cda rai gubitosi maggioni consiglio amministrazione viale mazzini borioni

LA RIVOLTA DEI PASSACARTE - A TRE GIORNI DAL CDA RAI, I CONSIGLIERI FANNO CAPIRE CHE NON FIRMERANNO SENZA FIATARE IL PIANO SULLE ‘SUPERDELEGHE’ AL DUPLEX MAGGIONI-CAMPO DALL’ORTO. E VOGLIONO ANCHE LE STANZE A VIALE MAZZINI - RINVIATO IL VALZER DELLE DIREZIONI DI RETE E TG, RISCHIANO I DIRIGENTI AMMINISTRATIVI

Annalisa Cuzzocrea per ‘’la Repubblica’’

 

 

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Non siamo dei passacarte e niente può essere considerato automatico». Sono le parole d’ordine che, a poche ore dal primo cda “ operativo” di viale Mazzini, circolano sulle linee telefoniche dei nuovi consiglieri. Che non hanno ancora ricevuto un formale ordine del giorno, ma che già sanno quale sarà il cuore della riunione prevista per mercoledì prossimo alle 9: l’affidamento al direttore generale Antonio Campo Dall’Orto e alla presidente Monica Maggioni delle nomine non editoriali fino a 10 milioni di euro.

CAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTOCAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTO

 

Un’interpretazione molto estensiva della legge Gasparri, già passata con lo scorso consiglio, quando — su invito dell’azionista — a Luigi Gubitosi e Anna Maria Tarantola erano stati «aumentati i poteri» (in modo da velocizzare le decisioni operative). Ma che i nuovi consiglieri non considerano affatto dovuta: «Ci dicono che non si può tornare indietro — è il ragionamento — ma il cda che ci ha preceduti era emanazione di un governo tecnico. Noi invece siamo stati eletti da un Parlamento che ci ha affidato delle responsabilità. Prima di decidere se delegarle dobbiamo vedere bene le carte, valutare i contrappesi, cercare un modo per temperare queste scelte ».

 

RITA BORIONIRITA BORIONI

Se fossero frasi che arrivano dai cosiddetti “consiglieri di opposizione”, Maggioni e Campo Dall’Orto potrebbero evitare di preoccuparsi. I dubbi però si sono insinuati in Franco Siddi, Rita Borioni, Guelfo Guelfi. E questo potrebbe rendere le cose più complicate.

 

Soprattutto perché l’intenzione del nuovo dg sarebbe di andare al di là dell’interpretazione fatta valere dal suo predecessore, chiedendo al consiglio di affidare anche le deleghe editoriali — cosa che la legge oggi non consente — alla presidente. Il tutto, facendo pesare il fatto che un ramo del Parlamento ha già approvato una riforma che toglie al Cda moltissimi dei suoi poteri di scelta.

Guelfo GuelfiGuelfo Guelfi

 

Una simile richiesta avverrebbe dopo un’ampia relazione su quel che il nuovo vertice vuol fare della Rai, sugli obiettivi che ritiene primari, sul senso che vuol dare al servizio pubblico, ma — per quanto alti siano gli intenti — è difficile che trovi terreno fertile. Il nuovo consiglio, infatti, si sta dimostrando più volubile del previsto. Come per le stanze: «Ci hanno detto che non abbiamo diritto agli uffici, ma chi lo decide? Siamo noi a doverlo fare! Il Cda Rai non è come quello di una qualsiasi azienda privata che si riunisce tre volte all’anno».

 

In realtà, la spending review del governo Monti aveva già annullato praticamente tutti i benefit dei consiglieri (oltre a ridurne di molto gli stipendi): via la macchina che più d’uno usava per farsi accompagnare ovunque. Via le segreterie. A restare erano stati solo quegli uffici del settimo piano, che l’ultimo cda ha in parte condiviso (Tobagi con Colombo, Pilati con Todini). «Che senso ha togliere anche quelli?», protesta il cda.

FRANCO SIDDI FOTO ANSA jpegFRANCO SIDDI FOTO ANSA jpeg

 

E mentre a viale Mazzini si continua a vociferare di una diarchia che litiga sui rispettivi compiti, chi ha parlato con Antonio Campo Dall’Orto e Monica Maggioni racconta il contrario: «La verità — dice chi ha parlato con il manager — è che Campo preferirebbe confrontarsi con lei piuttosto che col Consiglio, è per questo che vorrebbe affidarle quelle nomine».

selfie giancarlo leoneselfie giancarlo leone

 

A riprova del fatto che il valzer di poltrone sulle direzioni delle reti è rinviato, il dg ha convocato per giovedì 3 tutti gli attuali direttori. L’unica nomina che potrebbe arrivare presto è quella di un vicedirettore generale (forse l’attuale guida di Rai Uno Giancarlo Leone), ma anche questa dovrebbe slittare a dopo il 2. Quel che è certo, è che Campo Dall’Orto, prima ancora che a reti e Tg, dovrà mettere mano alla sua squadra, perché è difficile che possa giocare la partita con uomini scelti dai suoi predecessori (Gubitosi, sì, ma anche Mauro Masi).

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO

 

Così, a cambiare per prime potrebbero essere le direzioni degli Affari Legali (dove ora siede Salvatore Lo Giudice, già consigliere per l’editoria di Silvio Berlusconi quand’era premier), dello staff (c’è Carlo Nardello, anche lui ai vertici dai tempi del centrodestra), e in generale i dirigenti di quella macchina organizzativa che — prima di ogni altra cosa — dev’essere in sintonia con quello che secondo la visione del governo Renzi è un amministratore delegato a tutti gli effetti.

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO