1.“VOGLIAMO SOLO DIFFONDERE QUEL LATO DELLA VERITÀ CHE VIENE NASCOSTO DI PROPOSITO DAI MEDIA STATUNITENSI”, SPIEGA UN GIOVANE HACKER SIRIANO SU TWITTER 2, NEI GIORNI SCORSI LA “SYRIAN ELECTRONIC ARMY” HA COLPITO I SITI DI REPUBBLICA, GUARDIAN, AL JAZEERA, FORBES E ASSOCIATED PRESS. I SUOI MILITANTI SONO GIOVANI UNIVERSITARI LEGATI AL REGIME DI ASSAD, IMPEGNATO IN UNA GUERRA CIVILE SANGUINOSA 3. LO SCOPO DELL’ATTACCO NEL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO ERA CONTRASTARE LA PRESUNTA DISINFORMAZIONE OCCIDENTALE SU QUANTO AVVIENE IN SIRIA. “PER FAVORE, NON SCAMBIATE I MILITANTI DELL’IS PER CIVILI”. IL RIFERIMENTO ERA A UN RAID AEREO CON 100 VITTIME CHE, SECONDO GLI HACKER SIRIANI, SAREBBERO TUTTE TERRORISTI 4. IL COLPO PIÙ CLAMOROSO È STATO UN’INTRUSIONE DELL’APRILE 2013 NEL PROFILO TWITTER DI AP, A CUI FU FATTO CINGUETTARE CHE C’ERANO DUE ESPLOSIONI ALLA CASA BIANCA, CON OBAMA FERITO. TUTTO FALSO, MA PER QUALCHE MINUTO WALL STREET CI HA CREDUTO

Fabio Chiusi per “la Repubblica”

 

al jazeera america al jazeera america

Per milioni di lettori in tutto il mondo, la quotidiana esperienza di lettura delle notizie online ha riservato negli scorsi due giorni una spiacevole sorpresa. Un click per accedere a Repubblica. it, ma anche ai siti di testate come Guardian, Independent, Telegraph, Nbc, Al Jazeera, Forbes e molte altre, ed ecco apparire un messaggio inquietante: «Siete stati hackerati dalla Syrian Electronic Army». Prima di tutto, niente panico: il problema è stato risolto, e l’attacco non ha compromesso i dati degli utenti. Piuttosto, si è trattata di una astuta opera di reindirizzamento del traffico dai siti bersaglio a quello del collettivo di hacktivisti , cioè attivisti che operano attraverso attacchi informatici: nella fattispecie, la Syrian Electronic Army, che dal 2011 adotta sistematicamente tecniche di questo tipo per promuovere la causa del regime di Bashar al-Assad.

 

hacker hacker

Ma nemmeno i siti colpiti sono stati compromessi. L’intrusione si è verificata infatti solo attraverso una terza parte, l’azienda statunitense Gigya, che fornisce al sito di Repubblica e ad altri 700 nel mondo servizi di “social login”; per esempio, la gestione dei commenti online e la condivisione dei contenuti sui social network. Come ha precisato il presidente della società con sede a San Francisco, Patrick Salyer, «né la piattaforma di Gigya né alcun utente, amministratore o dato operativo è stato compromesso o è mai stato a rischio di essere compromesso ». Gli hacker di Stato sono invece riusciti a entrare in possesso delle credenziali di accesso di Gigya al servizio che gestisce la traduzione di ciò che digitiamo nel browser in indirizzi IP, alterandola per costringere gli utenti a finire vittima dei messaggi propagandistici dell’esercito digitale di Assad.

 

HACKER ONLINE HACKER ONLINE

Il problema è stato riconosciuto alle 12.50 circa ora italiana di giovedì, e risolto appena un’ora più tardi. Nel frattempo, Repubblica e le altre testate avevano già disattivato la funzione dei commenti, ma gli inconvenienti hanno potuto richiedere tempi tecnici fino a 24 ore per scomparire del tutto. La Syrian Electronic Army ha rivendicato la paternità dell’attacco, al solito, tramite Twitter. «Buona giornata del Ringraziamento, speriamo di non esservi mancati!», si legge nell’ennesimo profilo aperto dal collettivo dopo le ripetute chiusure dei precedenti da parte della piattaforma.

 

Perché è di un ritorno che si sta parlando. Gli attacchi si susseguono, intermittenti, sin dallo scoppio della guerra civile a Damasco: tra i più recenti, quelli ai siti di The Sun, The Sunday Times e Reuters nello scorso giugno. Tra i più clamorosi, quello che ha portato ad aprile 2013 il profilo della Associated Press a cinguettare di due esplosioni all’interno della Casa Bianca, con nientemeno che Barack Obama ferito. Falso, naturalmente, ma non abbastanza da impedire che Wall Street bruciasse 136,5 miliardi di dollari, prima di recuperarli pochi minuti dopo.

 

UNESECUZIONE DURANTE LA GUERRA IN SIRIA UNESECUZIONE DURANTE LA GUERRA IN SIRIA

Oggi come allora, la ragione fornita è contrastare la presunta disinformazione degli organi di stampa occidentali su quanto avviene in Siria: «Per favore, non scambiate i militanti dello Stato Islamico per civili», si legge ancora nel tweet di rivendicazione. Oggetto un raid aereo a Raqqa, controllata dal Califfato, da parte della Siria. Le 100 vittime non sarebbero civili, secondo gli hacker, ma terroristi.

 

Del gruppo si ipotizzano legami con la libanese Hezbollah, e che i suoi soldati virtuali siano effettivamente stipendiati da Assad per inondare con la propaganda di regime le testate e le organizzazioni avverse. Loro negano: «Non abbiamo bisogno di soldi», ha dichiarato un suo giovane membro al Washington Post, «la Siria è la nostra patria ed è nostro dovere difenderla».

 

GUERRA IN SIRIA GUERRA IN SIRIA

Ma i legami, evidenziati da anni, tra le prime pagine web aperte e la società che le ospitava, di proprietà di Assad, sembrano indicare un rapporto tutt’altro che casuale o spontaneo. Spesso si tratta di giovani ai primi anni di università — come ha spiegato un altro membro del collettivo a Kashmir Hill di Forbes — capaci di “scherzi” innocui o quasi, ma anche di prelevare password e indirizzi mail di milioni di utenti. Magari senza sfruttarli per ulteriori violazioni, ma per mostrare di essere in grado di farlo: «Vogliamo solo diffondere la verità», diceva ancora l’hacker siriano, «ossia quel lato della verità che viene nascosto di proposito dai media statunitensi».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…