MILANO CAPITALE DELLO SHARING - DOPO AUTO E BICI ARRIVA ANCHE LO SCOOTER IN CONDIVISIONE - A DIFFERENZA DI BERLINO E PARIGI, A MILANO IL MOTORINO SI POTRA’ PARCHEGGIARE OVUNQUE

Maurizio Giannattasio per “corriere.it”

 

MILANO SCOOTER SHARING 2MILANO SCOOTER SHARING 2

I primi 150 scooter in condivisione arriveranno entro il mese di luglio. Si vanno ad aggiungere alle 4.500 biciclette (3.500 tradizionali, mille elettriche) del bike sharing, alla flotta di 1.344 vetture del car sharing, alle 150 auto elettriche in condivisione. Milano si conferma ancora una volta capitale della mobilità sostenibile in Italia e rischia di battere sul filo di lana altre grandi città europee come Berlino e Parigi che proprio in questi giorni stanno mettendo a punto il sistema di scooter sharing. Con una differenza radicale.

 

A Parigi e Berlino devi lasciare la moto in determinati spazi, a Milano sarà a «flusso libero», ossia si potrà parcheggiare ovunque, fatti salvi i limiti del codice della strada.

 

Il Comune di Milano ha dato via libera, dopo un avviso pubblico, alla proposta di Enjoy, la società dell’Eni che gestisce il car sharing oltre che a Milano, a Firenze, a Roma e a Torino. Alla flotta di 600 Fiat 500 e 44 Fiat Cinquecento L che circolano per il capoluogo lombardo, si aggiungono 150 scooter Piaggio Mp3 a tre ruote. Che potrebbero diventare molti di più se, come è successo con il car sharing, scenderanno in campo altre aziende private.

 

MILANO SCOOTER SHARING 1MILANO SCOOTER SHARING 1

A differenza di Parigi e Berlino non si tratta di veicoli elettrici. Il sistema è quello già sperimentato per le auto in condivisione. Si scarica l’app dedicata, si cerca lo scooter nelle vicinanze, lo si prenota, lo si sblocca con un pin, si indossa il casco, si parte e lo si parcheggia. Il prezzo, mantenuto ancora riservato, dovrebbe essere leggermente superiore a quello per il car sharing, fissato a 0,25 euro al minuto. Il motivo? I tempi di percorrenza rispetto all’auto sono molto ridotti.

 

«Questa è la dimostrazione - attacca l’assessore alla Mobilità di Palazzo Marino, Pierfrancesco Maran - che Milano è un punto di riferimento mondiale per la mobilità sostenibile. Ed è bello che a credere nello scooter sharing sia stata un’azienda italiana. La nostra idea di mobilità è quella di dare il diritto di utilizzare ogni mezzo esistente senza doverlo acquistare».

 

Un crescendo rossiniano che sta contagiando molte città italiane anche se con risultati più contenuti, grazie anche all’intuizione milanese di aprire il mercato alla concorrenza tra privati, all’«eliminazione» dei parcheggi fissi dove riconsegnare il mezzo e al combinato disposto tra diverse tipologie di veicoli da utilizzare.

 

MILANO SCOOTER SHARINGMILANO SCOOTER SHARING

E anche alla sperimentazione: da pochi giorni è attivo nel capoluogo lombardo Share’nGo, il car sharing elettrico che fino a ora aveva il grande limite della ricarica delle batterie in appositi stalli. Adesso non è più necessario, a ricaricare le batterie ci pensano gli stessi operatori. Non solo, il fenomeno sta diventando virale su internet con la nascita di comunità dove ci si scambiano consigli e pareri sui vari operatori e sul servizio.

 

enjoy frecciarossaenjoy frecciarossa

D’altra parte, basta guardare i numeri. A Milano, tra Enjoy, Car2Go e Twist gli utenti - senza contare le società di trasporto pubblico Guidami di Atm ed Evai di Trenord - sono 267 mila. Il record spetta a Enjoy con 180 mila iscritti nel giro di un anno e mezzo e con 2,4 milioni di noleggi. Segue Car2Go con 80 mila utilizzatori e Twist (che però ha inaugurato la sua flotta solo a maggio 2014) con 27 mila iscritti.

CAR SHARING 
CAR SHARING car2go enjoy car 2 gocar2go enjoy car 2 go

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…