napoli in bocca ok30

MAGNANAPOLI – VERMICELLI AL POMODORO, SARTÙ DI RISO E PIZZA CON LE COZZE: IN UN FORMIDABILE LIBRO REALIZZATO CON CARTA PAGLIERINA DA FRITTO E COPERTINA DI CARTONE, CSABA DALLA ZORZA SCODELLA 84 RICETTE PER CUCINARE NAPOLI COME PALATO COMANDA

Maurizio Bertera per “il Giornale

 

NAPOLI IN BOCCA  ok30NAPOLI IN BOCCA ok30

È un periodo di grande successo per la cucina del Sud e campana in particolare. I ristoranti della regione sono ai vertici delle guide culinarie: basti dire che la Rossa Michelin, nell'ultima edizione, ha assegnato due Stelle a sei locali e una Stella ad altri 29: solo Piemonte e Lombardia hanno fatto meglio.

 

"NAPOLI IN BOCCA"

Merito di nomi affermati come gli Iaccarino padre e figlio, Gennaro Esposito, Antonio Mellino e Alfonso Caputo ma anche di chef sempre più bravi come Francesco Sposito, Marianna Vitale, Roberto Allocca e Giovanni De Vivo. Pure le trattorie hanno una marcia in più: nel padiglione Eataly di Expo, l'angolo della Campania è sempre tra i più gettonati. 

francesco mondadori,milly moratti ed edoardo bennatofrancesco mondadori,milly moratti ed edoardo bennato


C'è una spiegazione? Lo chiediamo a un grande chef quale Andrea Aprea, napoletano doc, che ha portato il Vun - ristorante interno del Park Hyatt milanese - ai massimi livelli, servendo persino un menu degustazione (ottimo) chiamato Percorsi Partenopei dove rivisita la tradizione, ora in modo deciso ora con un tocco leggero. «La cucina del Sud ha radici più profonde di quella del Nord - spiega - se pensiamo alla napoletana, mi vengono in mente i ricettari dell'800 di alta cucina, i piatti del popolo, uno street food incredibile con i "maccheronari" e non parlo di pizza o fritture. Quei sapori noi li portiamo nel palato ma in definitiva piacciono a tutti gli italiani per il gusto pieno e la loro immediatezza».

csaba dalla zorzacsaba dalla zorza

 

Ecco perché diventa ancora più interessante «Napoli in bocca», l'ultimo volume di MoreMondadori (256 pagine) lanciato in occasione di Expo. Un'opera che nasce dall'impegno di tre personaggi fuori dal comune. Il primo è Francesco Mondadori, da un triennio editore della collana MoreMondadori e amante delle pubblicazioni di alto livello. «Da parte nostra, c'era il desiderio di ridare voce e valore a una cultura gastronomica importante, fatta di alimenti ricchi» dice Mondadori.

 

La seconda persona è l'autrice: Csaba dalla Zorza. Una delle foodwriter italiane più note che dopo aver frequentato la mitica scuola parigina Le Cordon Bleu, si è specializzata nella cucina mediterranea. Molto seguita nelle sue trasmissioni televisive e sul blog Lezioni Private, si è aggiudicata due volte l'International Gourmet Award e ora ha aggiunto Napoli in bocca alla sua vasta produzione, arrivata a dodici libri.

 

SARTU ALLA NAPOLETANASARTU ALLA NAPOLETANA

«Questo è quasi un romanzo gastronomico che racconta in tre lingue (napoletano, inglese e italiano) la cultura del popolo napoletano attraverso la buona tavola - spiega - le ricette sono apparentemente povere, gli ingredienti pochissimi e sempre gli stessi: quelli di un terra spensierata nel mangiare».

francesco mondadori, ludovica boninifrancesco mondadori, ludovica bonini

 

La terza protagonista è Chiara Lima, napoletana doc, grande esperta di cucina e anima della scuola Mamma Agata: conosciuta persino negli States, ha scritto vari libri e con uno di questi ha conquistato il Gourmand International Award. «Ho curato con piacere i testi nel dialetto partenopeo - racconta - cercando di trasferire nelle ricette quel piacere di preparare piatti di qualità e gusto pieno: dai vermicelli al pomodoro alla zuppa di pesce alla napoletana, dal sartù di riso alla pizza con le cozze o la minestra maritata». 


A scorrere le pagine in cui sono raccolte le 84 ricette viene l'acquolina in bocca e ci si diverte per il contorno, che poi non è tale. A chiudere il volume c'è la Smorfia Gastronomica, con tanto di numeri, disegni e descrizione: un gioco ma anche la cultura di un popolo intero. Bel lavoro, guagliò.

Sartu di riso e melanzane Sartu di riso e melanzane

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…