lo chiamavano jeeg robot

UN SUPEREROE CACIO E PEPE - “LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT” VOLA AL BOTTEGHINO ALLA FACCIA DEI PRODUTTORI CHE NON HANNO CREDUTO NEL PROGETTO DI GABRIELE MAINETTI - INVECE DI FINANZIARE UN ESORDIENTE DI TALENTO SI DANNO SOLDI (ANCHE PUBBLICI) AI SOLITI TROMBONI

Stefania Ulivi per il “Corriere della Sera”

 

ylenia pastorelli e claudio santamariaylenia pastorelli e claudio santamaria

Pazienza e costanza, preziose virtù, non sono esattamente considerate alla stregua di superpoteri. Eppure è stata proprio la capacità di armarsi di pazienza (oltre a molta testardaggine) a permettere a Gabriele Mainetti di trasformare il suo progetto Lo chiamavano Jeeg Robot in film e farlo arrivare sullo schermo. Ci sono voluti diversi anni, molti «no» e l'incoscienza di procedere con la propria casa di produzione, la Goon Films con un budget non proprio da kolossal: 1.700.000 euro.

 

luca marinelliluca marinelli

In pochi, infatti, erano pronti a scommettere su un esordiente e sulla storia, condita da effetti speciali, di Enzo Ceccotti, supereroe a sua insaputa. Il ladruncolo misantropo e disadattato di Tor Bella Monaca pronto a trasformarsi, complice una caduta trai i fusti tossici del Tevere, in paladino di giustizia. Meno che mai disposti a seguire la volontà di Mainetti di girare a Roma in location proibitive: Colosseo, Lungotevere, Stadio Olimpico.

gabriele mainettigabriele mainetti

 

Adesso che il film è nelle sale (è uscito il 25 febbraio, distribuito da Lucky Red, dopo un fortunato passaggio alla Festa di Roma lo scorso ottobre) e sta ottenendo incassi di tutto rispetto, Mainetti non nasconde la soddisfazione. «È stato difficile. Ma sono felice di aver tenuto duro, di non aver rinunciato a nulla». Neanche, appunto, alla scena girata dentro l'Olimpico durante un derby Roma-Lazio considerata sulla carta una follia. È il suo primo lungometraggio, il film con Claudio Santamaria (appesantito da 20 chili), Luca Marinelli e la debuttante Ilenia Pastorelli.

 

Prima ci sono stati due corti assai apprezzati, sempre in collaborazione con lo sceneggiatore Nicola Guaglianone: Basette, del 2008 e Tiger Boy , arrivato due anni fa nella short list per la nomination agli Oscar dei cortometraggi. «Senza Tiger Boy non ci sarebbe stato Lo chiamavano Jeeg Robot».

 

lo chiamavano jeeg robot  6lo chiamavano jeeg robot 6

I premi e la visibilità sono state un'apertura di credito, certo. Ma Mainetti aveva le idee molto chiare fin dagli inizi. Il cinema è stata una passione precoce, scoppiata da ragazzo. Ha studiato recitazione e lavorato come attore (debutto nel 1999 in Il cielo in una stanza dei Vanzina) ma l'obiettivo era la regia. Approfondita all'università in Usa. «Mi han detto: "Cosa sei venuto a fare, sei già pronto"».

lo chiamavano jeeg robot  7lo chiamavano jeeg robot 7

 

E così Ceccotti si è preso la scena. «Un personaggio epico di cui seguiamo la trasformazione da antieroe a eroe. Un emarginato che avrebbe tutte le ragioni per disinteressarsi agli altri e invece si lascia trascinare grazie a Alessia. Un cambiamento che emoziona».

 

lo chiamavano jeeg robot  5lo chiamavano jeeg robot 5

Il suo antagonista è lo Zingaro (Luca Marinelli). «La sua nemesi: Enzo vuole nascondersi, Lo Zingaro vuole essere amato da tutti. In fondo si assomigliano». In comune i due attori hanno anche due momenti musicali: la sigla del manga di Go Nagai e Tatsuya Yasuda cantata da Santamaria (appare nella colonna sonora fornata da Mainetti con Michele Braga) e la cover di Un' emozione da poco di Anna Oxa di Marinelli. «Sanremo 78, la Oxa è stata il nostro David Bowie».

 

 

lo chiamavano jeeg robot  1lo chiamavano jeeg robot 1LO CHIAMAVANO JEEG ROBOTLO CHIAMAVANO JEEG ROBOTlo chiamavano jeeg robot  2lo chiamavano jeeg robot 2

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…