1- COME MAI IL GRANDE EVENTO POLITICO DI CAPALBIO 2011, IL DIBATTITO IN PIAZZETTA DEI POTERI FORTI (SUPERSTITI O RESUSCITATI?), STARRING MARIO MONTI, PREMIER IN PECTORE, FABRIZIO SACCOMANNI, IL SUCCESSORE FAVORITO DI DRAGHI, GIULIANO AMATO, IL KINGMAKER DI TUTTI I TEMPI E LA MOLTO “VIRILE” MARCEGAGLIA, È STATO ILLUMINATO DA UNA PAGINATA DEL "CORRIERE" E IGNORATO TOTALMENTE DA "REPUBBLICA"? 2- EPPURE IL DEUS EX MACHINA DELL'INCONTRO E' STEFANO MICOSSI, EMERITO ECONOMISTA PRESIDENTE DEL GRUPPO CIR, DA SEMPRE NEL CUORE DI CARLO DE BENEDETTI 3- PER I COMPLOTTOLOGI, è LA PROVA PROVATA CHE IL CUORE DI EZIO MAURO BATTE SEMPRE PER IL SUO AMICO LUCHINO (COME DEL RESTO QUELLO DI RODOLFO DE BENEDETTI) 4- GLI "ADDETTI AI LIVORI" DISEGNANO UNO SCENARIO CON "LA REPUBBLICA" PRONTA AD APPOGGIARE ROMANO PRODI AL QUIRINALE E LO SMONTEZEMOLATO A PALAZZO CHIGI

Barbara Palombelli per "Il Foglio"
Foto di Enzo Russo per Dagospia


Premio Capalbio 2011. Prove tecniche di governo. Ultima Spiaggia in prima linea. Arrivano, in un tranquillo sabato di fine agosto, il super Mario Monti (premiato e coccolato oltre ogni sua educata schermaglia), Fabrizio Saccomanni, il successore favorito di Mario Draghi, Giuliano Amato, il kingmaker di tutti i tempi, Emma Marcegaglia molto "virile" (definizione che ha fatto inorridire giustamente il femminismo locale, tuttora molto attivo, nonostante l'imborghesimento, i casali, un poco di botox, il massaggiatore egiziano che signora mia non sai come ti scioglie).

Poteri forti superstiti o resuscitati? L'economista Stefano Micossi e l'ambasciatore Rocco Cangelosi, molto atletici - bici e nuoto di prima mattina, nonostante le onde e la bandierina rossa sfrecciano al largo indomiti - hanno predisposto una lunga serata. Si capisce arrivando al bar sul mare che il clima si sta arroventando.

Per l'occasione, si vedono allo stabilimento di Riccardo Manfredi e dei suoi soci perfino Luigi Abete con fidanzata sorridente: passeggiano e dibattono con i Bassanini, i Tini, i Fabiani, i Golino. Sembra di essere all'estate del 1993. La politica? Nicola Zingaretti, indicato come leader Pd pronto per rottamare in un sol colpo sia Alemanno che Bersani, se servisse anche il premier, tipo Ursus, assicura che nessuno gli rovinerà il suo ultimo giorno di vacanza, "non ho letto i giornali" e preferisce nascondersi a parlare della Roma e di Roma con il suo amico manager Massimo Pallottini.

Alle 19, piazza Magenta sembra esplodere. Posti in piedi, gente nelle case e sui balconi come al Palio di Siena. Zingaretti ascolta confuso nella folla. Monti, Amato e Saccomanni, Marcegaglia e Lanzillotta: il governo tecnico sembra fatto. Due ore di proposte per uscir dalla crisi economica senza mai nominare Berlusconi, Bossi, Tremonti. Condotti dalla seriosa e sexy Sarah Varetto, neodirettore del tg di Sky (che ha mandato la diretta dell"evento), gli ospiti sono stati molto applauditi.

Amato invita la Commissione europea a dettare nuove linee energetiche continentali in grado di rivoluzionare i nostri stili di vita. Automobili e case, dal 2016, all'insegna della riconversione "verde". Basta petrolio, via alla tecnologia rinnovabile. Monti e Marcegaglia, gelidi di solito, si scatenano molto appassionati. Ancora una volta, Capalbio prova a intrecciare sabbia e scenari, nomine e programmi.

Dopo un agosto di totale disperazione per le vicende di Penati, dopo infinite discussioni sul lessico e nuvole di Bersani e sulle scissioni referendarie imminenti, la discesa al ristorante Frantoio di Mario Monti (leggermente spettinato e strapazzato ha conquistato complimenti e apprezzamenti sulla perfetta forma) sembra alle truppe di villeggianti un segnale, quasi una benedizione.

Il filosofo Giacomo Marramao e lo storico Nicola Caracciolo, pionieri della piccola Atene, annusano l'aria compiaciuti. Il giorno dopo, sulla battigia, una sola delusione. Repubblica, il quotidiano di riferimento dei capalbiesi, ha ignorato l'evento. Manco una riga. La prova provata, per i complottologi, che il cuore di Ezio Mauro batte sempre per il suo amico Luchino.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO CARLO DE BENEDETTIRodolfo De BenedettiMAURO EZIO Saccomanni Marcegaglia Monti ROMANO PRODI il primo ministro belga Yves Leterme

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…