FECONDAZIONE ARTIFICIALE? NO, SUPERFICIALE - CLAMOROSO ERRORE ALL’OSPEDALE “SANDRO PERTINI” DI ROMA: DOPO UNO SCAMBIO DI EMBRIONI TRA DUE COPPIE, UNA DONNA SI RITROVA IN PANZA DUE GEMELLI FIGLI DI ALTRE PERSONE

Paolo Festuccia per "la Stampa"

Al «Sandro Pertini» di Roma le cicogne hanno smesso di volare. E forse resteranno ferme per un bel po'. Da un paio di settimane, infatti, l'unità di fisiopatologia per la riproduzione e la sterilità ha chiuso i battenti. Non si prendono né si danno appuntamenti. Apparirà strano a quanti in queste settimane hanno chiamato, ma è così. E stavolta lo stop non è per le lunghe liste d'attesa o per la cronica scarsezza di risorse finanziarie che non soddisfanno reparti e prestazioni. Stavolta il servizio del Pertini è sospeso perché sono accaduti fatti gravi. Così gravi che proprio la Regione Lazio ne ha bloccato l'attività.

L'errore
Tutto accade la mattina del 4 dicembre dello scorso anno, quando dopo tanti controlli medici, e una serie sterminati di test, alcune coppie (quattro) si sottopongono al trattamento di fecondazione assistita. Una procedura super collaudata anche nel nosocomio romano.

Ma proprio quella mattina, che è destinata a segnare il futuro del centro sanitario e quello di alcune famiglie, qualcosa va storto. E si verifica l'irreparabile: uno scambio di embrioni tra coppie. Con il risultato che, dal dicembre scorso, c'è una delle quattro mamme che porta in grembo da quattro mesi addirittura due gemelli che non sono suoi, o che per meglio dire - secondo i riscontri - non sono compatibili con i profili genetici dei genitori.

L'intervento della Regione
La vicenda con tutte le cautele possibili, e non solo per ragioni di privacy, è sul tavolo del governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che ha istituito tempestivamente di concerto con il direttore generale del centro Vitaliano De Salazar (quando sono avvenuti i fatti De Salazar non era ancora direttore generale del Pertini) una commissione d'indagine presieduta dal rettore di Tor Vergata, il genetista Giuseppe Novelli.

Domani alle 17 la commissione si riunirà ed esaminerà il caso. E spetterà a Novelli capire le cause dell'errore sanitario. Certo è che quella mattina, visti i primi risultati, gli errori commessi potrebbero essere molti, così come potrebbero essere anche tanti gli strascichi giudiziari.

I fatti
Il 4 dicembre al centro del Pertini si sottopongono a fecondazione assistita le quattro coppie. Una mattina come tante altre. Gli interventi confermeranno esiti favorevoli per tre donne su quattro. Passano alcune settimane e una delle tre donne scopre addirittura di essere incinta di due gemelli. Una gioia per la coppia che si sottopone costantemente al monitoraggio della gravidanza.

I risultati sono più che incoraggianti: tutto procede per il verso giusto. E nulla, quindi, lascia presupporre che la gioia si trasformerà a breve in angoscia e rabbia. La donna, infatti, più o meno al terzo mese, si rivolge al Sant'Anna di Roma, (centro di eccellenza per la fecondazione assistita e la diagnosi prenatale), per un test genetico. Trascorrono quindici giorni, ed ecco le risposte: la gravidanza va bene, i due bimbi crescono in salute, ma i «profili genetici dei due feti non sono compatibili con quelli dei genitori».

In buona sostanza, al momento del trattamento, la donna avrebbe ricevuto nell'utero due embrioni di un'altra coppia. Una risposta lineare, più volte verificata, che getta nell'angoscia la coppia e rischia di angosciare anche le altre coppie che in quella mattinata si sono sottoposte allo stesso processo di fecondazione in ospedale.

La commissione
Al Pertini scatta l'allarme. Il direttore generale De Salazar blocca l'unità di fisiopatologia, aumenta i protocolli di controllo e rafforza le procedure di intervento. Si cerca, quindi, di risalire alle altre coppie nel tentativo di individuare come, dove e perché siano stati scambiati gli embrioni. Immediatamente viene scartata la coppia per la quale il tentativo di fecondazione non ha avuto esito (anche se nulla può essere escluso e sarà la commissione presieduta da Novelli a doverlo accertare). Restano i dubbi per altre due coppie e per altre due potenziali mamme.

Allo stato, attuale, infatti, ci sono almeno due potenziali coppie di genitori (anche se non sono da escludere altri casi) che potrebbero avere figli che geneticamente non sono loro. Due coppie, e due o più potenziali madri, quindi, che portano in grembo figli di altri e che (almeno un'altra coppia non è stata ancora avvertita), dovranno decidere, una volta chiarito l'errore, se portare avanti o meno e con che modalità la futura gravidanza.

Ora spetterà alla commissione presieduta dal professor Giuseppe Novelli fare pienamente luce su quanto accaduto quella mattina di dicembre dello scorso anno. Si stanno già contattando le coppie che non erano state avvertite per raccontare cosa è successo e confessare l'incredibile concentrazione di errori. L'équipe di periti guidata da Novelli dovrà anche stabilire se i due gemelli sono parzialmente o meno compatibili tra loro. Un bel rompicapo, insomma, che la scienza comunque definirà. Al resto dovranno pensarci i periti legali e probabilmente la magistratura.

Per ora il rettore di Tor Vergata, Giuseppe Novelli non si pronuncia ma si limita a dire che «aspetta di visionare gli atti, lunedì alle 17, poi si vedrà....».
È chiaro che per un illustre genetista come Novelli la sostanza è nelle carte, ma il governatore del Lazio Zingaretti, che ha attivato l'indagine, ha fatto capire ai suoi «che se ci sono errori, chi ha sbagliato dovrà pagare molto duramente». Già, gli errori. Che in tema di fecondazione assistita si abbattono sistematicamente sulla sanità laziale. Perché prima del Pertini è toccato al San Filippo Neri quando per un guasto, nel marzo 2012, si scongelarono 94 embrioni e 130 ovociti. La tragica esperienza di allora pare, però, non aver insegnato nulla.

 

fecondazione assistita FECONDAZIONE ASSISTITA FECONDAZIONE ETEROLOGA AL CENTRO DEXEUS Embrione embrione

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...