LA VERSIONE DI MUGHINI - “TEMPO DI SECONDA MANO” DELLA SCRITTRICE RUSSA PREMIO NOBEL SVETLANA ALEKSIEVIC È UNA LAMA CHE TI ENTRA NELL’ANIMA - NON È UN LIBRO, È UN MICROFONO MESSO IN MANO ALLA GENTE RUSSA QUALUNQUE

Giampiero Mughini per Dagospia

 

SVETLANA ALEKSIEVIC  SVETLANA ALEKSIEVIC

Caro Dago, ti confesso che da alcuni anni a questa parte nutro una particolare diffidenza verso gli scrittori cui viene assegnato il Nobel della letteratura. Per un motivo semplicissimo, perché ogni volta penso che quel premio andava assegnato a Philip Roth e che il vincitore altri non è che un usurpatore.

 

L’ho pensato anche quest’anno, quando il premio l’ha vinto una giornalista-scrittrice russa, Svetlana Aleksievic, e tanto più che di lei non sapevo nulla di nulla. Cosa di cui adesso mi vergogno, e tanto più che l’anno scorso la Bompiani di Elisabetta Sgarbi aveva pubblicato uno dei suoi ultimi libri, “Tempo di seconda mano”, quello che una rivista francese aveva eletto nel 2013 “il miglior libro dell’anno”.

SVETLANA ALEKSIEVIC   SVETLANA ALEKSIEVIC

 

Ho passato gli ultimi giorni di dicembre avvinghiato a questo libro. Non dico leggerlo, non è la parola giusta. Non era un leggere, era un venirne preso a da colpi al cuore. Pagina dopo pagina, capoverso dopo capoverso, riga dopo riga il fiato mi mancava. Non è un libro, è una lama che ti entra nell’anima. Non è un libro, è un microfono messo in mano alla gente russa qualunque.

 

SVETLANA ALEKSIEVIC TEMPO DI SECONDA MANO SVETLANA ALEKSIEVIC TEMPO DI SECONDA MANO

Parlano, raccontano, piangono, gridano di dolore, Uomini e donne che hanno vissuto nell’Urss che va dal colpo di mano bolscevico del 1917 agli anni del Terrore staliniano, e poi la Seconda guerra mondiale, e la morte di Stalin _ del più grande criminale politico del Novecento _, e “Gorby”, e la dissoluzione dell’Impero del male, e un grande Paese che sapeva solo costruire carri armati che si dissolve in un battibaleno e un ex ufficiale guadagna adesso di che comprare dieci pagnotte, e nelle famiglie i nipoti non sanno come sono morti i nonni (di fame, dopo essere stati deportati senza ragione nei lager della Siberia), e nei caffè c’è chi siede innanzi al suo vicino di un tempo, quello che lo aveva denunciato ai boia, e c’è chi non si dà pace che il “comunismo” non ci sia più, e ci sono quelli cui manca il respiro a ricordare il torrente di sangue innocente versato dalla loro gente negli anni in cui il Grande Padre decideva di tutto e di tutti.

 

STALINSTALIN

No, non esiste nell’intero Novecento un Paese lontanamente paragonabile alla Russia dell’ultimo secolo. Non esiste altra gente al mondo su cui abbiano talmente infierito i due maggiori crimini politici del Novecento, prima il comunismo reale e poi i nazisti per un tempo vincitori. A milioni e milioni uccisi dagli uni e dagli altri.

 

Non esiste un altro Paese che un momento era alla vetta del mondo, in ragione della potenza dei suoi missili e dei suoi missili e dei suoi carri armati, e che all’indomani s’è trovato senza identità se non quella del dolore e della vergogna e del lutto per i milioni di massacrati. I kulaki, cioè i contadini reputati “ricchi” perché avevano una o due vacche, uccisi dagli uomini di Stalin facendoli morire lentamente in una vasca piena di acqua gelida; i bambini impiccati dai nazisti perché la loro madre aveva ospitato in casa un partigiano russo ferito.

joseph stalinjoseph stalin

 

Lo racconta uno che aveva fatto parte della polizia politica staliniana, che ancora ancora ci arrivavi a fucilare dei polacchi o dei lituani: ma che era duro fucilare gente che ti urlava contro in russo. A quelli che erano stati arrestati perché accusati di essere spie dei polacchi o dei tedeschi mettevano nell’ano la gamba di una sedia viennese, e quelli certo che confessavano, e i babbei comunisti di tutto il mondo (il mio nonno adorato uno di loro) quelle confessioni le prendevano per buone.

 

Michail Gorbaciov fotografato da Marco DeloguMichail Gorbaciov fotografato da Marco Delogu

Ma che sto a fare? Che sto a raccontarvi, se di orrori così ne sono zeppe centinaia e centinaia di pagine? La carne viva della tragedia di un secolo e di un tempo, che forse non è quello dei più giovani di voi. E’ stato il mio tempo, il nostro tempo. E quando una volta, un paio di anni fa, durante un dibattito condotto dalla mia amica Sandra Petrignani, gliel’ho detto per l’ennesima volta e ad alta voce che i crimini di Stalin contro il suo popolo erano i crimini più grandi di quel tempo che è stato il nostro, in sala è successo il finimondo con i soliti kretini di sinistra cui apparivo un sacrilego. Idioti. Magari lo leggessero questo libro meraviglioso.

Giampiero Mughini

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…