DIMMI DI CHE SESSO SEI E TI DIRÒ CHE LEGGI – UN SONDAGGIO INGLESE DIMOSTRA CHE LE DONNE LEGGONO LE DONNE E GLI UOMINI SCELGONO GLI UOMINI – LA SCELTA “SESSISTA” AVVIENE IN MANIERA INCONSAPEVOLE

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

jk rowling jk rowling

Dimmi che autore leggi e ti dirò di che sesso sei. Se preferite Charles Dickens, Martin Amis o Alberto Moravia, quasi certamente siete uomini. Se la vostra preferenza va a Virginia Woolf, Hilary Mantel o Elsa Morante, siete probabilmente donne. Non è la provocazione di qualche grillo parlante, bensì il risultato di un’ampia ricerca condotta in Inghilterra sui gusti di chi ama i libri.

 

Con sorpresa degli stessi promotori del sondaggio, è saltato fuori che la stragrande maggioranza degli uomini leggono quasi esclusivamente libri di autori di sesso maschile e la stragrande maggioranza delle donne leggono quasi soltanto libri di autori di sesso femminile. Secondo le cifre raccolte da Goodreads, il sito inglese di lettura, il 90 per cento dei 50 libri più letti dagli uomini sono scritti da uomini. E 45 dei 50 libri più letti dalle donne sono scritti da donne: uno dei soli cinque scrittori maschi amati dalle donne, per di più, è Robert Galbraith, pseudonimo di J. K. Rowling per i suoi gialli.

 

JK Rowling povera e depressa prima di Harry Potter JK Rowling povera e depressa prima di Harry Potter

La validità della ricerca sembra indubbia e il campione è ampio: Goodreads ha interpellato ben 40 mila lettori, 20 mila uomini e 20 mila donne. «Non ce lo aspettavamo neanche noi», afferma il sito di lettura, «ma quando si tratta di scegliere i libri più popolari del 2014, quelli più apprezzati dai nostri utenti, abbiamo scoperto che la quasi totalità dei lettori predilige autori del proprio stesso sesso». Può sembrare la variante letteraria del noto detto, pubblicizzato da un libro di qualche anno fa, secondo cui gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere: maschi e femmine sono dunque diversi, anzi diametralmente opposti, anche nelle scelte letterarie?

 

JK ROWLING JK ROWLING

Lo studio, tuttavia, non va preso come una regola universale. In primo luogo, riflette l’atteggiamento dei cosiddetti “lettori attivi”, cioè coloro che hanno la passione del leggere, che leggono abitualmente e che amano poi parlare con altri, nella realtà o virtualmente sul web, di quello che leggono. «Non è detto», precisa Elizabeth Khuri Chandler, direttrice di Goodreads, interpellata ieri dal Guardian sul suo sondaggio, «che tutti i lettori si comportino allo stesso modo». In altre parole, può darsi che chi compra un paio di libri all’anno, magari in occasione di un lungo viaggio in aereo o di una vacanza, non segua la stessa dinamica «maschi leggono maschi», «femmine leggono femmine».

 

Un’altra spiegazione del fenomeno è che alcuni lettori maschi dicono di leggere più autori maschi per la semplice ragione che sono gli uomini a scrivere i libri che loro hanno voglia di leggere. Banalizzando, gli uomini scrivono di temi che piacciono agli uomini, le donne di temi che piacciono alle donne? Forse, in parte, in passato, sebbene oggi una maggiore eguaglianza tra i sessi cambi i termini della questione: se trent’anni fa le giornaliste che scrivevano di calcio erano poche o una rarità, per esempio, adesso ce ne sono tante.

 

stephen king stephen king

Forse delle scrittrici si parla generalmente meno perché vengono meno recensite, meno pubblicizzate, rispetto agli scrittori: la scrittrice Johanna Walsh ha lanciato su Twitter una campagna, #readwomen2014, per spingere più lettori, di entrambi i sessi, a leggere libri di donne, e la risposta è stata entusiastica.

 

Goodreads osserva che molti interpellati dal sondaggio, quando hanno appreso il responso della ricerca, sono rimasti a loro volta stupefatti: scegliendo un libro o un autore non si rendevano conto di privilegiare uomini o donne a seconda del proprio sesso, per cui sarebbe una decisione inconsapevole, non voluta.

 

Il sito di lettura ha poi chiesto ai propri utenti di dare un voto ai libri che hanno letto nel 2014 e anche qui salta fuori un dato interessante: sia uomini che donne danno voti più alti alle scrittrici che agli scrittori. In media, le donne danno ai libri scritti da donne un punteggio di 4 su 5 e a quelli scritti da uomini di 3,8 su 5; gli uomini assegnano un punteggio di 3,9 alle autrici, di 3,8 agli autori.

king stephen 002king stephen 002

 

È curioso infine scoprire quali sono gli autori e i libri che vanno in contro tendenza. I cinque libri scritti da donne che più sono piaciuti agli uomini, sempre secondo Goodreads, sono stati Città del fuoco celeste di Cassandra Clare, We were liars di E. Lockhart, Cress di Marissa Meyer, La misura della felicità di Gabrielle Zevin e Four di Veronica Roth. I cinque libri di autori uomini che sono più piaciuti alle donne sono stati Hollow city di Ransom Riggs, La fine degli dei di Rick Riordan, All the light we canteggio not see di Anthony Doerr, Mr Mercedes di Stephen King e Il baco da seta di Robert Galbraith. Sennonché quest’ultimo, come tutti sanno, è una donna, la scrittrice più popolare del nostro tempo, la creatrice di Harry Potter.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…