inquinamento italia

FUOCO ALLE POLVERI (SOTTILI) - CHE STRILLATE? LO SMOG È IN CALO DAL 2000: LE TECNOLOGIE INDUSTRIALI E I LIMITI IMPOSTI DALL’EUROPA HANNO QUASI DIMEZZATO GLI SFORAMENTI NEGLI ULTIMI 15 ANNI - MA L’ALLARME PER I DANNI DA POLVERI SOTTILI PERÒ RESTA ALTO: RIDUCONO LA VITA MEDIA DI 10 MESI

Giovanni Caprara per il “Corriere della Sera”

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

«Negli ultimi quindici anni, cioè da quando si sono introdotte norme adeguate e si è svolto un controllo dei dati ambientali corretto, c' è stato un miglioramento significativo nell' inquinanti dell' aria - nota Nicola Pirrone, direttore dell' Istituto sull' inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle Ricerche -. È stato un passo avanti importante che ha riguardato i diversi settori, dal riscaldamento delle abitazioni al traffico, al mondo della produzione industriale.

 

Le cifre rilevate lo testimoniano e nelle città il numero di giornate con valori inquinanti superiori ai limiti di sicurezza stabiliti dall' Unione Europea si è di fatto quasi dimezzato». Per il Pm10, ad esempio, questo valore di riferimento è pari a 50 microgrammi al giorno (40 la media annuale).

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

 

La situazione climatica estrema di queste settimane che ha paralizzato la circolazione atmosferica ha esasperato il problema dell' inquinamento nelle grandi città aumentando le preoccupazioni per la salute. L' allarme resta elevato, e lo confermano gli ultimi studi del ministero della Salute e dall' Agenzia europea dell' ambiente. Il primo sostiene che l' inquinamento atmosferico è responsabile ogni anno di circa 30 mila decessi solo per il particolato fine (Pm2,5) accorciando mediamente la vita degli italiani di dieci mesi. Il rispetto dei limiti di legge - si fa notare - salverebbe 11 mila vite all' anno.

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Lo studio dell' agenzia europea, invece, rileva che nel 2012 in Italia si sono avuti 84 mila decessi prematuri provocati da micro-polveri, biossido di azoto e ozono. Ma in parallelo, le indagini condotte sulle sostanze inquinanti presenti nell' aria dimostrano un loro abbassamento significativo già a partire dalla fine degli anni Novanta, frutto di interventi legislativi e tecnologici che hanno riguardato l' intera Unione Europea. Ecco come le misure adottate sui diversi comparti hanno prodotto risultati positivi.

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANOBLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Trasporti Nei trasporti il monossido di carbonio, l' ossido di azoto e in misura minore le micro-polveri pesano nelle emissioni in modo più ristretto rispetto al passato. «L' efficienza della combustione generatrice in particolare di Pm2,5 conquistata nei motori dei mezzi mobili di oggi ha abbassato i valori per un singolo veicolo», nota Pirrone. «Anche i combustibili sono migliorati - aggiunge Cinzia Perrino sempre dell' Istituto sull' inquinamento del Cnr -. Il piombo ora contenuto è un millesimo di quello presente nel 1990. Pure l' additivo benzene è stato tagliato notevolmente e il biossido di zolfo nel gasolio è un quarto rispetto agli anni Ottanta».

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Riscaldamento Il biossido di zolfo, soprattutto, e il particolato Pm10 sono i frutti del riscaldamento delle nostre abitazioni. «Le polveri si sono ridotte in generale del 30 per cento in confronto agli anni Novanta - precisa Perrino -. Bisogna comunque tener conto che il Pm10 viene generato anche dal suolo e una parte si forma come prodotto secondario in atmosfera quando l' aria è ferma e stagnante come sta accadendo in Val Padana. Purtroppo, però, nel riscaldamento si sta diffondendo pericolosamente l' uso delle biomasse legnose, come il pellet, perché a basso costo rispetto ad altri combustibili.

 

Questo aspetto oggi sfugge ai controlli ed è fonte di polveri inquinanti, tanto che in alcune valli alpine si arriva addirittura al 70 per cento tra le fonti dannose».

 

Produzione industriale «Nel panorama degli inquinanti l' apporto industriale è minoritario - rileva Nicola Pirrone -. I perfezionamenti tecnologici introdotti negli impianti con investimenti adeguati hanno cambiato la situazione negli ultimi anni». Ridotto è il contributo di monossido di carbonio sino a 7,8 per cento del totale, di ossido di azoto (3,7 per cento) e biossido di zolfo (7,8 per cento) mentre rimane una parte di Pm10 e di composti organici volatili.

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO  BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

 

Effetti sulla salute «La contraddizione tra la riduzione delle sostanze inquinanti e l' alto numero delle persone colpite dai problemi alla salute è solo apparente - spiega Giovanni Viegi dell' Istituto di biomedicina e immunologia molecolare di Palermo -. Ma le soglie stabilite dall' Ue andrebbero abbassate ulteriormente come suggerisce l' Organizzazione mondiale della sanità. E bisognerebbe monitorare anche le polveri più sottili e più pericolose di 0,1 micron, adesso non considerate».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…