1. LA STAFFETTA DI PALAZZO CHIGI TRA LETTAGONIA E IL ROTTAM’ATTORE SEMBRA PROPRIO QUESTIONE DI ORE. SOLO UN COLPO DI RENI DI ENRICHETTO, O UNA SUA IMPUNTATURA IMPREVISTA, POTREBBE FERMARLA O RITARDARLA ANCORA 2. I SEGNALI CI SONO TUTTI. MINISTRI CHE HANNO SPENTO I MOTORI. BANCHIERI CHE DISCUTONO DEL SUCCESSORE DI SACCOMANNI. BERLUSCONIANI CHE TIRANO INDIETRO LA GAMBA SULL’ODIATO NAPOLITANO. E I POTERI FORTI CHE NEI MESI SCORSI HANNO PUNTATO CON DECISIONE SU RENZI CHE SI CHIEDONO PER QUALE MOTIVO ASPETTARE ANCORA 3. IL SEGNALE L’HA DATO IERI MATTINA IL CORRIERE, CON I MAGHEGGI DI NAPOLITANO PER ISSARE MONTI AL POSTO DI BERLUSCONI, GIÀ NELL’ESTATE DEL 2011 E RE GIORGIO HA DECODIFICATO IL VERO MESSAGGIO: NON CI SERVI PIÙ, NÉ TU NÉ IL TUO GOVERNICCHIO 4. RENZI PREFERIREBBE CENTO VOLTE ARRIVARE AL GOVERNO CON MILIONI DI VOTI IN SACCOCCIA, MA CI SONO QUATTRO BUONE RAGIONI PER BRUCIARE I TEMPI. ECCOLE…

DAGOREPORT

I segnali ci sono tutti. Ministri che hanno spento i motori. Banchieri che discutono del successore di Gelatina Saccomanni. Berlusconiani che tirano indietro la gamba sull'odiato Napolitano. E i poteri forti che nei mesi scorsi hanno puntato con decisione su Matteo Renzi che si chiedono per quale motivo aspettare ancora.

La staffetta di Palazzo Chigi tra Lettanipote e il Rottam'attore sembra proprio questione di ore. Solo un colpo di reni di Enrico Letta, o una sua impuntatura imprevista, potrebbe fermarla o ritardarla ancora.

Il segnale l'ha dato ieri mattina il Corriere della Sera, con quella doppia paginata sui presunti magheggi di Giorgio Napolitano per issare Mario Monti al posto di Berlusconi, già nell'estate del 2011. Il capo dello Stato ha risposto con una lettera piccata parlando di "fumo". Ma sa perfettamente che anche il Corriere delle banche ha avuto il suo peso nel condurre l'Italia al Rigor Montis e quindi ha decodificato il vero messaggio: non ci servi più, né tu né il tuo governicchio.

Solo che un peso massimo come Re Giorgio non si fa certo licenziare da una libellula come Alan Friedman e allora ieri sera ha convocato a sorpresa Renzie e lo ha messo di fronte alle sue responsabilità. Poi se qualcuno vuole anche mettere Prodi al suo posto faccia pure, ma lui intanto gli "brucia" il ragazzo.

Al sindachino, Re Giorgio ha detto chiaro e tondo che si può scordare le elezioni anticipate, perché di sciogliere due volte le Camere in un anno non se ne parla neanche: non è mai successo nella storia della repubblica.

Mentre gli ha fatto capire -con il dovuto rispetto per Lettanipote - che se vuole andare subito a Palazzo Chigi ha solo da farsi avanti. Il Rottam'attore, che s'era appena chiuso la via di fuga dicendo di no a un rimpastino all'interno di un "governo paralitico", adesso ci sta pensando e sarebbe orientato ad accettare. Preferirebbe cento volte arrivare al governo con milioni di voti in saccoccia, ma ci sono quattro buone ragioni per bruciare i tempi.

Uno: con questo governo spompato, alle europee il Pd va incontro a un fiasco e lui perde la faccia da vincente. Due: anche se la legge elettorale l'ha inventata lui, più passa il tempo e più cresce il terrore di aver costruito una vittoria-beffa del Banana reloaded. Tre: ormai ha preso in mano il partito e i numeri per governare ci sono tutti. Quattro: chi ha puntato su di lui ha fretta di incassare.

L'ultimo punto va un attimo spiegato. I vari Ghizzoni (Unicredit), Nagel (Mediobanca), Greco (Generali), Guerra (Luxottica), Siniscalco (Morgan Stanley), che già dalla scorsa estate hanno piazzato le loro fiches sulla casella di Renzie, dal proprio punta di vista non hanno alcun interesse ad aspettare ancora tempo prezioso.

Partite delicate come il riassetto di Telecom Italia (scorporo e cessioni), la creazione a uso delle banche di una "bad bank" con garanzia statale (non sarà una passeggiata anche dal punto di vista del rating!) e le privatizzazioni non possono restare ostaggio delle incertezze di Lettanipote e della gestione caotica di un Saccomanni.

Sono in ballo miliardi di euro e per chi li maneggia un Renzie che va a Palazzo Chigi senza le elezioni è al massimo un piccolo inestetismo. Altri poteri più tiepidi sul segretario Pd, come Abramo Bazoli e Guzzino Guzzetti, si sentirebbero comunque garantiti da uno come Romano Prodi al Quirinale per tenere a bada "il giovanotto".

A questo punto resta solo Lettanipote. Ogni telefonata di Re Giorgio può essere quella decisiva. Un ministro che ne ha viste molte ammette che ha già incrociato le braccia "perché la sorte di questo governo ormai è segnata". E del resto all'attuale premier andrebbe benissimo anche fare il ministro degli Esteri. Mal che gli vada, porta pure a casa i due Marò

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTAPalazzo ChigiSACCOMANNI E LETTA BERLU E MONTI ghizzoniMARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…