1. NON MOLTI ANNI FA, ACCADEVA CHE UN GRUPPO DI PERSONE RICCHE E POTENTI SI RIUNISSE OGNI ANNI IN CIMA A UNA MONTAGNA IN SVIZZERA PER CONGRATULARSI L'UNA CON L'ALTRA, FARE PUBBLICHE RELAZIONI, DIVERTIRSI AI PARTY, E DISCETTARE DEL MODO MIGLIORE PER PORTARE ORDINE (AL MONDO) E PROSPERITÀ (ALLE PROPRIE TASCHE) 2. QUESTO È, O MEGLIO, È STATO, DAL 1971 IN POI, IL ‘’WORLD ECONOMIC FORUM DI DAVOS’’. IL MONDO E’ DIVENUTO ORMAI INGESTIBILE. E LO SANNO BENE I 2.500 PARTECIPANTI, TRA CUI OLTRE 40 CAPI DI STATO, CHE OGGI RAGGIUNGERANNO LA CITTADINA SVIZZERA 3. E' ANCHE PER QUESTO CHE NESSUNO POTENTONE, A DAVOS, A DIFFERENZA DI QUANTO ACCADEVA ANNI FA, OSEREBBE PIÙ PENSARE DI ESSERE IL PADRONE DELL'UNIVERSO

Dagoreport tratto da "the daily beast"

Non molti anni fa, accadeva che un gruppo di persone piuttosto ricche e piuttosto potenti si riunisse ogni anni in cima a una montagna in Svizzera per congratularsi l'una con l'altra, fare network e pubbliche relazioni, divertirsi a party e serate, e discettare del modo migliore per portare ordine e prosperità alla specie umana.

Questo è, o meglio, era, il World economic forum di Davos, che per decenni, da quando è stato fondato nel 1971, con i suoi numerosi panel e sessioni degli argomenti più disparati, ha rappresentato un modello più di disorganizzazione che di organizzazione. Ma che sembrava comunque in grado di "gestire" questioni come il terrorismo, il comunismo e la Guerra fredda.

E invece oggi, quando la piccola città svizzera si appresta ad accogliere 2.500 partecipanti, tra cui oltre 40 capi di Stato, e il forum sembra essere più organizzato che mai, è il mondo che pare essere divenuto ormai ingestibile. E' anche per questo che nessuno, a Davos, a differenza di quanto accadeva anni fa, oserebbe più pensare di essere il padrone dell'universo.

Al punto che la stessa pubblicazione legata all'evento conclude che "il cronico gap tra la ricchezza della popolazione più ricca e di quella più povera" è la vera minaccia alla stabilità che incombe sul prossimo decennio. Sulla stessa linea un recente studio dell'Oxfam, che ha mostrato che soltanto 85 "ricconi" hanno in mano la ricchezza di metà della popolazione.

Martin Wolf del Financial Times, un fedelissimo di Davos, paragona la situazione attuale a quella precedente alla prima Guerra mondiale, esattamente cento anni fa: "Le società complesse contano sulle elite per ottenere cose se non giuste almeno non grottescamente sbagliate" e oggi "le elite devono fare meglio. Se non ce la fanno, la rabbia potrebbe travolgerci tutti quanti".

Proprio nei primi due giorni del World economic forum, a catturare l'attenzione internazionale sarà la conferenza di pace sulla Siria che si è appena aperta a Montreux, sempre in Svizzera e che vedrà faccia a faccia alcuni rappresentanti del regime di Assad e alcuni oppositori. Il segretario di Stato statunitense, John Kerry, dovrebbe recarsi a Davos venerdì per riferire il risultato dell'appuntamento di Montreux. Ma le speranza non sono elevate, e le aspettative sono persino più basse.

 

World Economic Forum Davos parsys photo Photogallery MDG Davos World Economic Davos World Economic Forum Draws Global Industry psvwsFxjxcl

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?