benigni renzi

RENZI, HAI LA GRANDE OCCASIONE PER RIMANDARE CAMPOSANTO DALL’ORTO A GIOCARE CON I TRENINI. A POCHI MESI DAL REFERENDUM, COSA MANDERA’ IN ONDA RAIUNO, IL 2 GIUGNO, FESTA DELA REPUBBLICA? “LA PIÙ BELLA DEL MONDO”, LO SPETTACOLO CHE BENIGNI HA VOLUTO DEDICARE IN GLORIA DELLA COSTITUZIONE – DI PIU’: ROBERTACCIO E’ ORIENTATO A VOTARE NO!

1. ROBERTO BENIGNI - LA PIÙ BELLA DEL MONDO

renzi_benignirenzi_benigni

da www.rai.tv - Dalle 21:25 del 2 giugno 2016

 

Dal Teatro 5 di Cinecittà, lo spettacolo che Roberto Benigni ha voluto dedicare ai dodici principi fondamentali della Costituzione Italiana. “L'ho riletta - spiega Roberto Benigni - ed è straordinaria: la più bella del mondo, la nostra Costituzione. Mi sono occupato di Dante e della sua opera che illustra il cielo di Dio, con la Costituzione torniamo nel cielo degli uomini. “

 

In questo particolare momento storico continua ci stiamo tutti un po' perdendo, bisogna riscoprire chi ci ha indicato e illuminato la strada con delle regole semplici.

 

Ad una prima parte di satira e comicità su argomenti d'attualità, seguirà la seconda in cui Roberto Benigni racconterà la grandezza dell'Italia, analizzando le fasi che hanno caratterizzato la nascita del nostro ordinamento, l'opera più ispirata nata dalle menti dei padri fondatori della Patria. Per la diretta, l'attore toscano sarà circondato da un pubblico composto anche da ragazzi e soprattutto a loro spiegherà che la Costituzione ancora respira, è come la cupola del Brunelleschi: sono così belle e tuttora vivono.

 

MATTEO RENZI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A ROBERTO BENIGNI MATTEO RENZI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A ROBERTO BENIGNI

La più bella del mondo, dopo l'esegesi dell'Inno di Mameli, è un passo nuovo nel percorso che Roberto Benigni ha intrapreso per avvicinare il pubblico alla nostra storia: Se penso a...

 

 

2. BENIGNI E IL REFERENDUM: «ORIENTATO A VOTARE NO, PER LA NOSTRA COSTITUZIONE»

Valentina Santarpia per www.corriere.it del 3 maggio 2016

 

«Sarei orientato a votare no al referendum di ottobre sulle riforme costituzionali, proprio per proteggere la nostra meravigliosa Costituzione»: l’inaspettata presa di posizione arriva dall’attore e regista Roberto Benigni, oggi a Pisa a margine di un incontro tra gli allievi della scuola Normale e sua moglie Nicoletta Braschi insieme all’attore e regista Andrea Renzi su `Happy days´ testo di Samuel Beckett con i quali stanno girando i teatri italiani.

 

papa bergoglio e roberto benigni   papa bergoglio e roberto benigni

«La Costituzione è certamente perfettibile - ha aggiunto Benigni - ma preferirei un dibattito ampio e pacato sui contenuti, piuttosto che il referendum su Renzi. È giusto parlare di superamento del bicameralismo e su alcune questioni sarei anche d’accordo nel votare sì, ma quello che mi preoccupa è la personalizzazione del quesito referendario. Comunque non ho ancora un’opinione definitiva e mi informerò attentamente perché mi preme soprattutto difendere la Costituzione».

roberto benigni in senatoroberto benigni in senato

 

«Mi impressiona la mole di inchieste»

«Quello che davvero impressiona è la quantità delle inchieste che in questo momento coinvolgono esponenti più o meno di primo piano del Pd», ha detto Benigni commentando le recenti inchieste giudiziarie che coinvolgono il partito di Renzi. Nell’iconografia dell’attore toscano c’è ancora la foto che lo ritrae con Berlinguer in braccio, il 17 giugno 1983, al termine di un comizio del Pci, ma Benigni sottolinea «che i tempi sono cambiati, per fortuna perché il mondo va avanti e non si può restare fermi a oltre 30 anni fa».

BENIGNIBENIGNIroberto benigni in senato roberto benigni in senato

 

Ma oggi «fa impressione la quantità di indagini giudiziarie» che investono la politica. «È una piaga assoluta da estirpare. Ma non c’è bisogno che lo dica Benigni - conclude ironizzando su se stesso - visto che così con queste parole ha già parlato di recente il Capo dello Stato».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…