BERGOGLIO NON È PIÙ RADICAL CHIC – L’AGENZIA CATTOLICA ZENITH SCOPRE CHE IL PAPA IN REALTÀ NON LEGGE “REPUBBLICA” – NELL’INTERVISTA AL GIORNALE ARGENTINO È STATO VITTIMA DI UN LAPSUS: IN REALTÀ SFOGLIA “IL MESSAGGERO” DI CALTAPAPÀ

1.IL PAPA: NON LEGGO “REPUBBLICA”

Caterina Maniaci per “Libero Quotidiano

 

raul castro papa francesco bergoglioraul castro papa francesco bergoglio

Chissà come la prenderanno nelle sacre stanze di Repubblica, la «smentita» arrivata dal Papa stesso: no,non è quello il giornale che Francesco legge abitualmente. Per giorni ci si era abituati a questo riconoscimento a cinque stelle e ora... tutto è finito. No, il Papa non legge Repubblica, bensì Il Messaggero.

 

Ma cos’è successo? Che cosa ha originato questa amara beffa per Scalfari e i suoi, che fin dal principio hanno fatto di tutto per accreditarsi nelle simpatie papali e hanno tentato di creare un’immagine a loro somiglianza del Pontefice? Lo racconta l’agenzia di stampa Zenith, agenzia di informazione internazionale no-profit dedicato al mondo della Chiesa. E spiega che direttamente dalle stanze di Casa Santa Marta arriva una «curiosa»notizia: Papa Francesco non legge Repubblica, ma il quotidiano romano Il Messaggero.

 

PAPA FRANCESCO  BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENIPAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENI

La dichiarazione riportata nell'intervista al giornale argentino La Voz del Pueblo è stato in realtà un «lapsus» del Pontefice, come egli stesso ha ammesso ad alcuni suoi collaboratori. Aveva fatto il giro del mondo quell’intervista, in cui, tra l’altro, il Pontefice dichiarava di non guardare la tv dal 1990 per un voto alla Virgen del Carmen - il Papa giustificava questa sua scelta dicendo che si tratta di «un giornale per il ceto medio».

 

La cosa aveva sollevato non poche perplessità, anche perché, come ha rilevato la stessa Zenith, l’idea che il Pontefice fosse un aficionado al quotidiano fondato da Eugenio Scalfari e diretto da Ezio Mauro, aveva fatto storcere il naso «soprattutto ai cattolici italiani che riconoscono in Repubblica il giornale, tra quelli laici, meno vicino al credo cattolico, oltre che propagatore di concetti in contrasto con la tradizione cristiana».

 

BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA  BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA

Francesco, poi, sorpreso dal clamore della faccenda, sempre secondo la testimonianza di alcuni collaboratori, avrebbe spiegato com’è nata tutta la faccenda: «È stato un lapsus», spiegando che è sua abitudine invece leggere Il Messaggero. La notizia è stata confermata dalla corrispondente della radio spagnola Cope, Paloma García Ovejero, che sul suo account Twitter, ieri ha postato: «Sapete che...? Il Papa ha detto nella sua ultima intervista che legge il giornale Repubblica,ma in realtà voleva dire Il Messaggero. È stato un lapsus!».

 

Si può anche comprendere il perchè di una simile scelta: Il Messaggero è il quotidiano di Roma, insieme al Tempo, e per un Papa argentino che - come egli stesso ha più volte dichiarato- conosce poco della Capitale e la sua complessa esistenza è utile sfogliare pagine che lo informino su cosa accade in città. Triste tramonto quello di ieri, tra i corridoi di Repubblica. E chissà se calerà anche qualche ombra sul «progetto » ideologico che appunto sapientemente è stato costruito dopo l’elezione di Jorge Bergoglio al soglio pontificio:diffondere l’idea che Papa e Chiesa, soprattutto curia, siano contrapposti, che il Papa «buono, aperto, progressista» viene costantemente ostacolato nel suo desiderio di trasformare la Chiesa, sostanzialmente ancorata a vecchi schemi.

 

 

2. LETTERA AL FOGLIO E RISPOSTA DEL DIRETTORE

da "Il Foglio"

 

Al direttore - Ieri Papa Francesco, secondo l’agenzia d’informazione cattolica Zenit, avrebbe detto: “Ho avuto un lapsus. Leggo il Messaggero, non Repubblica”. A Largo Fochetti qualcuno ha dovuto ricominciare da zero il suo articolo domenicale.

claudio cerasaclaudio cerasa

Sebino Caldarola

 

Risposta. Più che a Ezio Mauro e a Eugenio Scalfari, la nostra piena e totale e sincera solidarietà va ancora una volta, oggi più che mai, agli amici dell’Avvenire e dell’Osservatore Romano. Tenete duro, vi siamo vicini. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...