CHI STUDIA PREOCCUPA – PARTE SUL WEB LA CROCIATA CONTRO I COMPITI A CASA: “SONO INUTILI E DANNOSI, I BAMBINI DEVONO GIOCARE” - TRA I DOCENTI C’È CHI METTE IN GUARDIA: “FATICARE E APPLICARSI È UN BUON ALLENAMENTO”

Laura Montanari per “la Repubblica

 

Monica lo ha annunciato su Facebook che intende scrivere una lettera alle insegnanti. Comincerà così: «Care maestre con la presente vi informo che non acquisterò il libro delle vacanze a mia figlia». Simone, ha postato su «Basta compiti» — il social gruppo ha raccolto oltre 4.500 iscritti — la foto della giustificazione che ha scritto sul diario di suo figlio: «Filippo non ha potuto finire i compiti in quanto impegnato in attività bambinesche».

TELEFONINI A SCUOLATELEFONINI A SCUOLA

 

Sta per arrivare al capolinea l’anno scolastico e sul web cresce un movimento che chiede al ministero e agli insegnanti di non dare compiti delle vacanze agli studenti. Su www.change.org c’è una petizione che conta 4.300 firme: genitori, maestri, pedagogisti, associazioni e pure dirigenti scolastici.

 

Invocano lo stop ai compiti nella scuola dell’obbligo per le seguenti ragioni: «sono inutili: le nozioni ingurgitate attraverso lo studio domestico per essere rigettate a comando (interrogazioni, verifiche...) hanno durata brevissima e non lasciano il segno».

 

SCIOPERO SCUOLASCIOPERO SCUOLA

A seguire: «sono dannosi perché procurano disagi, sofferenze soprattutto agli studenti già in difficoltà, suscitando odio per la scuola e repulsione per la cultura». Ancora: «costringono i genitori a sostituire i docenti», «vengono dati persino a chi fa il tempo pieno» denunciano. Il tema non è nuovo, se ne discuteva già negli anni Novanta, ogni tanto riaffiora, ma questa volta sembra avere una maggiore risonanza e trova adesioni anche nelle superiori dove secondo l’Ocse i quindicenni italiani passano una media di 9 ore la settimana contro le 4,6 della media europea. In Parlamento contro i compiti è stata anche presentata un’interrogazione al ministro Giannini.

 

COMPITI A CASACOMPITI A CASA

Tutto è ricominciato da una lettera aperta e da libro pubblicato qualche anno fa da Maurizio Parodi, dirigente scolastico genovese distaccato al Coordinamento Genitori Democratici (di ispirazione rodariana), titolo: «Basta compiti a casa non è così che si impara» (edizioni Sonda). Da lì è nato a ottobre un gruppo su Facebook, poi la petizione e un blog che è una miniera di documenti (bastacompiti.wordpress.com). «Abbiamo anche un gruppo chiuso su Facebook dove un’ottantina di insegnanti che già hanno rinunciato a sommergere i loro studenti di compiti, si confrontano» spiega Parodi.

 

«Sono contrario ai compiti, siano essi durante l’anno o nelle vacanze — interviene Francesco Tonucci dell’istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr — non rafforzano l’apprendimento e aumentano il divario fra gli studenti che vanno bene a scuola e a casa possono contare su una famiglia che li segue negli esercizi e quelli che invece vanno male e a casa sono lasciati soli. I bambini hanno bisogno di fare esperienze, non di stare su fogli e libri per interi pomeriggi, né di seguire corsi su corsi, dall’inglese alla danza dallo sport alla musica o di stare davanti allo schermo di un videogioco...».

COMPITI A CASACOMPITI A CASA

 

Finisce che non hanno niente da raccontare e «la loro infanzia si impoverisce ». C’è dell’altro: i nemici dei compiti fanno notare che «la Carta internazionale dei diritti dell’infanzia, riconosce al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età…». Un maestro della provincia di Varese, Walter Brandani, propone «il libro bianco delle vacanze» un insieme di fogli dove gli insegnanti possono dare suggerimenti agli alunni del tipo: «Incollate qui il colore del mare, descrivete l’emozione di una gita in montagna».

 

COMPITI A CASACOMPITI A CASA

Visionari? Rivoluzionari? Per ora restano una nicchia, la maggioranza della scuola italiana continua a sostenere l’utilità dei compiti: «Consolidano le conoscenze — spiega Giorgio Ragazzini ex dirigente scolastico e animatore di un blog sui problemi della scuola (Gruppo di Firenze) — mantengono in esercizio e non fanno perdere l’abitudine alla disciplina, sono un buon allenamento per concentrarsi. Chi li contesta pensa che i ragazzi siano incapaci di faticare, di applicarsi. Ma nel crescere queste cose saranno invece utili. Naturalmente con equilibrio».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…