alfano

ANGELINO COLPITO AL “KORE” - ALFANO INDAGATO PER ABUSO D’UFFICIO NEL CASO DELL’UNIVERSITA’ KORE DI ENNA - LE PRESSIONI DI CRISAFULLI SUL TRASFERIMENTO DEL PREFETTO E LE INTERCETTAZIONI CHE METTONO NEI GUAI ANGELINO - I 5STELLE AL SENATO ANNUNCIANO LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO

Emanuele Lauria e Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

ALFANOALFANO

 

«Dobbiamo sbrigarci perché poi il ministro parte per le vacanze di Natale». Aveva fretta, l’ex parlamentare Vladimiro Crisafulli, discusso ras della sinistra ennese. E al telefono con Ugo Malagnino, segretario particolare del viceministro degli Interni Filippo Bubbico, reclamava la rimozione da Enna del prefetto Fernando Guida, “reo” di aver avviato il commissariamento della fondazione dell’Università Kore.

 

MIRELLO CRISAFULLIMIRELLO CRISAFULLI

Pochi giorni dopo Crisafulli poteva festeggiare, ancora al telefono, con il prorettore dell’ateneo Giovanni Tesoriere: «Congratulazioni Mirello — gli dice il docente — abbiamo fatto centro».

 

Sono due delle venti conversazioni intercettate che mettono nei guai il titolare del Viminale Angelino Alfano, indagato per abuso d’ufficio con lo stesso Crisafulli, Bubbico, Malagnino e il presidente della Kore Cataldo Salerno.

 

Il 23 dicembre, in mezzo ai due dialoghi registrati, il consiglio dei ministri ha effettivamente trasferito il prefetto Guida da Enna a Isernia.

 

ENNA ATENEOENNA ATENEO

La voce di Alfano, nelle intercettazioni, non si sente mai. Ma ora spetterà al tribunale dei ministri valutare se lo spostamento di Guida sia rientrato in una normale rotazione di prefetti o se il capo del Viminale abbia risentito delle pressioni di Crisafulli.

 

Alfano si è già difeso dicendo che «il caso è morto prima di nascere» visto che «la Fondazione è stata commissariata da venti giorni». Ma i 5stelle al Senato annunciano la mozione di sfiducia nei confronti del ministro.

angelino alfano 2angelino alfano 2

 

Restano quei sospetti che hanno portato la Procura di Roma ad emettere gli avvisi di garanzia, sulla scorta di un rapporto inviato dall’ex titolare dell’ufficio giudiziario ennese, Calogero Ferrotti. Fra le conversazioni intercettate ce ne sarebbero anche alcune fra l’ex deputato del Pd e l’ex senatore Ncd Pino Firrarello, suocero del sottosegretario Giuseppe Castiglione.

 

I dialoghi sono stati captati nel corso di un’altra indagine, per malversazione, che riguarda la fondazione Kore: in autunno, con un provvedimento poi annullato dal riesame, era stato sequestrato un milione di euro di fondi comunali che, secondo l’accusa, sarebbero stati illecitamente “congelati” e non trasferiti all’Ateneo.

 

 VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLI VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLI

Alfano è solo l’ultima figura eccellente risucchiata dalle vicende di questo piccolo centro del sapere e del potere che è l’università a Enna. Il presidente dell’authority antitrust Giovanni Pitruzzella è tuttora indagato perché, come arbitro scelto dal consorzio universitario ennese (che ha fatto nascere la fondazione Kore), nel 2008 avrebbe favorito illegittimamente proprio la struttura cara a Crisafulli per comporre una lite con l’ateneo di Catania. La richiesta di archiviazione della Procura è stata più volte respinta dal gip. Ma la vicenda è già costata a Pitruzzella la corsa alla Corte costituzionale.

ALFANO RENZIALFANO RENZI

 

Sotto inchiesta sono finiti, nei giorni scorsi, i membri della commissione di laurea di Scienze economiche e giuridiche della Kore che avrebbero dato una valutazione generosa, in cambio di favori, a Emanuele Caramma, figlio di un’altra figura molto influente, almeno fino a poco tempo fa: il giudice Silvana Saguto, a sua volta indagata e sospesa dallo stipendio e dalle funzioni per un’allegra gestione degli incarichi sui beni confiscati.

 

Un’altra bufera giudiziaria ha investito lo stesso Crisafulli, indagato dopo aver sponsorizzato lo sbarco a Enna della facoltà di Medicina dell’Università di Galati, in Romania. Iniziativa contestata dal ministero e dai rettori, anche se Crisafulli va avanti, forte di una pronuncia del giudice di Caltanissetta.

ALFANO KOREALFANO KORE

 

Lui, “Mirello”, ormai fuori pure dal Pd, è la figura chiave di questo controverso miracolo siciliano: un ateneo nella Sicilia più arretrata con numeri non indifferenti (oltre 10 mila studenti, 20 corsi di laurea), robusti finanziamenti (oltre 40 milioni finora giunti dalla sola Regione) e un rapporto privilegiato con la politica. «Alfano? Dal 2001 a oggi l’avrò visto o sentito un paio di volte », si difende Crisafulli: «Non ho più il peso per chiedere o ricevere favori...».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…