IL SUPERTRENO DELLE CONDANNE – PER L’ASSALTO A UN CANTIERE I NO TAV SI BECCANO 47 CONDANNE E DOVRANNO ANCHE RISARCIRE, PER LA PRIMA VOLTA, I SINDACATI DI POLIZIA – I LEADER DEL MOVIMENTO PARLANO DI “SENTENZA POLITICA"

Andrea Rossi per “la Stampa”

 

no tav 4 condanne per attacco al cantiere, assolti per terrorismo 6no tav 4 condanne per attacco al cantiere, assolti per terrorismo 6

Lesioni, danneggiamento, violenza a pubblico ufficiale: il tribunale di Torino ha inflitto a 47 attivisti del movimento che si oppone all’alta velocità 145 anni e 7 mesi di reclusione, con pene che oscillano tra 250 euro di multa e i 4 anni e 6 mesi che dovrà scontare Paolo Maurizio Ferrari, Mau il rosso, modenese, 69 anni, tra i fondatori delle Brigate Rosse, trent’anni di carcere alle spalle senza mai dissociarsi né pentirsi. Il primo brigatista a finire in cella e l’ultimo a uscire; uno dei tre imputati in questo processo ad aver rinunciato all’avvocato difensore. Nel mezzo ci sono scampoli della galassia che compone il movimento No Tav: dagli anarchici del Nord Est, ai leader dell’autonomia torinesi, intellettuali, antagonisti arrivati dall’estero e anche cinque residenti in Valsusa.
 

baci ragazza notav nina le chiffre baci ragazza notav nina le chiffre

L’assalto
Il 27 giugno 2011, alle prime luci dell’alba, duemila poliziotti, carabinieri e finanzieri sgomberano il presidio con cui il movimento No Tav voleva difendere l’area su cui di lì a poco sorgerà il cantiere della Torino-Lione. Sei giorni dopo, il 3 luglio, gli oppositori al super treno si ritrovano in Valsusa. È una manifestazione imponente: ci sono i sindaci, le famiglie della valle, i simpatizzanti, ma anche duemila persone che si staccano e convergono sul lato forse più debole delle recinzioni, per provare ad assaltarlo. Sei ore di battaglia lasciano sul campo 4 mila lacrimogeni, 234 feriti tra le forze dell’ordine, qualche decina tra i manifestanti. A scontri finiti in Valsusa arriva anche Beppe Grillo: «State facendo una rivoluzione straordinaria, siete tutti eroi».
 

PROTESTA NO TAVPROTESTA NO TAV

«Paramilitare»
La sentenza letta dal giudice Quinto Bosio sposa sostanzialmente le richieste della procura, rappresentata dai pm Manuela Pedrotta, Nicoletta Quaglino e Andrea Beconi, che aveva chiesto la condanna di 53 persone a 193 anni di reclusione con pene fino a sei anni. Secondo i magistrati in quelle giornate una parte del movimento ha fronteggiato le forze dell’ordine con un’organizzazione paramilitare e una strategia unica: impedire l’accesso all’area e, una volta persa, tentare di riprenderla forzando le recinzioni e attaccando divise e operai con lanci di pietre, bombe carta, bulloni, bengala.

 

Tutto ripreso da decine di telecamere. Quelle immagini, analizzate nei dettagli, sono servite per individuare i 53 attivisti finiti a processo. Un lavoro cui le difese si sono opposte, contestando le identificazioni e accusando le forze dell’ordine di comportamenti scorretti e violenze sugli arrestati. «Una sentenza già scritta», spiega l’avvocato Roberto Lamacchia. «L’entità delle pene non ha alcun senso se non fosse che parliamo dell’alta velocità». «Condanne spropositate e provvisionali assurde in totale assenza di prove», aggiunge l’avvocato Gianluca Vitale.

SCONTRI A ROMA MANIFESTAZIONE NOTAV SCONTRI A ROMA MANIFESTAZIONE NOTAV


Sui 47 condannati ricade infatti anche il peso di 142 mila euro da versare alle parti civili come acconto in attesa che si definisca l’entità del risarcimento in sede civile, oltre al pagamento di tutte le spese processuali. Agli agenti feriti andranno per ora 43 mila euro, ai ministeri degli Interni e della Difesa 93 mila. Anche ai sindacati di polizia viene riconosciuto un risarcimento, ed è la prima volta che accade.

 

SCONTRI A ROMA MANIFESTAZIONE NOTAV SCONTRI A ROMA MANIFESTAZIONE NOTAV

«È la prova che non sono state condannate le opinioni o il dissenso ma specifici comportamenti illeciti, come dimostra il dispositivo della sentenza, che denota un enorme sforzo nel differenziare le singole posizioni degli imputati», commenta l’avvocato Anna Ronfani, parte civile per Ltf, la società italo-francese che gestisce il cantiere di Chiomonte. Per il ministro dei Trasporti Lupi «è una sentenza che fa giustizia anche di tante coperture politiche e intellettuali di quelle violenze». 


Bella ciao
Alla lettura delle condanne il pubblico ha intonato «Bella Ciao», mentre gli imputati hanno letto una dichiarazione: «È un processo politico». Per il movimento è un colpo pesante. «Questa sentenza sa più di vendetta che di giustizia», dice Alberto Perino, leader del movimento, che nei giorni scorsi - insieme con due valsusini - è stato costretto a pagare a Ltf un risarcimento di 200 mila euro per aver impedito un sondaggio a Susa nel 2010.

 

SCONTRI A ROMA MANIFESTAZIONE NOTAV SCONTRI A ROMA MANIFESTAZIONE NOTAV

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…