1- E ADESSO CHI GLIELO DICE A STEFANO FELTRI DEL “FATTO” CHE È LO STESSO RIGOR MONTIS, ATTRAVERSO L’UFFICIALISSIMA ANSA, A DIFFONDERE UN BEL “VOLANTINO DI RIVENDICAZIONE” DEL BILDERBERG-MEETING DI ROMA? “MARIO MONTI SPIEGA A BANCHIERI, ECONOMISTI E IMPRENDITORI INTERNAZIONALI DI ALTO LIVELLO LA CURA CHE IL GOVERNO HA PRESCRITTO ALL'ITALIA PER USCIRE DALLE SECCHE DELLA CRISI ECONOMICA” 2. E SPIFFERA PURE L’ELENCO DI CHI C’ERA E DI CHI NON C’ERA (PASSERA ASSENTE, IMPEGALATO A FUGGIRE IN ELICOTTERO DAI MINATORI DEL SULCIS). MANCA SOLO IL MENÙ 3. DELLA “RIVENDICAZIONE” DI MONTI, TRA I GIORNALONI-ONI-ONI, SOLO IL ’’CORRIERE’’ DELLE BANCHE “SCOPRE” IL LANCIO ANSA. UNA TRENTINA DI RIGHE TUTTE DA RIDERE, NASCOSTE IN FONDO A PAGINA 17 (A VOLTE, FORSE, È MEGLIO NON SCRIVERE UNA RIGA. COME HANNO FATTO ‘’REPUBBLICA’’, ‘’STAMPA’’, “IL GIORNALE”, “L’UNITÀ” E COMPAGNIA SALMODIANTE)

1-P.CHIGI, MONTI INVITATO CENA CON BILDERBERG A PARLARE ITALIA
DAVANTI ECONOMISTI-IMPRENDITORI INTERNAZIONALI, NO POLEMICHE

(ANSA) - Il presidente del Consiglio Mario Monti è stato invitato ieri sera alla cena organizzata in occasione del convegno di Bilderberg (tenutosi oggi a Roma) - che raccoglie economisti e imprenditori internazionali di altissimo livello - per parlare dell'Italia e delle misure prese in campo economico e per combattere la crisi. E' quanto viene sottolineato da fonti di Palazzo Chigi interpellate al riguardo.

Le medesime fonti ritengono quindi fuori luogo le polemiche sulla presenza del premier italiano a tale cena. Monti, che non ha partecipato al convegno, oggi era impegnato in una visita ufficiale in Algeria.

2-MONTI A ECONOMISTI-BANCHIERI,ECCO MISURE PRESE DA ITALIA
PROF IERI INVITATO A CENA CON BILDERBERG; P.CHIGI,NO POLEMICHE

(Ansa) - Mario Monti spiega a banchieri, economisti e imprenditori internazionali di alto livello la cura che il governo ha prescritto all'Italia per uscire dalle secche della crisi economica. Il Prof, invitato ieri sera alla cena organizzata in occasione del convegno di Bilderberg, tenutosi oggi a Roma, ha parlato delle misure economiche messe a punto: niente di piu', si sottolinea a palazzo Chigi respingendo le critiche (come quella del quotidiano 'Libero' che oggi ha titolato: 'Monti festeggia un anno a cena con la sua lobby') sulla presenza del premier italiano ad un avvenimento di questo tipo.
Il premier ha infatti partecipato solo alla cena, su invito, e oggi non era presente al convegno.

Il club Bilderberg raccoglie periodicamente imprenditori, top manager, figure politiche di elevata statura e prende il nome dall'Hotel in cui, in Olanda, si svolse la prima riunione, nel 1954. Gli incontri del gruppo sono improntati alla massima franchezza su tutti i principali temi della politica e dell'economia ed e' per questo, per preservare tale franchezza - spiegano alcuni partecipanti - che sono 'off the record'.

Si tratta dunque di un forum internazionale informale che prevede una conferenza annuale. Gli inviti sono fatti dal presidente, previa consultazione con i membri del comitato direttivo. I partecipanti sono scelti per la loro esperienza, le loro conoscenze, la loro posizione e il loro possibile contributo al programma selezionato. In media sono 120 i partecipanti di cui due terzi provengono dall'Europa e il resto dal Nord America. Circa un terzo rappresenta la politica e due terzi la finanza.

La cena di ieri si e' tenuta ai musei capitolini. E al centro della serata c'e' stato proprio il piano di azione del governo italiano. Da qui l'invito a Monti che, di fronte a 70 ospiti italiani e stranieri, ha spiegato quanto fatto dal suo esecutivo, facendo riferimento anche alla legge di stabilita' e alle misure antievasione. L'invito e' stato esteso a diversi ministri, come Francesco Profumo, Anna Maria Cancellieri, Elsa Fornero. Atteso anche Corrado Passera che alla fine non e' potuto intervenire per altri impegni istituzionali. Tra gli altri italiani, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, e l'ad delle Ferrovie Mauro Moretti.

3- IL PREMIER AL CLUB DEI POTENTI «POLEMICHE FUORI LUOGO»
Al. T. per il "Corriere della Sera"

Una cena informale per 40 persone, ai Musei Capitolini, martedì sera, presente il premier Mario Monti. E una riunione più ristretta del comitato esecutivo all'Hotel De Russie, presente un unico italiano, Franco Bernabè, presidente esecutivo di Telecom Italia. La prima riunione romana del gruppo Bilderberg ha visto protagonista il premier italiano, che ha presentato gli sforzi dell'Italia per rimettere i conti in ordine. Presenti tra gli altri, i ministri Francesco Profumo, Paola Severino e Elsa Fornero.

Tra gli altri partecipanti c'erano Marta Dassù, Ignazio Visco (Bankitalia), Alberto Nagel (Mediobanca), Rodolfo De Benedetti (Cir), Mauro Moretti (Fs), Enrico Cucchiani (Intesa), Fulvio Conti (Enel), Etienne Davignon e Lilli Gruber. A presiedere il gruppo c'era Henri de Castries, pdg di Axa, mentre a fare gli onori di casa c'era il sindaco di Roma Gianni Alemanno. La riservatezza vige sin dal primo meeting, che si svolse nel 1954 all'hotel olandese Bilderberg.

Il Forum è stato spesso criticato come il consesso dei poteri forti che decide le sorti del mondo, fuori dai meccanismi democratici. La riunione di ieri è stata accolta da una contestazione della Federazione della sinistra e dalle critiche de La Destra di Francesco Storace, secondo il quale «partecipare al Bilderberg, è peggio che essere della P2, è commettere tradimento». Fonti di Palazzo Chigi spiegano che Monti ha accettato l'invito per poter parlare delle misure adottate dall'Italia per combattere la crisi e che «le polemiche sono fuori luogo».

Tra gli altri presenti, Gianni Riotta, che smentisce ogni complottismo: «Io ho partecipato già tre o quattro volte. Quando è cominciata la dietrologia, pensando di smontarla, a chi mi diceva "lei è uno dei 100 che governa il mondo", risposi scherzando: se fossi davvero uno dei cento che governa il mondo, l'Inter non andrebbe così male. Pensavo di essermela cavata. Poi ci fu Calciopoli e i complottisti accusarono Bilderberg».

 

 

MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO STEFANO FELTRIMUSEI CAPITOLINI PRIMA DELLA CENA BILDERBERG A ROMA POLIZIA MUNICIPALE A GUARDIA DEI MUSEI CAPITOLINI DOVE SI SVOLGE LA CENA BILDERBERG L HOTEL DE RUSSIE BLINDATO PER LA CENA BILDERBERG GLI OSPITI STRANIERI ALLA CENA BILDERBERG AI MUSEI CAPITOLINI IGNAZIO VISCO ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG ELSA FORNERO ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG MARIO MONTI ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG AI MUSEI CAPITOLINI DECINE DI UOMINI DI SCORTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…