shonda rhimes

SHONDA SU SHONDA! DA «GREY' S ANATOMY» A «LE REGOLE DEL DELITTO PERFETTO», ECCO CHI È SHONDA RHIMES, CREATRICE DELLE SERIE PIÙ VISTE AL MONDO - DI SCRIVERE NON NE VOLEVA SAPERE: “UNA SIGNORA NON DOVREBBE MAI ESPORRE LA PROPRIA ANIMA AL DI FUORI DEL BOUDOIR”

SHONDA RHIMESSHONDA RHIMES

Claudia Casiraghi per “Libero Quotidiano”

 

Uno schermo da solo non sarebbe potuto bastare a contenere l' enorme e produttivo ego di Shonda Rhimes.
 

Che, forse stanca di essere unicamente la regina del melò televisivo, ha deciso di prestare il proprio tocco magico alla carta stampata.
 

L' anno del sì, edito in Italia da Rizzoli e disponibile per 18 euro in tutte le librerie, è il tomo che per primo segna lo sbarco di Shonda nell' universo letterario.
Cosa sia, precisamente, questo libro è però difficile da dirsi. Perché seguendo il tracciato che l' ha portata fin su, in cima alla collinetta di Hollywood, la Rhimes ha voluto fare le cose a modo suo.
 

Dando alle stampe centinaia di pagine sulle quali pare impossibile apporre un' etichetta.
L' anno del sì, infatti, non è un romanzo né un' autobiografia. Non racconta l' infanzia di Shonda, i suoi cinque fratelli e i pomeriggi spesi tra i grattacieli di Chicago.

 

SHONDA RHIMES COVERSHONDA RHIMES COVER

Non racconta nemmeno la fondazione di ShondaLand, casa produttrice cui sono da imputare i più grandi successi degli ultimi anni: da Grey' s Anatomy a Scandal e Le regole del delitto perfetto. L' anno del sì, con il piglio autoreferenziale dei manuali all' americana, è una sorta di diario, scritto da Shonda per Shonda. Leggerlo, a tratti, non è semplice. Perché lei, dominatrice incontrastata del panorama seriale, scrive di un mondo blasonato, intarsiato d' oro e precluso ai più.
 

Tuttavia, leggerlo diventa quasi doveroso se si pensa a quel che la Rhimes ha fatto per la televisione moderna. Il suo nome, sconosciuto alla maggioranza degli spettatori, è tra i più temuti a Beverly Hills. Dove una sola puntata di una sua serie qualsiasi basta ad assicurare alla Abc, emittente per cui lavora, un introito pubblicitario pari a 7 milioni di dollari.
 

La cifra, spropositata, è sintomo di un successo senza precedenti. Shonda Rhimes è il Re Mida delle serie tv, la donna che sola sa interpretare sogni e bisogni del pubblico. Nera, in sovrappeso e ormai vicina ai 50, Shonda ha cambiato i canoni di Hollywood, facendosi largo tra bellone e stereotipi con il suo carico di innovazione.

 

shonda rhimesshonda rhimes

Dal 2007, anno in cui andò in onda la prima puntata di Grey' s Anatomy, a oggi, ha riempito la televisione di storie ed etnie, portando in palmo di mano tutto ciò che potesse andare sotto la categoria di «outcast».
 

In Scandal, serie capace di adombrare il politichese di House of Cards, ha circondato la sua Olivia Pope di cavalieri oscuri, raccattati per strada. In Grey' s Anatomy, medical drama tra i più apprezzati (e longevi), ha esplorato per prima i timori di un omosessuale e fatto della dottoressa Meredith lo specchio delle sue paure.

 

«Chiunque abbia mai visto Grey' s Anatomy», scrive Shonda ne L' anno del sì, «sa che sono ossessionata dall' idea di trovare una cura per l' Alzheimer, mia più grande paura». In Private Practice, serie conclusa nel 2013, ha colmato il vuoto sentimentale di una donna con vittorie professionali.

 

«Inventare cose», ammette la sceneggiatrice nel proprio libro, «è una cattiva abitudine che, però, mi fa sentire bene. Ed è un lavoro. Quella stessa cosa per cui le suore mi mettevano in punizione, in ginocchio in chiesa durante l' ora di ricreazione, è un vero e proprio lavoro, onesto e rispettabile». Utile alla Rhimes e al pubblico che, ignaro, la segue da un decennio.

 

shonda rhimes shonda rhimes

Abbeverandosi anche di consigli utili a chi vive una vita di soli fasti.
Shonda, pioniere in televisione di una normalità rivoluzionaria, ha conquistato nel tempo un diritto di parola che valica i confini del tubo catodico.

 

Poco importa, allora, che L' anno del sì sia il racconto del suo amore per il vino rosso, dei chili in più e di un' infelicità vergognosa. Perché infelice dovrebbe sentirsi Malala Yousafzai, cui hanno sparato in testa, non la regina del piccolo schermo, dice lei, che di scrivere non voleva saperne. «Una signora non dovrebbe mai esporre la propria anima al di fuori del boudoir», premette nelle prime pagine del libro, rendiconto dell' anno in cui ha deciso di dir sì a tutto. Anche alle proposte più sciocche.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…