elicottero dei soccorritori

TURISTI DELLA DISGRAZIA - MENTRE IN NEPAL INTERI VILLAGGI SONO ANCORA ISOLATI, GLI ELICOTTERI SONO STATI PRESI D'ASSALTO DA ALPINISTI E TREKKER - MONDINELLI: "IL MONDO È IMPAZZITO, CHI VA SULL'HIMALAYA DEVE AVERE VIVERI PER UN MESE, SENNÒ NON CI VA"

Enrico Martinet per “la Stampa

 

messner everestmessner everest

«Il soccorso in elicottero all’Everest è stabilito da parecchi anni. Funziona come un orologio», dice Stefan Nestler, alpinista tedesco dell’Adventure Sports, che in Himalaya è di casa. Frase di risposta cauta alla polemica aspra sollevata da Reinhold Messner sui soccorsi di serie A e di serie B: il meglio alle pendici degli ottomila dove ci sono «i ricchi che pagano dagli 80 mila ai 100 mila dollari per salire in vetta al mondo», il resto per i nepalesi.

 

Nestler per smentire Messner quasi conferma e con quel «funziona come un orologio» indica come gira il mondo. Di fronte alla catastrofe c’è stata un’immediata risposta per le spedizioni alpinistiche commerciali. Ieri l’Everest non era più una minaccia: gli ultimi 17 alpinisti bloccati ai quasi seimila metri del campo 1, appena oltre lo sprofondamento del ghiacciaio Ice Fall, sono volati via in elicottero.

 

I SOCCORSI

feriti al campo base everestferiti al campo base everest

Messner lo aveva detto fin dal primo giorno: «Gli alpinisti torneranno a casa, i nepalesi restano lì». E Nives Meroi, dal Friuli, aveva lanciato un appello di solidarietà «per un Paese poverissimo che ci ha data tanto». Ieri i due elicotteristi italiani che subito dopo il sisma hanno offerto la loro disponibilità per volare sul Paese asiatico dilaniato, hanno pilotato in due zone di confine con la Cina. Maurizio Folini nella valle del Khumbu fino all’Everest, Piergiorgio Rosati nel parco di Langtang dove sono morti anche i due speleologi italiani.

 

Dagli alpinisti bloccati da un ghiacciaio reso impercorribile da scosse e valanghe alla popolazione di poveri villaggi ricoperti da fango e rocce. Con il telefono satellitare Folini ha detto a Pietro Coerezza di Ev-K2-Cnr: «Le valanghe hanno tagliato in due sia il campo base dell’Everest sia l’Ice Fall. Non esiste più nulla di quanto c’era prima. E nella valle ho visto villaggi sepolti. Ho incontrato guide nepalesi che avevano investito in rifugi per gli escursionisti il denaro di anni di spedizioni e ora hanno perso tutto».

il campo base dell  everest dopo la valangail campo base dell everest dopo la valanga

 

ASSALTO ALL’ELICOTTERO

Rosati all’Ansa racconta di un assalto al suo elicottero: turisti e trekkers che vogliono lasciare l’inferno di fango e morte. C’è un evidente contrasto che lo stesso primo ministro nepalese ha ammesso. Intere aree montane non sono neppure ancora state raggiunte. E le richieste di aiuto di alpinisti illesi o di escursionisti che lamentano di non avere più viveri suonano stridenti.

 

Silvio «Gnaro» Mondinelli, guida alpina di Alagna, che oltre venti volte ha raggiunto una cima di Ottomila metri, dice: «In una tragedia di queste proporzioni c’è chi continua a premere sulle agenzie di Kathmandu per poter rientrare a casa. C’è chi s’indigna per i ritardi. Il mondo è impazzito. Alpinisti e escursionisti devono cavarsela da soli, devono avere viveri per almeno un mese, altrimenti non vadano sull’Himalaya».

 

uno sherpa ferito al campo base everest dopo la valangauno sherpa ferito al campo base everest dopo la valanga

Il turismo è vita per il Nepal. Ma ora la vita è da strappare alle macerie. Mario Vielmo e i componenti della sua spedizione che sono ancora alla Piramide della valle dell’Everest non hanno fretta di rientrare. Vielmo: «Andremo a complicare ancora di più quanto accade a Kathmandu. Ci muoveremo soltanto quando avremo notizia che potremo partire dall’aeroporto».

 

Nestler, sempre nel tentativo di addolcire le dure sentenze di Messner, si rifugia in una logica etica: «Ogni soccorso di una persona, non importa di quale patrimonio disponga, è una buona notizia». Aggiunge: «Sono sicuro che ora i piloti degli elicotteri voleranno in aiuto di altre zone». Qui sta il punto indicato da Messner. Il prima e il dopo, senza un ordine di priorità. Non è un caso se l’alpinista Marco Confortola dal campo base del Dhaulagiri, Ottomila, più distante dall’epicentro, scrive proprio di «priorità». E assicura di non aver «bisogno di elicotteri, noi abbiamo le gambe».

valanga sull everestvalanga sull everest

 

GIÙ A PIEDI

Da lassù, mentre sta organizzando la sua discesa nella vallata disastrata dal terremoto, rinvia le notizie di aiuto che gli arrivano dall’Italia, prega giornalisti e amici di non scrivergli o telefonargli per non «consumarmi le batterie» e spera di «poter dare aiuto alla gente». Tutto appare come un cortocircuito: il mondo dei network, con batterie al lumicino, è in bilico tra l’offrire supporto o annunci e i soccorsi seguono logiche di gerarchie non in linea con le urgenze.

 

l alpinista jost kobusch riprende la valanga sul campo base everest  7l alpinista jost kobusch riprende la valanga sul campo base everest 7

All’Expo di Milano c’è Amrid Shakiat, albergatore di Kathmandu, rimasto solo sotto la pagoda alta 18 metri del padiglione Nepal che chiede aiuto. Accanto a lui c’è Agostino Da Polenza, presidente di Ev-K2-Cnr: «La rinascita del Nepal deve partire di qui».

 

everesteverest

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...