cioran bigfoto

CIORAN, UNA DEI GRANDI PENSATORI DEL '900 RACCONTATO DALLA SUA COMPAGNA SIMONE BOUE’ - NE EMERGE UNO SCRITTORE DIVERSO DA QUELLO CHE TRASPARE DAI SUOI SCRITTI. ED È UN CIORAN GIOVIALE, FELICE, GAIO

Simone Paliaga per “Libero Quotidiano”

 

CIORAN 13CIORAN 13

«Infine arrivava nell' ufficio di Claude Gallimard e raccontava di sentirsi come una puttana che nessuno voleva più e di non osare incrociare lo sguardo del tenutario del bordello. Il suo successo è giunto tardissimo. Nei Quaderni Cioran rievoca le sue visite alla Gallimard. Era costretto a ripetere il suo nome, poiché nessuno lo conosceva».

 

Lo racconta Simone Boué compagna di una vita di Emil Cioran, il grande scrittore e pensatore rumeno vissuto in Francia, a Parigi, al 21 di rue de l' Odéon per quasi tutto il corso dei suoi anni d' Oltralpe. Ora l' editore La scuola di Pitagora pubblica per la prima volta in italiano l' intervista che Simone Boué ha concesso alla morte del compagno, pubblicata in francese nei Cahiers de l' Herne:Una vita con Cioran. Intervista con Norbert Dodille (pp.
68, euro 5).

CIORAN BOUE 1CIORAN BOUE 1


Ne emerge un Cioran diverso da quello che traspare dai suoi scritti. Ed è un Cioran gioviale, felice, gaio racconta Boué che ne trascriveva a macchina tutti i lavori. Ma come è possibile allora che i suoi testi siano intrisi di tragicità e si intitolino Sommario di decomposizione, La tentazione di esistere, L' inconveniente di essere nati, Sillogismi dell' amarezza, Al culmine della disperazione, Lacrime e santi?

 

CIORAN 12CIORAN 12

Per Boué la spiegazione è semplice perché «egli scriveva solo nei momenti di tristezza, nei suoi accessi di disperazione, allora si metteva a scrivere. Del resto l' ha detto anche lui "se i miei libri sono sinistri, è perché mi metto a scrivere quando ho voglia di bruciarmi le cervella"». I due si erano incontrati a Parigi nel 1942, alla mensa universitaria quando Cioran da studente un po' attempato viveva a spese di una borsa di studio per completare un lavoro su Henri Bergson che non avrebbe mai concluso.

 

E lì, proprio in coda per il pranzo, si insinua lo scrittore rumeno per conoscere questa ragazza francese appena giunta dalla Vandea. Lei viene colpita dal fatto che non sembrasse per niente a un parigino e soprattutto che fosse «bello come un russo». Ma Boué non lo racconta ai propri genitori: «per nulla al mondo avrei parlato di lui alla mia famiglia. Non potevo dire "conosco un tale, senza patria, senza lavoro, senza soldi". Per quanto i miei genitori fossero di mentalità aperta non l' avrebbero accettato».

CIORAN 11CIORAN 11


Dai suoi racconti emerge un Cioran con le sue idiosincrasie contro l' aereo, con la mania di svuotare il frigo di casa e togliere la corrente quando decidevano di trascorrere delle giornate fuori porta a Dieppe per timore che divampasse un incendio. «Se lo immagina Cioran con un bambino! - continua -. Per quindici giorni ebbi un gatto! Era straordinario il rapporto tra Cioran e il gatto. Lui stesso assomigliava a un gatto e mi toccava nutrirli tutti e due».


Ma dalla conversazione fanno capolino altri aspetti. «Cioran aveva un gusto smodato per la gita» racconta Boué. «Per lui camminare, andare in bicicletta, era come il lavoro manuale, significava svuotare la coscienza, immergersi totalmente nel paesaggio. Durante queste gite in un giorno percorrevamo chilometri e chilometri, con il sacco in spalla. Abbiamo fatto anche del campeggio».

CIORAN 8CIORAN 8


Amava i lavori manuali: «Cioran trascorreva il tempo a sfrondare alberi, a riparare muri. Adorava lavorare con le proprie mani». Eppure non doveva affatto essere un compagno facile. «Rientravo» continua la sua compagna «preparavo da mangiare, poiché Cioran seguiva una dieta terribile. Ha sempre sofferto, aveva dolori ovunque e di ogni tipo. Ad un certo punto prese a soffrire di gastrite, e allora occorrevano legumi cotti al vapore, cereali integrali, e divenne un fervente adepto della Vie Claire», un' azienda francese specializzata in alimentazione biologica.

CIORAN 7CIORAN 7

 

Tra i suoi amici Simone Boué ricorda Henri Michaux, Ionesco e il drammaturgo Samuel Beckett di cui ricorda un aneddoto: «La gran teoria di Cioran è che quando si è balcanici, non si può che rimanere soggiogati dalla distinzione degli inglesi. Un giorno lo riferì a Beckett, il quale si indignò sostenendo che, al contrario, gli inglesi sono assai volgari. L' irlandese che era in lui s' era ridestato».
 

CIORAN 6CIORAN 6

Ma la celebrità lo respingeva. Non amava farsi ritrarre in foto o comparire in trasmissioni televisive. In occasione di un servizio di Gabriel Matzneff il Figaro Magazine invia un fotografo a immortalarlo. Il suo timore era quello di venire riconosciuto per strada. Anche se per sfuggire ai curiosi negava di essere Cioran. Poi sopraggiunge l' Alzheimer. «Mi rattrista pensarvi, cominciò a star male, aveva vuoti di memoria, si trovò in strada e un tizio lo fermò chiedendogli "Lei è Cioran?" e lui: "Lo ero"».

CIORAN 5CIORAN 5cioran nice cioran nice CIORAN 4CIORAN 4CIORANCIORANCIORANCIORANCIORAN 3CIORAN 3CIORAN 2CIORAN 2CIORAN 1CIORAN 1CIORAN 9CIORAN 9CIORAN 10CIORAN 10

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...