VESTIVAMO ALLA CANONERO - LA COSTUMISTA MILENA CANONERO E' L'ITALIANA VIVENTE CON PIU' OSCAR IN TASCA: QUATTRO (L'ULTIMO PER “GRAND BUDAPEST HOTEL”) - "IL MIO GRANDE RIMPIANTO? RIFIUTAI 'STAR WARS'"

Silvio Bizio per “la Repubblica”

 

Milena CanoneroMilena Canonero

Quattro Oscar e nove candidature: non solo nel mondo dei costumisti è una leggenda vivente, ma con la sua vittoria per i costumi di Grand Budapest Hotel di Wes Anderson Milena Canonero diventa l’italiana vivente con più candidature e più Oscar vinti. La costumista con le sue creazioni ha segnato la storia del cinema fin dalla sua collaborazione con Stanley Kubrick per Arancia Meccanica nel 1971, quando le ciglia lunghe e i vestiti bianchi di Malcolm McDowell segnarono per sempre l’immaginario cinematografico.

 

Oggi i suoi costumi per il film di Sofia Coppola Marie Antoinette (suo terzo Oscar, dopo Momenti di gloria e Barry Lyndon ) sono in mostra al Palazzo Braschi di Roma. Grand Budapest Hotel è la sua terza collaborazione con Wes Anderson dopo Il treno per Darjeeling e La vita acquatica di Steve Zissou .

 

Milena Canonero Milena Canonero

Ammirata e riverita da colleghi, registi e attori, Milena Canonero è stata anche produttrice e ora regista del documentario La silhouette del tempo vista da Piero Tosi . Ha disegnato i costumi di film come La mia Africa e Il Padrino I-II , Shining , Dick Tracy e Titus , lavorando con registi come Coppola, Polanski, Pollack, Julie Taymor. L’unico cruccio la costante mancanza di tempo. «Non mi sembra mai di avere abbastanza tempo per realizzare tutto quello che voglio fare» dice ridendo.

 

Nata a Torino in un anno che non rivela, dopo gli studi la Canonero si trasferì in Inghilterra dove Kubrick le diede il primo lavoro proprio per Arancia Meccanica . Timidissima, riservata sulla vita privata (è sposata con l’attore Marshall Bell) ma non risparmia lodi ai suoi registi. In particolare Wes Anderson, cui è andato il suo ringraziamento dopo la vittoria, anche se non ha voluto affrontare la consueta conferenza stampa, limitandosi a un breve commento. «Wes Anderson ha una visione molto creativa e precisa» dice.

 

«Come me dedica molta attenzione ai dettagli, è deciso eppure ti lascia molto spazio, è aperto a commenti e idee. Quando mi ha parlato di Grand Budapest Hotel mi disse che voleva ambientare il film in un fittizio paese nordeuropeo, Zubrowka, più o meno negli anni 30.

Milena Canonero Milena Canonero

 

Naturalmente, tipico di un film di Wes Anderson, il titolo non aveva nulla a che fare con la città di Budapest. Quindi l’aspetto poteva essere originale, con suggerimenti storici, ma allo stesso tempo accurato. Così lo stile delle uniformi dell’hotel sono anni 30 ma ho cercato una gamma di colori che non fosse troppo prevedibile per le uniformi dello staff di un hotel. Per i costumi di Tilda Swinton invecchiata mi sono ispirata a Klimt».

 

La ricerca storica per ogni personaggio è sempre molto importante per la Canonero, ma le ispirazioni possono venire dalle fonti più inaspettate: «Per Marie Antoinette Sofia Coppola mi diede una scatola di macaroons ( biscotti, ndr ) di Laduree. Quei colori sono diventati una sorta di guida. Una costumista non è come un disegnatore di moda, libero di disegnare la sua collezione. A volte il regista ti dà più spazio. E devi lavorare molto da vicino con truccatori e parrucchieri per mettere insieme un look totale».

Milena Canonero Milena Canonero

 

Definisce Stanley Kubrick il suo mentore: «La cosa bella di Stanley è che aveva totale autonomia, non si faceva dettare i tempi da nessuno. Lavorare con lui è stata una delle più grandi esperienze della mia carriera. Mi portava a vedere le location e mi mandava a fare fotografie. Voleva che io capissi cosa cercava».

 

Il grande rimpianto nella sua carriera è aver rifiutato l’offerta di George Lucas per i costumi di Guerre Stellari: «Avevo appena finito Barry Lyndon ed ero esausta, così ho perso quella meravigliosa opportunità. È l’unica cosa che rimpiango di non aver fatto. Da allora credo di aver preso decisioni abbastanza buone, anche per film che non hanno avuto tanto successo. I disegni di Momenti di gloria per esempio hanno ispirato una moda, con vestiti che facevano eco alla sartoria nostalgica inglese. Per me è stato una gran colpo di fortuna».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....