1- NEL 2000, PER VINCERE LE ELEZIONI, BERLUSCONI SI COMPRÒ IL SIMBOLO DELLA LEGA 2- LO SOSTIENE ROSANNA SAPORI, GIÀ MEMBRO DEL DIRETTIVO PROVINCIALE DI BERGAMO E GIORNALISTA DI RADIO PADANIA VICINISSIMA AI VERTICI DEL PARTITO. EPURATA, HA DOVUTO LASCIARE POLITICA E GIORNALISMO. E OGGI HA UNA TABACCHERIA A BERGAMO 3- “NEL 2000, LA LEGA È INDEBITATA, RISCHIA DI CHIUDERE TUTTO... BERLUSCONI DICE: OK, GLI DO IO I SOLDI, RITIRO LE QUERELE, LE CONGELO, PERÒ TU MI CEDI IL SIMBOLO, CIOÈ TU NON TI PUOI PIÙ PRESENTARE, SE NON SONO IO A DIRTI DI SÌ, CON QUESTO SIMBOLO. LUI NON COMPRA GLI UOMINI, MA LA TITOLARITÀ DEL SIMBOLO” 4- “QUANDO BOSSI STA MALE, È UNA VOCE PESANTE NEI CORRIDOI DEL CARROCCIO, PARE CHE LA MOGLIE DI BOSSI CON BALOCCHI VADA ALL'ESTERO PER SISTEMARE I CONTI. PERCHÉ LA MOGLIE DI FATTO SAPEVA CHE IL MARITO AVEVA DEI SOLDI SUOI, CHE NEANCHE LEI SAPEVA DOVE ERANO. IN VIA BELLERIO SI DICEVA CHE BOSSI SI FOSSE CREATO UN SUO TESORO EXTRA…”

Ferruccio Pinotti e Giovanni Viafora per il "Corriere della Sera"

Per avere denunciato la corruzione all'interno della Lega ha pagato un prezzo elevato. Rosanna Sapori, 53 anni portati con classe, già consigliere comunale della Lega, membro del direttivo provinciale di Bergamo e celebre giornalista di Radio Padania Libera vicinissima ai vertici del partito, è stata epurata. Ha dovuto lasciare politica e giornalismo. E oggi ha una tabaccheria a Bergamo. Le sue sono affermazioni forti, di cui si è sempre assunta la paternità.

Rosanna, lei nel 2004 denunciava dai microfoni di Radio Padania la mala gestione all'interno del partito. A partire dal caso Credieuronord, la disastrata banca della Lega...
«E mi hanno fatto fuori. Fu proprio Stefani, allora responsabile dei media padani e oggi tesoriere, a darmi il ben servito. Ma sapete chi è Stefani? Era quello che si occupava, tra gli altri, proprio della banca della Lega e del villaggio in Croazia della Lega...».

Lei fu la prima a parlare di un presunto accordo segreto tra Bossi e Berlusconi quale origine di tutti i suoi problemi. Ne è sicura?
«Nel '95-96 ci fu il ribaltone: in quella fase Bossi e altri, tra cui Borghezio, accusavano Berlusconi di mafia. Berlusconi allora presenta delle querele miliardarie. Bossi viene condannato in ambito civile. Per cui arriviamo al 2000 con tutte queste querele che devono essere pagate con maxi risarcimenti, con i giornalisti della Padania che non prendono lo stipendio da sei mesi, con le rotative messe sotto sequestro, con il problema della tv e della radio. È la bancarotta, la sede di via Bellerio pignorata».

E lì che nasce questa transazione di cui poi si parla nel famoso appunto trovato nelle carte di Sasinini, il giornalista di «Famiglia Cristiana»? C'è stato davvero questo accordo?
«Succede che Berlusconi dice "Ok, io per vincere ho bisogno di questo qua, non ci sono balle..." perché nei sondaggi la Lega Nord era determinante».

Siamo in che anno?
«Nel 2000. Le elezioni sono nel 2001, però Berlusconi i sondaggi li fa già dal 2000. In quel momento la Lega è indebitata, rischia di chiudere tutto... Berlusconi dice: ok, gli do io i soldi, ritiro le querele - che erano già grossi soldi - le congelo, però tu mi cedi il simbolo, cioè tu non ti puoi più presentare, se non sono io a dirti di sì, con questo simbolo. Lui non compra gli uomini, ma la titolarità del simbolo».

Questo accordo può essere stato usato per dare una veste giuridica a quello che era poi un contratto politico?
«Tu puoi fare un accordo politico che dice che noi ci presenteremo insieme, ma siccome io non mi fido di te, tu mi cedi la titolarità del simbolo che era di Bossi, della moglie, di Leoni».

La cessione è documentabile?
«È stata fatta da un notaio. Me ne parlò anche l'amico Daniele Vimercati. Mi disse: Rosanna si sono venduti».

Di questa cessione del simbolo chi era al corrente?
«Penso Brancher... lo sapevano in pochi. Credo che neanche Maroni lo sapesse. Forse lo sapeva Calderoli che in quel periodo era il cavallo di Troia di Berlusconi all'interno della Lega. La moglie lo sapeva, lo sapeva Balocchi probabilmente, perché era l'amministratore della Lega. Sono convinta però che Berlusconi non è che i soldi glieli dà tutti insieme, glieli dà poco per volta, glieli scagliona, perché ha capito che se glieli dà tutti insieme quello lì se li sputtana».

Che fine fanno questi soldi?
«Quando Bossi sta male, è una voce pesante nei corridoi del Carroccio, pare che la moglie di Bossi con Balocchi vada all'estero per sistemare i conti. Perché la moglie di fatto sapeva che il marito aveva dei soldi suoi, che neanche lei sapeva dove erano. In via Bellerio si diceva che Bossi si fosse creato un suo tesoro extra...».

Il patto poi ha resistito senza crisi?
«In una cena prenatalizia nel 2001, a Milano, dove alcuni parlamentari di Forza Italia dicono "io non mi fido di Bossi, continua a fare queste sparate, non è che ci fa lo scherzo dell'altra volta?", Berlusconi testualmente dice: "Non preoccupatevi perché lo spadone è mio. Può fare tutte le sparate che vuole ma se lui se ne va non ha più il simbolo, se se ne va dovrà spiegare perché non ce l'ha più"».

 

 

BOSSI BERLUSCONI BERLUSCONI E BOSSIBERLUSCONI BOSSI BOSSI BERLUSCONI Rosanna SaporiUmberto Bossi e Moglie Manuela MArrone

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…