
INGRANA LA TRUMP! – BELLICAPELLI VOLA NEI SONDAGGI E PER ALCUNI SAREBBE PURE FRENATO DALL’IMMAGINE CLOWNESCA CHE SI È COSTRUITO – OGGI ACCHIAPPEREBBE IL 39% DEI VOTI REPUBBLICANI MA SONO MOLTI DI PIÙ QUELLI CHE PENSANO CHE ABBIA LA RICETTA GIUSTA PER L’AMERICA
Ezra Klein per http://www.vox.com
I sondaggi della Cnn dicono che oggi il 39% degli elettori repubblicani voterebbero per Donald Trump. Ad ottobre l’avrebbe votato il 27%, ad agosto il 24% e a giugno solo il 12%, ma lo spaventoso progresso di Trump negli indici di gradimento del suo elettorato non è ancora il dato più importante che si può estrarre dai sondaggi.
In molti sostengono che il suo successo sia semplicemente il frutto di un’asfissiante presenza mediatica e che le sue posizioni estreme su immigrazione ed economia rientrino a mala pena tra i fattori che lo rendono popolare. E se invece fosse vero il contrario? Cioè se fossero le sue opinioni estreme ad accreditarlo tra gli elettori mentre il suo modo stravagante di apparire gli facesse perdere consenso?
DAN BILZERIAN CON DONALD TRUMP
I sondaggi supportano senza dubbi questa teoria. È strano infatti che solo il 39% dei repubblicani sia disposto a votare Trump quando il 57% di loro pensa che abbia fatto il miglior lavoro in campo economico, il 55% gli riconosce ottimi risultati sul tema dell’immigrazione illegale e il 47% pensa che sia stato il migliore nella lotta all’Isis.
In altre parole, la percentuale di repubblicani che pensa che Trump sia l’uomo migliore per affrontare le sfide chiave dell’America è maggiore a quella che gli darebbe il proprio voto. Secondo lo scrittore Matt Yglesias Trump starebbe contenendo il suo potenziale proprio a causa dell’immagine clownesca e stravagante che dà di se ai talk-show e sui giornali.
dibattito las vegas cruz trump
donald trump
donald trump con l aquila
trump posa per time
donald trump e zio sam
trump imita kovaleski
melania e donald trumo
donald e melania trump al dibattito repubblicano di mercoledi 28 ottobre
melania trump e figlio barron
melania trump a 17 anni posa per stane jerko 1
serge kovaleski
Detto questo, la passione dell’elettorato repubblicano per Donald Trump non è condivisa dal resto della nazione: se il 63% dei conservatori dice di riconoscersi nei valori di Trump, la percentuale piomba al 37% se si considera l’elettorato nella sua totalità.