APOCALISSE PD - BERSANI CADE NELLA TRAPPOLA DI RENZI: NON ESCLUDE LA SCISSIONE - "LA DITTA NON E’ PIU’ QUELLA CHE HO COSTRUITO IO - DA RENZI UN ATTO DI PREPOTENZA, CHE È NELLA SUA NATURA". AMEN

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Bersani dice che lo fanno rabbrividire i «cantori» di Renzi. «Non spiegano la legge elettorale, non mettono in evidenza cosa significa per la democrazia e poi scrivono: “Dell’Italicum agli italiani non frega un cavolo, interessa solo a Bersani e ad altri 4 gatti”. Una situazione paradossale». Invece, continua l’ex segretario, «ci accorgeremo dei danni di questa norma più avanti perché le questioni democratiche non sono noccioline, come ci vuole far credere qualcuno».

 

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

Sulle scale di Montecitorio, Bersani incrocia un paio di volte Renato Brunetta, alleato estemporaneo nella battaglia contro l’Italicum. Il capogruppo di Forza Italia gli sorride, lo blandisce: «Professor Bersani, vieni qui». Lui si limita a una veloce stretta di mano e corre via. Ha deciso che la spaccatura ormai è inevitabile ma buttarsi tra le braccia di Brunetta è troppo.

 

BERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI BERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI

Nel pomeriggio, dopo l’annuncio della fiducia, rompe gli indugi e conclude l’era dei «La fiducia non la voto — scrive su Facebook —. Si sta creando un precedente davvero serio, di cui andrebbe valutata la portata». È uno strappo forte, di cui le conseguenze sono ancora tutta da verificare. La scissione non è più una parola da respingere a priori. Bersani non la pronuncia mai eppure confessa amaramente: «La Ditta non più quella che ho costruito io».

 

L’ex segretario non riunisce correnti, non organizza truppe, non conta i voti. «Ognuno per la sua strada. Io non ho chiamato nessuno, non ho forzato nessuno. Non ci sono patti di fedeltà, fedelissimi o altro.

bersani renzi bersani renzi

 

Penso di non essere isolato, ma ciascuno fa la sua scelta liberamente. Poi è chiaro che da domani o da dopodomani cambia tutto nel Pd. Si capirà meglio chi è minoranza e chi è maggioranza. Niente più giochi». I dissidenti hanno provato a convincere Renzi a evitare il ricorso alla fiducia. Hanno perso, pur sapendo che finiva così. «Ho preso una sberla? Può darsi. Comunque se la sberla la prendo io insieme a qualcun altro non è un problema. Il punto è che lo schiaffo Renzi lo ha dato all’Italia».

ie11 bersani lettaie11 bersani letta

 

Siamo arrivati al momento dello scontro frontale. Non votare per il governo del proprio segretario politico è una rottura definitiva. «Non mi sento in colpa. Renzi ha fatto un atto di prepotenza, che è nella sua natura».

 

Si riuniscono Area riformista con Roberto Speranza, Gianni Cuperlo e Pippo Civati che scherzano: «Stavolta Pippo vota la fiducia. Finora era sempre da solo contro i governi Letta e Renzi. Oggi è in buona compagnia, persino troppo popolare». Ma Bersani non è né alla prima riunione né alla seconda. Attraversa veloce i corridoi, sta chiuso in aula durante le votazioni, compulsa il telefonino e manda qualche messaggino. Bisogna seguirlo per il palazzo, per parlarci.

 

LETTA-BINDI-BERSANI ALL'ASSEMBLEA PDLETTA-BINDI-BERSANI ALL'ASSEMBLEA PD

La questione è cosa c’è dopo la fine di un rapporto, come si sta in una Ditta che non assomiglia più all’originale, cosa si muove intorno a un capogruppo dimissionario, due ex segretari come Bersani e Epifani, un ex premier (Letta), due sfidanti delle primarie (Cuperlo e Civati) che decidono di rompere con una comunità.

 

Scissione? Bersani non risponde, divaga, cita a memoria: «Se resto chi va, se vado chi resta». È un gruppo, quello di chi non darà più il suo voto al governo Renzi, in mezzo al guado. Che si prepara a una sfida, al congresso del 2017, un po’ troppo lontana nel tempo per essere gestita in maniera pacifica nei mesi che mancano. «È importante che ci sia mescolanza tra fondatori e una nuova classe dirigente — spiega Miguel Gotor, ancora oggi il parlamentare più vicino a Bersani —.

GUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSE

 

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

E anche tra culture politiche diverse. Si tratta di un nucleo riformista che darà battaglia dentro il Pd nel nome dei suoi valori originari ». Dicono, i bersaniani, che ”Matteo” non si fida della sua maggioranza (renziani, franceschiniani, giovani Turchi). Insomma, che è in difficoltà, che la sua è una prova di debolezza.

 

L’obiettivo è continuare la sfida sotto le insegne del Pd, come dice Gotor. Ma il rapporto si è logorato. Fascismo e guerra fredda, sono le chiavi storiche evocate per criticare il ricorso alla fiducia. «Passi per De Gasperi, ma Renzi eviti di strumentalizzare Moro e il cattolicesimo democratico », sottolinea Gotor. Si litigherà su tutto d’ora in poi. Anche sulla storia.

 

roberto speranzaroberto speranzaL APPUNTO DI EPIFANI SULLE NOMINE DOPO L INCONTRO CON BERSANI FOTO CORRIERE L APPUNTO DI EPIFANI SULLE NOMINE DOPO L INCONTRO CON BERSANI FOTO CORRIERE BERSANI RENZIBERSANI RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…