“SCALA INFAME” - ZEFFIRELLI ATTACCA IL TEATRO REO DI AVER “SVENDUTO” LA SUA AIDA AL KAZAKISTAN: “MANICA DI CIALTRONI. LI DENUNCIO. I CERVELLONI DELLA SCALA PENSANO A ME COME A UN ARTISTA DA DIMENTICARE - LISSNER? CE L’AVEVA CON ME - PEREIRA? CONTINUERÀ COI FALLIMENTI”

1. “VENDE LA MIA AIDA”. ZEFFIRELLI CONTRO LA SCALA

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

FRANCO ZEFFIRELLI FOTO ALESSANDRO PENSO PER LESPRESSO FRANCO ZEFFIRELLI FOTO ALESSANDRO PENSO PER LESPRESSO

Nelle ultime convenienze e inconvenienze teatrali, mancava la rissa fra Franco Zeffirelli e la Scala. È arrivata ieri, scatenata dall’indomito regista, 91 anni e ancora tanta voglia di litigare, quando ha scoperto che il teatrone milanese ha venduto a quello di Astana, in Kazakistan, la sua produzione di Aida.

 

E qui bisogna precisare, dato che la Scala di Aide griffate Zeffirelli non ne ha (o aveva) una sola, ma addirittura due: quella che inaugurò la stagione del 2006-7 (con la clamorosa fuga di Roberto Alagna alla prima replica) e quella «storica» del 1963, bellépochiana-umbertina-coloniale, con le scene dipinte della De Nobili e Amneris vestita da Bella Otero. Peraltro restaurata e rinfrescata qualche anno fa anche perché, paradossalmente, meno polverosa di quella più recente.

aida di zeffirelli 7aida di zeffirelli 7

 

È quest’ultima che sarà esportata in Kazakistan. A meno che il Zeffirelli furioso non riesca a bloccare l’affare per vie legali. Intanto ha mandato all’universo mondo una lettera aperta dove stigmatizza «l’infame e bestiale destino» riservato dalla Scala alla sua creatura, trattata «come merce avariata».

aida di zeffirelli 1aida di zeffirelli 1

 

Mentre, ovvio, lui la reputa «di grande valore e merito», anzi «della migliore produzione di questo capolavoro che abbia mai portato al pubblico» (e di Aide Zeffirelli ne ha fatte davvero tante e dappertutto, perfino una in miniatura nel teatrino di Busseto), «un allestimento - sempre secondo superFranco, che non è esattamente un supermodesto - la cui eccellente qualità è stata largamente provata».

 

Da qui la minacciosa conclusione: «L’infame procedura della Scala richiederà, fermamente, l’intervento della magistratura». Intanto è intervenuto Riccardo De Corato di Fratelli d’Italia, che ha già presentato un’interrogazione, chissà perché, al Consiglio comunale di Milano.
 

aida di zeffirelli 6aida di zeffirelli 6

Dal fronte dell’«infame» Scala, si replica che dal 1953 sono stati affidati a Zeffirelli 21 titoli per più di 500 recite, che le due Aide del regista sono state viste, riviste e straviste a Milano e in tournée, che il teatro ne ha commissionato una nuova a Peter Stein (debutterà il 15 febbraio) e che, in sostanza, la Scala è libera di vendere le sue produzioni, tanto più che di Aide zeffirelliane ne resta in magazzino pur sempre una, quella del ’63. Non solo: l’Astana Opera avrebbe già contattato Zeffirelli e il suo costumista Maurizio Millenotti per pagare loro i diritti d’uso.
 

Lissmer 
Pereira
Lissmer Pereira

Nessuno, invece, finora ha detto che l’Aida del 2006 era orribile, pacchiana, sovraffollata e kitsch. Un mostruoso incrocio fra Gardaland e la metropolitana di Tokyo all’ora di punta. Benissimo quindi farci un po’ di cassa. Tanto più che in Kazakistan piacerà moltissimo.

 

2. ZEFFIRELLI CONTRO LA SCALA: FA SPETTACOLI PESSIMI E SVENDE LA MIA AIDA

Luigi Bolognini per “la Repubblica

 

aida di zeffirelli 5aida di zeffirelli 5

«I cervelloni della Scala pensano a me come a un artista da dimenticare». E Franco Zeffirelli decreta: “denuncio il teatro milanese”. L’accusa? Il teatro ha venduto i diritti del suo allestimento dell’ Aida (che aprì la stagione del 2006), all’Opera di Astana, in Kazakistan. Anzi, «l’ha cacciata dal repertorio scaligero. Questa vendita repentina ha trattato come merce avariata il mio spettacolo, la migliore produzione di questo capolavoro che abbia mai portato al pubblico», dice il 91enne regista. La Scala replica con «amarezza e incredulità» e sottolinea che l’allestimento è «di esclusiva proprietà del teatro» e che dal 1953 sono stati affidati al regista 21 titoli, rappresentati oltre 500 volte.

 

Maestro Zeffirelli, che succede tra lei e la Scala?

«Succede che la Scala è diventata una manica di cialtroni, il ricettacolo dei peggiori spettacoli del mondo, inimmaginabili fino a poco tempo fa. Vendere la mia Aida al Kazakistan è uno sgarbo che non riesco a tollerare: è un Paese che non ha minimamente tradizioni di lirica e di arte».

aida di zeffirelli 4aida di zeffirelli 4

 

La Scala replica di poterlo fare: lo spettacolo sarà in scena dal 19 novembre, da Astana l’hanno contattata per pagarle i diritti che le spettano e le hanno chiesto di riprendere personalmente la produzione.

«Sì, ma è stato fatto tutto passando sopra la mia testa. Forse speravano che andassi lì io a raddrizzare tutti i danni. È come se un pittore vendesse un quadro a un’agenzia che poi lo cede a un privato. L’artista deve avere comunque diritto di poter dire la sua».

 

Alla Scala ci sarà una Aida ma nella versione di Peter Stein nel febbraio 2015. Non è questo che l’ha fatta arrabbiare?

«La Scala è liberissima di far quello che vuole. E lo sta già facendo da tempo, visto il pessimo livello degli spettacoli. Ci credo che il pubblico poi non applaude più, anzi si scatena nei fischi: la gente si riconosce ancora nel mio stile, non certo nel modernismo che tanto piace a Lissner e Pereira».

aida di zeffirelli 3aida di zeffirelli 3

 

Pereira: non cambierà nulla con lui?

«Lissner ce l’aveva con me. Pereira continuerà nei fallimenti artistici che già aveva fatto a Salisburgo».

 

Ma lei non andrà ad Astana? Non ha neanche la curiosità di vedere come sarà messa in scena la sua Aida ?

«La curiosità in effetti ce l’ho, e non escludo di andare. Vedrò come sono messo fisicamente. Sa, ultimamente sono un po’ giù di carrozzeria. Ma di testa ci sono ancora, e per questo mi ribello a come sono stato trattato».

 

aida di zeffirelli 2aida di zeffirelli 2

E conferma la querela?

«Certo. Solo la magistratura potrà rimediare».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….