federico pizzarotti

SOLO IN ITALIA - IL COMUNE DI PARMA DÀ UNA CASA POPOLARE ALL'EX DIPENDENTE CHE GLI HA RUBATO I SOLDI - PIZZAROTTI: ‘LA VICENDA MORALMENTE TOCCA TUTTI MA PIACCIA O NO NON C’È NULLA DI IRREGOLARE’ - LA SIGNORA HA SOTTRATTO 432MILA EURO AL TEATRO REGIO, È STATA CONDANNATA MA NON HA MAI RESTITUITO UN EURO

 

 

IL COMUNE DÀ UNA CASA POPOLARE ALL' EX DIPENDENTE CHE GLI HA RUBATO I SOLDI

Alberto Mattioli per la Stampa

 

maddalena paolillo

È uno dei soliti paradossi burocratici italiani, uno di quei tipici cortocircuiti dove tutto è in regola, i timbri prescritti ci sono e insomma alla pratica non manca nulla, tranne forse il buonsenso. La storia è quella dell' ex dipendente del Regio di Parma, condannata perché si intascava i soldi del teatro, che ottiene dal Comune di Parma una casa popolare: per inciso, dopo aver espiato la pena ma senza aver risarcito il danno. A seguire, anche una ghiotta polemica fra la Gazzetta di Parma che ha dato la notizia, e il sindaco, Federico Pizzarotti, che non ha gradito come è stata data.

 

La protagonista si chiama Maddalena Paolillo, 61 anni, di professione addetta alla corrispondenza del Regio, dunque anche ai bollettini postali utilizzati per i versamenti. Dal 2007 al 2012, con il semplice sistema di correggere a penna la cifra sui moduli (un classico intramontabile, come Verdi), la signora si è portata a casa la rispettabile cifra di 432.429 euro, davvero niente male in un' epoca post-postale come la nostra, dove tutto sembra funzionare per mail e Iban. La truffa invece marciava benissimo, finché la donna non ha esagerato e l' improvviso boom delle spese postali non l' ha fatta scoprire.

 

Il seguito è cronaca giudiziaria. Arresto, sette mesi di domiciliari, condanna in primo grado con rito abbreviato a due anni e sei mesi più la restituzione del bottino, appello con riduzione della pena a un anno e sei mesi con la condizionale.

casa popolare alla dipendente che ha fregato i soldi al comune

Niente Cassazione. Lei si giustificò dicendo che l' aveva fatto per assistere l' anziana madre, anche se il medico che la curava precisò poi agli inquirenti che l' unica malattia di cui soffrisse mamma era la vecchiaia.

Insomma, inguaribile ma non dispendiosa.

 

Fin qui, la vicenda giudiziaria. Nel frattempo, la donna ha scontato la pena, la madre è defunta, la Fondazione Teatro Regio non ha rivisto neanche un euro dei 432 mila e rotti. Ma, ecco la notizia, Paolillo ha ottenuto un alloggio popolare, un piccolo appartamento (con terrazzino, chiosa però la Gazzetta) al terzo piano di un dignitoso stabile nella zona Sud della città. Insomma, da un lato il Comune aspetta i soldi del suo teatro; dall' altro, dà un tetto a chi li ha rubati.

 

Tutto in regola, per carità. Il Comune fa notare che fra i requisiti per l' assegnazione dell' alloggio non c' è la fedina penale pulita. In compenso, la donna aveva tutti gli altri: «Era senza lavoro, sotto sfratto per morosità, oltre ad avere problemi di salute. Ci rendiamo conto che il caso - dicono dal Municipio - possa suscitare molte perplessità e polemiche, ma un conto è la vicenda penale, altra cosa le condizioni della donna accertate dai servizi sociali». Cosa ne pensi la diretta interessata non è dato sapere. Non risponde a chi la cerca. Ma in compenso ha chiamato lei il centralino del giornale per far sapere che «non ha niente da dire».

 

federico pizzarotti

In città, invece, di gente che ha qualcosa da dire ce n' è molta. Il caso è assai commentato, e da penal-amministrativo-umano è diventato anche politico dopo che la Lega, e chi se no, ne ha approfittato per attaccare il sindaco, grillino eretico appena rieletto: «Questa vicenda è il chiaro indice che in Comune c' è una mancanza di regia politica nei controlli». Pure dal centrosinistra chiedono chiarimenti.

 

Pizzarotti replica su Facebook che «si può anche dire che la vicenda moralmente tocchi tutti», sì, decisamente si può dire, signor sindaco, e «che leggendola l' impatto è forte, ma piaccia oppure no non c' è nulla di irregolare». E accusa la Gazzetta di «fare del populismo da strada». Insomma, per una volta non sarebbero i politici «a soffiare sul fuoco della rabbia generalizzata» per questa e altre vicende, ma chi le racconta. E poi dicono che in provincia ci si annoia...

 

PIZZAROTTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…