FORMIGONI È UFFICIALMENTE INDAGATO, PER CORRUZIONE TRANSNAZIONALE: L’ASSOCIAZIONE A DELINQUERE MESSA IN PIEDI DA DACCÒ OPERAVA ATTRAVERSO CONTI ALL’ESTERO (SOPRATTUTTO SVIZZERI). INVITO A COMPARIRE DAI PM DI MILANO - L’ISCRIZIONE ESEGUITA IL 14 GIUGNO, MA FINO A POCHI MINUTI PRIMA DELLA NOTIFICA, IL GOVERNATORE SCRIVEVA SU FACEBOOK: “È FALSO CHE IO SIA INDAGATO”. DOPO, PRECISA: “S.RAFFAELE E MAUGERI NON SONO VIGILATI DALLA REGIONE, DIPENDONO DAL MINISTERO E DALLA PREFETTURA”…

1 - INCHIESTA SANITA': INVITO A COMPARIRE A FORMIGONI

(ANSA) - Al presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è stato notificato un invito a comparire dalla procura di Milano nell'ambito dell'inchiesta con al centro la fondazione Maugeri. Al governatore è stato contestato il reato di corruzione.
In una nota firmata dal procuratore della Repubblica Edmondo Bruti Liberati si legge che "in data odierna è stata notificata al pres. Roberto Formigoni informazione di garanzia per i reati di cui agli artt. 81 cpv 110, 319, 321 cp e art. 4 l.146/06 in concorso con Pierangelo Daccò, Umberto Maugeri, Costantino Passerino, Antonio Simone e altri" per fatti commessi in Milano e all'estero dal 2001 al novembre 2011", con contestuale invito a comparire. Non è stato ipotizzato il finanziamento illecito ai partiti.

2 - FORMIGONI INDAGATO DAL 14 GIUGNO
(ANSA) - Roberto Formigoni è indagato dalla Procura di Milano nell'ambito dell'inchiesta della fondazione Maugeri dallo scorso 14 giugno. La sua iscrizione è stata dissecretata oggi con la notifica di un'informazione di garanzia con contestuale invito a comparire per corruzione aggravata dalla transnazionalità in concorso con altri.

3 - FORMIGONI; PM, CORRUZIONE TRANSNAZIONALE
(ANSA) - A Roberto Formigoni la Procura ha contestato il reato di corruzione con l'aggravante della transnazionalità in concorso con altre persone per i fatti commessi a Milano e all'estero dal 2001 al novembre del 2011. Il governatore ha ricevuto un'informazione di garanzia con contestuale invito a comparire per il caso Maugeri.

L'aggravante della transnazionalità, contestata dalla Procura di Milano a Roberto Formigoni, affine al reato di corruzione, è prevista dalla legge n.146 del 2006. Da quanto si è saputo, la contestazione dell'aggravante per Formigoni è legata alle condotte delle persone arrestate ad aprile nell'inchiesta sul caso Maugeri, tra cui Pierangelo Daccò e l'ex assessore Dc Antonio Simone. Secondo l'accusa, infatti, sarebbe stata messa in piedi un'associazione per delinquere che operava anche attraverso conti all'estero, e in particolare in Svizzera e riconducibili a Daccò e al suo collaboratore Giancarlo Grenci. Da qui l'aggravante della transnazionalità.

Inoltre, a Formigoni vengono contestati fatti commessi tra Milano e l'estero dal 2001 al novembre del 2011, lo stesso periodo in cui, secondo le indagini, avrebbe operato l'associazione che drenava fondi dalle casse della Maugeri per dirottarli all'estero. L'invito a comparire, con contestuale informazione di garanzia, è stato notificato al legale di Formigoni, l'avvocato Salvatore Stivala.


4 - POCHI MINUTI PRIMA, FORMIGONI SU FACEBOOK: LA NOTIZIA DELLA MIA ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI è FALSA
Dal profilo Facebook di Roberto Formigoni

«Auguro a Nichi Vendola, rinviato a giudizio in Puglia, di poter presto dimostrare la sia innocenza. Ma non posso non notare l'eclatante doppiopesismo dei giornaloni italiani. Guardiamo ad esempio Repubblica e Corsera, i più diffusi. Repubblica dà la notizia di Vendola a pagina 15, taglio basso, 3 colonnine molto sobrie. Il Corriere a pagina 17, 4 colonne quasi vaporose. Ricordate come diedero la notizia - falsa - di Formigoni semplice indagato?

Il Corriere in prima pagina, con ampi servizi interni ripetuti per più giorni. Repubblica titolo d'apertura in prima a 9 colonne e tutte le prime 7 pagine dedicate a me, con ampi servizi i giorni successivi. Che dite? C'è qualcosa che non va o sono io ipersensibile? Amici, guardate i giornali della vostra provincia e fate il paragone e magari fatemelo sapere. Un'ultima considerazione: questi giornaloni ricevono anche una sovvenzione pubblica, pagata con i soldi delle tasse di voi cittadini. Pensate che meritino ancora i vostri soldi in omaggio?».


5 - FORMIGONI, NON SPETTA A REGIONE VIGILARE S.RAFFAELE E MAUGERI
(ASCA) - La Fondazione Maugeri e il San Raffaele ''sono Irccs, enti a rilevanza nazionale con autonomia e personalita' giuridica e la vigilanza sui bilanci non spetta alle Regioni. Se avessi chiesto al San Raffaele i bilanci mi avrebbero detto 'stai a casa tua'. Io non potevo effettuare nessun controllo, la responsabilita' e' del ministero della Salute e delle prefetture''.

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, parlando durante un'audizione nella Commissione di inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale, in corso al Senato. C'e' poi un'altra responsabilita', ha aggiunto Formigoni, ''ed e' quella dei collegi dei revisori dei conti. Questi collegi hanno approvato fino al 2010-2011 i bilanci e forse questa commissione dovrebbe audire loro per sapere perche' hanno sempre certificato la regolarita' dei conti''.

 

ROBERTO FORMIGONIROBERTO FORMIGONI E LA GIACCA ARANCIONEFORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO PIERANGELO DACCO'antonio-simone-assessoreEdmondo Bruti Liberati MaugeriSAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…