L’AMERICA RIPONE IL BAZOOKA, L’EUROPA SI SPARA SUI PIEDI - L’ECONOMIA È RIPARTITA, E LA FEDERAL RESERVE METTE FINE A 6 ANNI DI “QUANTITATIVE EASING”. IN EUROPA, CAUSA GERMANIA, ANCORA DISCUTIAMO SE FARLO (ED È TROPPO TARDI)

Francesco Semprini per "La Stampa"

 

BERNANKE YELLEN OBAMABERNANKE YELLEN OBAMA

Sei anni di interventi sul mercato per un totale di almeno 3500 miliardi di dollari pompati nell’economia americana. Questi, in sintesi, i numeri della mobilitazione con la quale la Federal Reserve ha lavorato per risollevare le sorti dell’America messa in ginocchio dalla più grande crisi finanziaria della storia contemporanea.

 

Il «bazooka» dell’economia è ciò che, assieme ai tassi a zero, ha segnato l’era di Ben Bernanke alla guida della Fed. Ebbene da oggi questo, secondo quanto sostiene la maggioranza degli analisti, potrebbe essere consegnato alla storia. Il Federal Open Market Committee, il braccio esecutivo della Banca centrale Usa, al termine della due giorni di consultazioni, sembra pronto ad annunciare la fine dell’ultimo Quantitative easing, l’acquisto di titoli del Tesoro e bond legati ad attività immobiliari, che solo lo scorso dicembre ammontavano a 85 miliardi di dollari, e che in nove mesi sono stati scalati a 15 miliardi.

quantitative easing DOLLARO SIRINGA quantitative easing DOLLARO SIRINGA

 

È stato questo l’ultimo colpo di bazooka sparato dalla Fed, dopo altri due Qe e l’«Operation Twist», la compravendita di bond facendo leva sulle scadenze a breve e lungo. Un cammino di politica monetaria iniziato nel novembre 2008, quando lo tsunami del credito generato dagli speculatori di Wall Street si era divorato Lehman Brothers, aveva costretto al salvataggio poco ortodosso di Aig, mentre gli effetti devastanti della crisi dalla finanza si stavano trasferendo sull’economia reale.

 

A oltre un lustro di distanza, l’economia è tornata a crescere a ritmi sostenibili e il tasso di disoccupazione è sceso sotto la soglia del sei per cento. Tuttavia il bilancio non è univoco: Andrew Huszar, direttore del primo Qe, considerato il «pentito» della Fed proprio per aver espresso rammarico per quella scelta, sostiene infatti che i benefici effetti delle manovra non sono stati trasmessi all’economia reale, e in particolare a Pmi e famiglie, i soggetti che ancora faticano.

quantitative easing OBAMA FEDERAL RESERVE quantitative easing OBAMA FEDERAL RESERVE

 

In sostanza ad averne tratto vantaggio è stata soprattutto Wall Street, come conferma il fatto che dai minimi del «maledetto» marzo del 2009 ad oggi il Dow Jones ha messo a segno un «volo» del 150 per cento. C’è inoltre chi sostiene che gli acquisti della Fed abbiano creato i presupposti per nuove bolle, come ha dimostrato la volatilità tra mercati emergenti e maturi generata dal primo annuncio di «tapering», ovvero di riduzione di interventi.

 

Inoltre il mercato immobiliare, quello al centro della crisi, continua a riprendersi assai lentamente, e la Corporate America, bilanci alla mano, ancora non sembra totalmente guarita. Certo è che l’addio agli acquisti sembra una presa di distanza degli Stati Uniti dalla crisi, e a dar ragione a questa tesi è il fatto che interventi sul mercato siano stati invocati a più riprese nell’Eurozona. Quel che è certo è che se la Fed si appresta a voltare pagina, imboccando la «exit strategy» dalle misure non convenzionali, l’attenzione è ora tutta sui tassi di interesse, ai minimi storici della forbice 0-0,25% dal 16 dicembre 2008.

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

 

Un aumento appare scontato nel 2015 ma non è chiaro quando. L’attuale presidente della Fed, Janet Yellen, rassicura che i tassi rimarranno bassi per un periodo «considerevole» di tempo, fattore questo che evita scossoni sui mercati. Ma per la «colomba» Yellen inizia la vera prima grande sfida, visto che da oggi gli stessi mercati saranno più che mai «iper-sensibili» a ogni minimo mutamento del suo linguaggio.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….