gabriele di ponto piede

PESTARE I PIEDI ALLA GENTE SBAGLIATA - È DELL'ULTRÀ LAZIALE GABRIELE DI PONTO IL PIEDE MOZZATO RITROVATO NELL'ANIENE. UN TIPINO CHE FACEVA LE RAPINE ARMATO DI MOTOSEGA, LO STESSO STRUMENTO FORSE USATO PER FARE A PEZZI IL SUO CADAVERE - LA PISTA DELLA GANG DI ALBANESI

Massimo Lugli per ''la Repubblica - edizione Roma''

 

gabriele di ponto  9gabriele di ponto 9

Depezzato. È atroce ma si dice così. Gergo da criminologi o medici legali per definire un cadavere smembrato, fatto a pezzi, seppellito, bruciato o buttato in acqua. E le indagini, quasi sempre, partono in salita soprattutto quando la vittima porta con se il segreto del suo nome. Niente identificazione, nessuna indagine come sa bene qualunque poliziotto o carabiniere appena uscito dal corso base di tecnica investigativa.

gabriele di ponto  4gabriele di ponto 4

 

È un’estate torrida per la sezione omicidi della Mobile, alle prese con un giallo che sembra riemergere, come uno spettro che chiede vendetta, dagli annuari dei casi più truci della nera romana. Un piede sezionato con la motosega o un’ascia, ritrovato il 12 agosto sulle rive dell’Aniene, alla confluenza col Tevere, un ultrà biancoceleste scomparso nel nulla, decine di moventi possibili, esattamente quello che ci vuole per girare a vuoto in attesa della pista giusta.

gabriele di ponto  7gabriele di ponto 7

 

L’assassinio di Gabriele Di Ponto, 36 anni, irriducibile della Lazio, faccia da paura, curriculum giudiziario alto quanto la Guida Monaci, è uno di quei gialli da perderci il sonno e se chi indaga può lavorare con un minimo di tranquillità è solo perché altre storie (il funerale show di Vittorio Casamonica e gli strascichi politici di Mafia Capitale) stanno calamitando l’attenzione dei media. La procura, ovviamente, indaga per omicidio e soppressione di cadavere e l’unica certezza sembra lì, nelle due imputazioni di un fascicolo senza indagati.

 

gabriele di ponto  11gabriele di ponto 11

La vittima era un tipo tosto, così tosto che l’ex suocera lo ha definito, senza un’ombra di pietas, “la persona più cattiva che abbia mai conosciuto” e che la moglie, italo tunisina, è dovuta scappare in Francia per sfuggire alle violenze dell’ex marito. Così tosto da postare su Facebook, tra le tante foto che lo ritraggono, con una faccia da rissaiolo, occhiali scuri e il corpo istoriato di tatuaggi, una frase da malavitoso doc: «I soldi servono a tutti ma non devi infamare». Traduzione, per chi non lo sapesse: vietato fare la spia. Un messaggio cifrato rivolto a qualcuno? Mistero. Ma di sicuro pochi giorni o forse poche ore più tardi dopo quell’ultimo post, Gabriele è stato ucciso.

gabriele di ponto  10gabriele di ponto 10

 

All’identificazione dell’ultrà la polizia è arrivata grazie ai tatuaggi inequivocabili sul moncone di gamba: «Irriducibili, SS Lazio curva Nord. Oggi è un buon giorno per morire». La rosa di una decina di supporter laziali irreperibili si è ristretta a un poker di quattro persone e il test del dna ha fatto il resto. Nessun dubbio; la vittima è lui. Resta solo da scoprire chi lo ammazzato e perché. E per adesso siamo a «caro amico...».

 

gabriele di ponto  1gabriele di ponto 1

La gamba, secondo l’autopsia, è stata tranciata con una lama affilata ma rozza. Attenzione: tra i tanti precedenti di Gabriele Di Ponto ci sono alcune rapine nella zona della Rustica messe a segno da un bandito vestito da Arlecchino (tanto per non farsi notare) che impugnava un’accetta o una sega elettrica. Un simbolo anche questo? Una sorta di sanguinosa legge del contrappasso? No, molto probabilmente si tratta di una coincidenza anche perché sezionare un cadavere per chi non è medico o macellaio e non sa come disarticolare le giunture, è un lavoro pesante, che richiede strumenti da taglialegna.

 

gabriele di ponto  2gabriele di ponto 2

Il guaio è che, tra la Rustica e San Basilio, erano in parecchi ad avere conti in sospeso con Di Ponto. L’uomo abitava ufficialmente in borgata ma frequentava da parecchio il quartiere di San Basilio dove (secondo gli investigatori) spacciava coca al dettaglio. Ultimamente (e questa sembra una soffiata di un certo peso) l’ultrà avrebbe pestato i piedi a una gang di albanesi.

 

gabriele di ponto  13gabriele di ponto 13

La mala di Tirana non scherza, gente di coltello o di pistola ma che, di solito, va per le spicce: un colpo in testa, una pugnalata alla gola o al cuore e via. Il rituale di sezionare il cadavere e farlo sparire, quasi sempre, tradisce una componente emotiva, passionale, come se infierire sulla vittima e farla a pezzi fosse un gesto di estremo disprezzo, l’ultimo, terribile insulto. La cronaca nera ricorda pochi casi simili, che gran parte degli investigatori non ha mai neanche sentito nominare.

 

Il mostro del Tevere per antonomasia era quel Vincenzo Teti che la notte del 21 luglio del 69, mentre l’Italia intera stava incollata alla tivù a guardare lo sbarco sulla luna, assassinò e fece a pezzi una prostituta, Teresa Poidomani e il marito Lovaglio Graziano. Teti non si curò neanche di nascondere le tracce: la sua baracca sembrava un mattatoio. Arrestato e condannato, giurò per anni sulla sua innocenza e confessò inaspettatamente negli anni 70 al giornale dei detenuti, “Lo scalino”.

gabriele di ponto  3gabriele di ponto 3

 

Ancora più in là negli anni, dal 1929 al 1932, gli omicidi del serial killer Cesare Serviatti: tre donne attirate con annunci matrimoniali, uccise, rapinate e fatte a pezzi. Alla condanna a morte si radunò una folla. E ancora: la raccapricciante saga di Pietro De Negri, “er Canaro” della Magliana che il 18 febbraio 88 torturò per sei ore e sezionò meticolosamente l’ex pugile Giancarlo Ricci ex complice, ex amico e sadico aguzzino che lo derubava, lo sfotteva, lo picchiava e lo umiliava in mille modi: un gran guignol che sembrava ricalcato sul racconto di Edgar Allan Poe “La botte di ammontillado” dove però il persecutore veniva murato vivo ma, almeno, tutto intero.

gabriele di ponto  12gabriele di ponto 12

 

L’ultimo caso di cadavere smembrato è di pessimo auspicio: a marzo del 2011 sull’Ardeatina, non distante dal Divino Amore, fu ritrovato il tronco eviscerato e sezionato di una donna sulla trentina, caucasica, quasi sicuramente slava, fumatrice. Note caratteristiche: la testa non fu mai ritrovata, la vittima resta ancora senza nome e il giallo, a meno di un miracolo, è destinato a restare senza colpevole. Niente nome niente inchiesta, appunto.

gabriele di ponto  5gabriele di ponto 5

 

Per l’indagine sulla morte di Gabriele Di Ponto c’è parecchio di più. Forse troppo, considerando che dieci piste possibili significano nessuna pista. Il medico legale assicura che l’uomo, al contrario di Giancarlo Ricci, è stato prima ucciso e poi fatto a pezzi. Non una lenta tortura, insomma ma un modo brutale e spicciativo per liberarsi di un corpo. E allora perché il resto del cadavere non si trova? Possibile che i resti siano stati sparpagliati in zone diverse? Anche stavolta, per venirne a capo, ci vorrà un colpo di fortuna. O magari un miracolo.

gabriele di ponto  6gabriele di ponto 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…