ignazio marino versione nerone

2015, ODISSEA NELL’IGNAZIO – SOTTO-MARINO CACCIA L’ASSESSORE RENZIANO IMPROTA CHE DICE: “HO CAPITO TROPPO TARDI CHI È MARINO” – GIÀ UN MESE FA L’ASSESSORE AI TRASPORTI VOLEVA ANDARSENE, MA IL SINDACO CHE OGGI LO SEGA LO IMPLORÒ DI RESTARE

Ernesto Menicucci per “Il Corriere della Sera

 

Guido ImprotaGuido Improta

«Ho capito troppo tardi chi è Marino...». Guido Improta, ormai ex assessore ai Trasporti, il più «renziano» della giunta, entrato in Campidoglio per volere dell’attuale ministro degli Esteri Paolo Gentiloni che indicò il suo nome nell’estate del 2013, è fuori di sé dalla rabbia. Deluso, amareggiato, quasi umiliato. A livello personale, prima ancora che politico. Un animale ferito, che medita come reagire: «Adesso è giusto che tutti sappiano come si comporta il sindaco», dice ad una ristrettissima cerchia di amici. E quando dice «tutti», si capisce benissimo a chi si riferisca Improta.

 

Le sue prime telefonate, infatti, sono con Palazzo Chigi, con gli uomini più vicini al premier, che proprio l’altra sera aveva accomunato il governatore della Sicilia Rosario Crocetta al primo cittadino della Capitale («governino o vadano a casa», le parole di Renzi). La reazione di Marino, il giorno dopo, è «licenziare» dalla giunta proprio l’assessore renziano, ex sottosegretario alle Infrastrutture del governo Monti, napoletano verace (uno dei pochi che non beve caffè...), vicino a Francesco Rutelli (è stato suo collaboratore alla vicepresidenza del consiglio), già direttore dell’Azienda di promozione Turistica di Roma, ex dirigente di Alitalia.

 

GUIDO IMPROTAGUIDO IMPROTA

Un «pezzo da novanta», considerato fin dall’inizio il migliore della giunta, l’uomo che curava i dossier più delicati, incensato a più riprese da Marino che gli aveva anche affidato i (difficili) rapporti con l’Assemblea Capitolina e la sua turbolenta maggioranza. Per tutti, Improta è stato per lungo tempo «SuperGuido», quello che nel primo (e unico) team building organizzato da Marino in un albergo alle terme di Tivoli per fare squadra, ad elezioni appena avvenute, si permetteva di «lanciare» in piscina l’allora assessora al Bilancio Daniela Morgante, magistrato della Corte dei Conti.

 

I due poi, sono entrati in rotta di collisione sui pagamenti della metro C (favorevole lui, contraria lei) ed Improta disse: «Ne resterà uno solo». Pensava di essere lui e per un po’ è stato così. Poi, negli ultimi mesi, i rapporti con Marino si sono via via deteriorati. Il sindaco, diffidente per natura, prima ha cominciato a sospettare che Improta facesse «alleanze» con uno dei suoi nemici giurati, il senatore di Ncd Andrea Augello, autore di una cinquantina di interrogazioni parlamentari contro la giunta della Capitale.

GUIDO IMPROTAGUIDO IMPROTA

 

E poi il sindaco si è sentito «tradito» dalle dimissioni annunciate da Improta, nel mezzo della bufera politica del primo affondo di Renzi (quando disse a Porta a Porta : «Marino si guardi allo specchio e decida se andare avanti»). Improta fece trapelare le sue dimissioni e staccò la spina: «Non condivido più niente di quello che fa, così andiamo solo a sbattere. A queste condizioni non ci sto più», il suo pensiero. Una critica molto dura:

«Dovevo restare due anni, ho fatto il mio tagliando. Il sindaco, ormai, è fuori di testa...».

 

ATACATAC

Era il 20 giugno, quando il Corriere pubblicò la notizia. Da allora, però, è iniziato il lungo addio. Improta era dimissionario, ma «congelato», tanto da partecipare all’apertura di un nuovo tratto della linea C e alle trattative sindacali coi macchinisti di Atac. Del resto, nel lungo colloquio di oltre tre ore avuto al Campidoglio con Marino, era stato proprio il chirurgo dem (d’accordo con Matteo Orfini) a chiedergli a mani giunte di rimanere, di «aspettare la relazione Gabrielli» (che all’epoca doveva ancora arrivare): «Mi aveva addirittura proposto di fare il vicesindaco», racconta ora Improta ai suoi più stretti collaboratori.

ROMA - LA METROPOLITANA VIAGGIA CON LE PORTE APERTEROMA - LA METROPOLITANA VIAGGIA CON LE PORTE APERTE

 

Solo che il lungo addio è diventato lunghissimo, il dimissionario è diventato «eterno dimissionario» e nel frattempo la vicenda trasporti è esplosa: caos sulle metro che viaggiano a porte aperte, Atac che fallisce. E Marino che, con un colpo di coda, consuma la sua vendetta.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…