1. E SE DOPO L’ITALIA RIGOR MORTIS PORTASSE SFIGA ANCHE ALLA BOCCONI, L’ATENEO DEI SAPIENTONI, LA CUI CREDIBILITA’ CONTINUA A CROLLARE NELLE CLASSIFICHE UNIVERSITARIE? 2. STAVOLTA A RIMEDIARE UNA GRAN BRUTTA FIGURA SONO I BOCCONI BOYS ALESINA-ARDAGNA 3. LE LORO TESI ASTRUSE SULL’AUSTERITY (CADUTE A PEZZI ALLA PRIMA VERIFICA) BOCCIATE SENZA APPELLO DA PAUL KRUGMAN: IL NOBEL SI CHIEDE PERCHE’ DEGLI STUDI “GIA’ AMPIAMENTE SCREDITATI DA TEMPO” CONTINUINO A GUIDARE LE POLITICHE EUROPEE 4. LA RISPOSTA DI KRUGMAN: “IL MORALISMO DI ANGELA MERKEL E GLI INTERESSI DEI CREDITORI”

DAGOREPORT

Tempi grami per i bocconiani.
E l'anno di governo a guida Rigor Mortis, ex rettore dell'ateneo milanese, non ha certo contribuito ad elevare la sua credibilità e qualità. Almeno a giudicare dai risultati disastrosi conseguiti dall'esecuto dei tecnici proprio nel campo privilegiato del risanamento economico-finanziario.

Stiamo parlando dell'università tanto cara ai Poteri marci (con l'eccezione di Cesarone Romiti: "Non assumerei mai un loro laureato", disse una volta) che nel frattempo crolla pure nelle classifiche mondiali dell'eccellenza scolastica.
Una reputazione a rischio non da oggi.

"Stendiamo un pietoso velo sul livello e sulla qualità intellettuale delle istituzioni di gran fama che dovrebbero formare le élite industriali", è il pensiero del professor Giulio Sapelli ("Chi comanda in Italia", Guerini Associati).

Una delle poche voci accademiche dal pensiero forte, che sull'argomento aggiunge: "Pensate alla Bocconi, al livello di norma mediocrissimo degli insegnanti, in maggior parte e misura professionisti esperti, ma studiosi infermi...".

Stavolta, però, dopo il docente di Storia economica alla Statale di Milano, la solenne bocciatura per i Bocconi Boys, arriva da un peso massimo internazionale del ramo, il premio Nobel Paul Krugman.

Già, una gran brutta figura, osserva Federico Rampini su "la Repubblica" di martedì, quella rimediata dal loro esimio collega, il quale "sbeffeggia" pubblicamente Alberto Alesina e Silvia Ardagna sull'ultimo numero della "New York Review if Boook". E proprio sul tema a loro più caro dell'austerity.

Nell'articolo-saggio, riportato dall'ottimo Rampini, Krugman ricorda che prima ancora dello scandalo Rogoff-Renhart (i due economisti di Harvard beccati a sbagliare le addizioni) ci fu un altro studio sull'austerity che fece una misera fine".

E chi erano gli autori di quello scempio scientifico pubblicato nel 2009 se non la coppia inedita Alesina-Ardagna. Uno studio, messo a punto, per dimostrare l'indimostrabile: "si possono attuare politiche di austerity senza che queste deprimano l'economia "anzi - continua l'editorialista de "la Repubblica", citando Krugman -, addirittura con l'effetto opposto a stimolare la ripresa".

Insomma, Otto-Alesina, orfano stavolta di Barnelli-Giavazzi - che insieme spesso si esibiscono sul "Corriere della Sera" di Flebuccio de Bortoli -, aveva trovato la quadratura del cerchio.

"A un esame serio la ricerca firmata Alesina-Ardagna cascò a pezzi", ha sentenziato il premio Nobel per l'economia.
Infatti, "un'analisi del Roosevelt Institute dimostrò che tutti gli esempi citati dai due bocconiani erano sbagliati: nessun caso di austerity che rilancia la crescita si è mai verificato nel mezzo di una recessione".

Conclusione amara di Paul Krugman, con un occhio accigliato (giustamente) sulle ultime vicende del vecchio continente e italiane (governo Monti): "Il mistero è perché degli studi già ampiamente screditati da tempo continuino a guidare le politiche europee".
Ma il professor che manda dietro la lavagna dei somari i nostri bocconiani Alesina & Ardagna si è dato pure una risposta: "il moralismo di Angela Merkel e gli interessi dei creditori".

 

 

MONTI E MOGLIEIL TRIO BOCCONI PROVASOLI MONTI E TABELLINIBOCCONI università bocconiCesare Romiti Giulio Sapelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…