SI SALVI CHI PUO’, LA MERKEL INVADE ATENE - IL VIAGGIO DELLA CANCELLIERA È IL SOPRALLUOGO DEL PADRONE NEL SUO LATIFONDO - I GRECI NON DEVONO ASPETTARSI ALTRI AIUTI MA UN SERMONE SU COME PRENDERE DILIGENTEMENTE L’EUROSUPPOSTA - IL GOVERNO DI SAMARAS DOVRÀ CACCIARE ALTRO CASH PER BLINDARE LA CITTÀ CON 7 MILA AGENTI - SINDACATI, PARTITI ‘SINISTRI’ E CITTADINI PREPARANO SCIOPERI E MANIFESTAZIONI…

Pierluigi Mennitti per "Lettera43.it"

La spesa per garantire l'ordine pubblico dovrebbe essere generosamente defalcata dal conteggio dei tagli imposti al governo greco: la cancelliera Angela Merkel è attesa ad Atene martedì 9 novembre e al suo arrivo all'aeroporto è destinata a trovare almeno 7 mila agenti impegnati a proteggere la sua sicurezza.

Convergeranno in città non solo da ogni distretto dell'Attica, la regione della capitale, ma dall'intero Paese. Il premier Antonis Saramas non vuole correre neppure il minimo rischio che le proteste annunciate dai sindacati e dai partiti della sinistra radicale possano creare problemi di incolumità all'atteso ospite.

«Sotto stretta sorveglianza verranno messe anche alcune istituzioni tedesche, come l'ambasciata e il Goethe Institut», ha scritto lo Spiegel, riportando le indiscrezioni pubblicate sui quotidiani greci, «perché si teme che la rabbia dei cittadini contro le continue misure di risparmio imposte al Paese in crisi possa tracimare in disordini in più punti della capitale».

ODIO E TERRA PROMESSA. La Germania è allo stesso tempo il Paese più odiato dai greci, che attribuiscono soprattutto ai diktat della cancelliera le politiche di austerità varate dal proprio governo, e quello dei desideri di gran parte dei giovani, che vorrebbero emigrarvi in massa per trovare quelle opportunità ormai svanite in patria.

Il Goethe Institut presidiato sarà un po' il simbolo di questo sentimento ambivalente: fuori poliziotti greci in tenuta da sommossa, dentro studenti greci impegnati a imparare il più velocemente possibile la lingua tedesca. Mai come in questi mesi, trovare un posto libero nei corsi di lingua organizzati dal prestigioso istituto è un'impresa impossibile.

Altri punti sensibili della visita saranno l'aeroporto, l'albergo in cui pernotterà la cancelliera e Piazza Syntagma, dove ha sede il parlamento, teatro principale degli scontri che negli ultimi anni hanno punteggiato le fasi più delicate della crisi greca. I responsabili dell'ordine pubblico intendono far ricorso anche a speciali mezzi dotati di idranti e hanno già annunciato che non risparmieranno fermi di polizia in caso di incidenti.

SERRATA DI TRE ORE. A tanto dispiego di forze, sindacati e partiti di sinistra hanno risposto con uguale energia. Le due maggiori organizzazioni dei lavoratori hanno indetto uno sciopero di tre ore e una grande manifestazione di protesta nel centro della città. E anche i due partiti della sinistra di opposizione, quello comunista e soprattutto il più forte Syriza, hanno chiamato i propri militanti a scendere in piazza: «Vogliamo mobilizzare tutte le forze di cui disponiamo», ha detto un portavoce di Syriza, «e portare in strada quanta più gente possibile per far vedere alla cancelliera la rabbia dei cittadini contro le nuove misure di risparmio annunciate».

UNA VISITA RIMANDATA TRE ANNI. Insomma, il 9 ottobre sarà ad Atene una nuova giornata di passione. «Sul piano politico l'importanza del vertice bilaterale si commenta da sé», ha commentato il Financial Times Deutschland, «giacché è la prima visita di Angela Merkel in Grecia dallo scoppio della crisi finanziaria. La cancelliera è nota per ponderare a lungo le proprie decisioni, ma questa volta si è presa tre anni di tempo prima di decidersi a mettere piede nel cuore della crisi».

TONI STEMPERATI. Il governo di Berlino ha cercato di allentare la pressione attorno al vertice e a stemperare le attese, parlando per bocca del portavoce Steffen Seibert di «incontro di routine», ma a nessuno sfugge la delicatezza della missione, resa nota peraltro in tempi strettissimi. Poche ore dopo la pubblicazione, venerdì 5 ottobre, sul quotidiano tedesco Handelsblatt dell'intervista in cui Samaras denunciava il pericolo di un rischio Weimar nel proprio Paese e dichiarava che Angela Merkel sarebbe stata la benvenuta in Grecia in qualsiasi momento, la cancelleria ha reso noti i dettagli della visita lampo ad Atene.

INTERVENTO DI POLSO. In attesa di scoprire le carte che la cancelliera giocherà in questa delicata partita, ci si è dovuti accontentare di annotare i suggerimenti che le sono pervenuti dalle seconde file del mondo politico tedesco. «Per gli esponenti del suo stesso partito (la Cdu) Merkel deve mostrare un atteggiamento franco e spiegare chiaramente ai greci le opzioni che hanno di fronte per uscire dalla crisi», ha riportato il Fdt, «ma in nessun caso questa visita deve essere interpretata come una lasciapassare per ulteriori aiuti finanziari.

Riallacciare il dialogo fra Atene e Berlino è importante ma il viaggio non deciderà nulla, perché nuove misure di aiuto alla Grecia saranno eventualmente decise dopo il rapporto della Troika. Toni più concilianti sono arrivati dai liberali, mentre dai socialdemocratici è giunto l'invito a portare un messaggio di solidarietà ed evitare di giocare il ruolo dello zio ricco». Suggerimento quest'ultimo probabilmente superfluo: tutto si può rimproverare alla cancelliera, tranne di ostentare sfrenata ricchezza.

 

MERKEL SAMARAS MERKEL SAMARAS GRECIA CRACK GRECIA EURO CRAC EURO CRAC GRECIA SCONTRI AD ATENE PROTESTE E SCONTRI AD ATENE DURANTE LO SCIOPERO GENERALE PROTESTE E SCONTRI AD ATENE DURANTE LO SCIOPERO GENERALE

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)