teatro, perché facesse da tramite. Venerdì scorso arriva una lettera irrituale di Barbareschi in cui manifestava l’interesse ad acquistare quote sociali, una lettera cortese, in cui si diceva disposto a pagare, incamerando i finanziamenti del Fus, e gli abbonati. Una proposta accettabile e discutibile (per il 2014 i finanziamenti spettano più alla gestione esistente). E io non ho avuto preclusioni, anche per disaffezione, avendo sborsato dal 1998 a oggi più di quattro milioni di euro. Questo martedì ho chiamato al telefono Barbareschi.

Teatro Eliseo Teatro Eliseo

 

“Ciao Vincenzo” “Ciao Luca”, “Come stai?” “Bene, e tu?”, e però quando l’ho pregato di non fare attacchi personali (il trust/paradiso fiscale è una srl italiana di Milano) lui ha iniziato una litania di accuse e ingiurie (mio figlio Massimo presidente dell’Agis Lazio, le distrazioni), e io sono rimasto basito finché ho concluso con un “senti Luca vaff..”, fine. E in uno dei tanti suoi tweet di oggi (ieri) Barbareschi dice “Non ho capito perché ieri (lunedì) Vincenzo Monaci mi ha tanto sbraitato al telefono».

 

Non mancano retroscena. «C’è stato, dopo, un incontro di un paio d’ore tra miei legali e suoi: didascalico. Continuo a non avere prevenzioni, però le accuse di irregolarità daranno vita, credo, a una denuncia penale. Per il resto lo ritengo un interlocutore, basta che rispetti la stagione teatrale, che garantisca i 14 lavoratori rimasti, e ci sia un accordo sulla ripartizione del Fus». 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – QUALCUNO HA NOTIZIE DEL VIAGGIO DI GIORGIA MELONI NEGLI STATI UNITI? LA DUCETTA SOGNAVA DI ESSERE IL PONTE TRA USA E UE, SI E' RITROVATA “FRIENDZONATA” DALLA CASA BIANCA. RISULTATO? L’ITALIA GOVERNATA DALLA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPYRIGHT TRUMP) SARÀ UNO DEI PAESI PIÙ COLPITI DAI DAZI A PIOGGIA IN ARRIVO DOMANI DA WASHINGTON – E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE…

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….