CHI TOCCA SANT’EGIDIO – LA PROCURA DI TERNI HA CHIUSO LE INDAGINI SULLA VENDITA DEL CASTELLO DI NARNI E TRA COLORO CHE RISCHIANO IL PROCESSO C’È MONSIGNOR VINCENZO PAGLIA

Andrea Gualtieri per “www.repubblica.it

 

CASTELLO DI NARNICASTELLO DI NARNI

Rischia di finire sotto processo il presidente del Pontificio consiglio per la famiglia. La procura di Terni ha inserito infatti il nome di monsignor Vincenzo Paglia, già vescovo di Terni, nell’avviso di conclusioni indagini che sarà notificato a breve per la vicenda legata alla vendita del castello di Narni. Insieme al presule, figurano nelle carte dell’inchiesta altre nove persone. Tra gli altri, ci sono il vicario episcopale Francesco De Santis e il presidente dell'Istituto diocesano per il sostentamento del clero Giampaolo Cianchetta, oltre all’ex direttore tecnico della curia Luca Galletti e all’ex economo Paolo Zappelli, entrambi finiti già in manette nel 2013 insieme ad Antonio Zitti, dirigente dell'ufficio urbanistica del comune di Narni.

 

Myrta Merlino Mario D Urso e Mons Vincenzo Paglia Myrta Merlino Mario D Urso e Mons Vincenzo Paglia

Per tutti c’è l’accusa di aver fatto parte di un’associazione a delinquere che sarebbe responsabile di truffa ai danni del comune di Narni, falso ideologico, turbativa d'asta, abusivo esercizio del credito e appropriazione indebita. Il castello, pagato al Comune poco meno di due milioni di euro, secondo le ricostruzioni del sostituto procuratore Elisabetta Massini aveva invece un valore di oltre cinque milioni e l’acquisto sarebbe stato condotto in modo irregolare rispetto a ciò che prevedeva il bando.

 

Entro venti giorni i legali degli indagati potranno presentare le loro memorie difensive. Già nel 2013, intervistato dall’Espresso, monsignor Paglia aveva offerto la propria versione dei fatti, che oggi riconferma: “Era fine 2009. L'allora sindaco di Narni mi chiese se la diocesi fosse interessata all'acquisto del castello, che in realtà è un convento con una chiesa ancora officiata. Inizialmente dicemmo che eravamo interessati. Ma, visto i problemi economici che avevamo, declinammo subito l'invito. Come diocesi uscimmo dall'operazione, e da allora la diocesi è stata totalmente estranea”.

Mons Vincenzo Paglia Mons Vincenzo Paglia

 

I problemi economici ai quali fa riferimento il presule sono legati ad un buco nei conti valutato in oltre venti milioni di euro e per il quale papa Francesco ha mobilitato lo Ior come garante di un piano di rientro affidato al successore di Paglia, il francescano Giuseppe Piemontese, ex custode del sacro convento di Assisi. Lo scompenso nelle casse, sottolinea però Paglia, non è collegato alla vicenda del castello sul quale ha indagato la procura.

 

Mons Vincenzo Paglia e Corrado Passera Mons Vincenzo Paglia e Corrado Passera

Il vescovo frusinate, che è anche assistente spirituale della Comunità di Sant’Egidio ed è molto conosciuto per il suo impegno sui temi della pace dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso, ha lasciato la guida della diocesi di Terni nel 2012, quando Benedetto XVI lo ha chiamato in Vaticano a presiedere il Pontificio consiglio per la Famiglia. Un ruolo nel quale monsignor Paglia è stato protagonista di primo piano nel dibattito legato alla stagione sinodale voluta da Francesco sui temi della famiglia, avviata con l’assemblea straordinaria dell’anno scorso e proiettata verso l’appuntamento di ottobre dal quale, in un’intervista a Repubblica, il presule ha dichiarato di attendersi una soluzione alle questioni più dibattute su unioni gay e comunione ai risposati che “non sia sganciata dai problemi delle persone”.

VINCENZO PAGLIA DE BORTOLI VINCENZO PAGLIA DE BORTOLI Marco Pannella e Mons Vincenzo Paglia Marco Pannella e Mons Vincenzo Paglia MONSIGNOR VINCENZO PAGLIA E GIANNI LETTA MONSIGNOR VINCENZO PAGLIA E GIANNI LETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…