orban soros

SOROS COLATO - IL PREMIER UNGHERESE ORBAN MINACCIA DI CHIUDERE LA “CENTRAL EUROPEAN UNIVERSITY” DI BUDAPEST, CREATA DA GEORGE SOROS, AGGRAPPANDOSI A UN CAVILLO LEGALE - LA RUGGINE TRA I DUE E’ ANTICA: ORBAN ACCUSA IL FINANZIERE “INVADERE L'EUROPA CON MIGRANTI MUSULMANI” E FINANZIARE ORGANIZZAZIONI CHE AGISCONO COME “AGENTI STRANIERI NEMICI DELLA NAZIONE UNGHERESE”

Filippo Femia per “la Stampa”

 

ORBAN BIRRAORBAN BIRRA

«C' è un brutto clima. Abbiamo paura che l' università chiuda». La 25enne torinese Giulia Priora è una dei 1440 studenti della Central-european university (Ceu) di Budapest. Il suo dottorato in Diritto internazionale potrebbe interrompersi bruscamente. Il motivo? Il governo Orban minaccia di chiudere l' ateneo fondato nel 1991 dal miliardario ungherese emigrato negli Usa George Soros.

 

Fidesz, il partito del premier, ha presentato martedì scorso una proposta di legge che cambierebbe radicalmente le regole per le università straniere in territorio magiaro.

Viktor Orban accusa la Ceu di «imbrogliare» perché non possiede un campus nel suo Paese d' origine (gli Usa) e perché rilascia diplomi riconosciuti sia in Ungheria che negli States. «Un vantaggio sleale che danneggia le nostre università», ha attaccato. Per questo la nuova legge vuole imporre, entro febbraio 2018, una sede universitaria nel Paese dove l' ateneo è registrato.

 

CENTRAL EUROPEAN UNIVERSITY DI BUDAPESTCENTRAL EUROPEAN UNIVERSITY DI BUDAPEST

E poi la Ceu dovrebbe ottenere il via libera da un accordo bilaterale tra Budapest e Washington. Ma l' ipotesi di un «semaforo verde» da parte di Trump è improbabile, sostengono gli analisti, che ricordano i precedenti di fuoco con Soros. Poco dopo l' elezione alla Casa Bianca, il filantropo miliardario ha definito Trump «truffatore e aspirante dittatore».

 

Per questo molti hanno letto il provvedimento del governo ungherese come un attacco personale contro Sorsos, nemico giurato di Orban. Si tratterebbe dell' ennesima battaglia nella guerra ideologica tra i due. È infatti difficile sottrarsi ai sospetti che sia una legge cucita ad hoc: fra i 28 atenei stranieri in territorio magiaro solo la Ceu non ha una sede nel suo Paese di origine. Sarebbe dunque l' unica costretta a chiudere. «È una legge che discrimina soltanto noi: prende di mira una sola istituzione», ha denunciato il rettore Michael Ignatieff, che ha chiesto al ministro dell' Istruzione Laszlo Palkovics di ritirare la norma.

 

SOROSSOROS

Ma il governo tira dritto. E forse già domani il Parlamento, saldamente nelle mani di Orban, voterà il via libera. «È un chiaro attacco alla nostra libertà accademica», racconta Giulia Priora al telefono dal suo ufficio di dipartimento mentre alcuni studenti manifestano fuori dall' università. Volevano sfilare davanti al Parlamento, ma il rettore è riuscito a dissuaderli. «Al governo di Budapest - aggiunge la dottoranda - non piace la nostra ideologia del dialogo». L' opposto di quella «democrazia illiberale» sbandierata da Orban nella sua sfida all' Ue.

 

Lo scontro infinito con Soros si consuma anche su un altro piano. Il primo ministro - che (ironia del destino) ha studiato a Oxford nel 1989 grazie a una borsa di studio della fondazione del filantropo - ha più volte preso di mira le Ong finanziate da Soros.

Una sessantina di organizzazioni che combattono la corruzione e sostengono l'informazione indipendente.

 

Szilard NemethSzilard Nemeth

Ma soprattutto forniscono assistenza legale a rifugiati e richiedenti asilo, bersaglio preferito di Orban e della sua crociata anti immigrazione. Il premier ha accusato più volte Soros di voler «invadere l' Europa con migranti musulmani» e finanziare organizzazioni che agiscono come «agenti stranieri nemici della nazione ungherese». A gennaio Szilard Nemeth, braccio destro di Orban, ha minacciato il miliardario: «Utilizzeremo ogni mezzo per spazzare via le sue organizzazioni».

 

La Central-european university - di ispirazione liberale e internazionalista - ospita 1440 studenti (335 magiari e il resto di 107 nazionalità differenti) e docenti provenienti da tutto il mondo. Ora tutti sperano che il governo ungherese faccia marcia indietro. Ma sono pronti a lottare. «A meno che non ci caccino, resteremo qui a Budapest», annuncia la 33enne Caterina Sganga, docente di Diritto comparato e proprietà intellettuale.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….