RAI, DI TUTTO DI PUS - INCHIESTONA SUGLI APPALTI ESTERNI IN RAI: DECINE DI SOCIETÀ SI SAREBBERO ACCORDATE PER SPARTIRSI L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POST-PRODUZIONE DI PROGRAMMI COME “DOMENICA IN”, “BALLARÒ”, “PORTA A PORTA”, “LA PROVA DEL CUOCO” E “CHI L’HA VISTO”

Michela Allegri per “il Messaggero

 

rai logorai logo

Un patto d'acciaio tra decine di società per spartirsi sottobanco gli appalti a sei zeri per l'affidamento dei servizi di post produzione dei programmi Rai. Secondo la procura di Roma, una rete di aziende avrebbe deciso a tavolino, e ben prima dell'assegnazione pubblica, chi dovesse vincere le gare e con quali offerte, manipolando la gara in modo da far lievitare i prezzi.

 

Dopo la denuncia presentata dai vertici di viale Mazzini, adesso i primi nomi sono stati iscritti sul registro degli indagati. L'inchiesta, coordinata dal pm Maria Letizia Golfieri, potrebbe essere arrivata a una svolta: i militari del gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza hanno perquisito le sedi di alcune delle società sospettate di far parte del ”cartello”.

 

Nei giorni scorsi è stato il turno della Mav Television, guidata da Roberto Mastroianni, che è appena stato iscritto sul registro degli indagati insieme ad altre tre persone con l'ipotesi di turbativa d'asta. L'indagine è solo alle battute iniziali e potrebbe presto allargarsi, anche perché le aziende coinvolte e finite sotto la lente della Procura sono in tutto 23.

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

 

Se i sospetti dei magistrati venissero confermati, per gli indagati potrebbe profilarsi anche l'accusa di truffa. Gli accertamenti dei militari proseguono paralleli all'istruttoria aperta dall'Autorità garante della Concorrenza in seguito a una segnalazione arrivata proprio dalla Rai, che ha denunciato presunte irregolarità nello svolgimento di numerose gare d'appalto che si sono svolte fra il 15 luglio e il 3 ottobre del 2013. Le verifiche, poi, sono state allargate a tutti i servizi assegnati dal 2011 ad oggi.


LA DENUNCIA
La denuncia della Rai riguardava i contratti per la spartizione del mercato dei lavori di post produzione di una sfilza di programmi, da "Domenica In" a "Ballarò", da "Porta a Porta" a "Chi l'ha visto?" fino alla "Prova del cuoco". Le commesse su cui si indaga valgono decine di milioni di euro e sono relative alle operazioni di ripresa, montaggio e titolazione delle trasmissioni tv.

 

GUARDIA DI FINANZA GUARDIA DI FINANZA

La segnalazione della Rai, partita nel dicembre dello scorso anno, faceva riferimento ad un possibile accordo tra le varie aziende in gara, basato sulla presentazione di offerte concordate al rialzo in modo da scucire all'Azienda di Stato un prezzo più elevato di quello adottato nel passato per gli stessi servizi, e quindi a condizioni economiche meno convenienti rispetto a quelle che avrebbero potuto determinarsi in presenza di un confronto concorrenziale.

Giovanni Floris Giovanni Floris

 

In alcuni casi, il valore dei contratti avrebbe registrato un incremento che sfiora il quaranta per cento. Come si legge nel documento di avvio dell'istruttoria del Garante della Concorrenza e del Mercato, il sospetto è che «esista un coordinamento tra le società volto a limitare il confronto concorrenziale tra le stesse nella partecipazione alle procedure per l'affidamento dei servizi e diretto alla ripartizione degli affidamenti».

 

bruno vespabruno vespa

L'impennata dei prezzi di aggiudicazione si sarebbe verificata per le assegnazioni più importanti, avvenute prima dell'inizio della stagione televisiva. E le cifre sarebbero da capogiro: il valore medio per le commesse, nel periodo da luglio ad ottobre 2013, sarebbe circa tre volte superiore rispetto a tutte le altre gare assegnate nel corso dello stesso anno.

 

ANTONELLA CLERICIANTONELLA CLERICI

Le procedure, apparentemente viziate da anomalie, sono in tutto venti e le società coinvolte, oltre alla Mav Television, sono Aesse Video, Barbieri Communication, CapitalVideo Produzioni, D4, Digital Si, Diva Cinematografica, Euro Group Line Production, Euroscena, Grande Mela, Industria e Immagine, New Telecinema, Obiettivo Immagine, On Air Unipersonale, Point Films, Primopiano Tv, Reportage Television Studio, Siri Video, Soul Movie, Studio Immagine, Telecinema Production , Video Etc e World Video Production.
 

SCIARELLISCIARELLIMassimo GilettiMassimo Giletti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…