atac

ATAC FALLITA: HA PIU’ CREDITORI CHE AUTOBUS IN CIRCOLAZIONE - PRESENTATA IN TRIBUNALE LA RICHIESTA DI DEFAULT PER L’AZIENDA DEI TRASPORTI DI ROMA - HA UN DEBITO COMPLESSIVO DI 1,4 MILIARDI. E SI E’ URE DIMESSO IL NUMERO DUE…

 

Lorenzo De Cicco per il Messaggero

 

ATAC ROMA ATAC ROMA

Lo spettro della bancarotta, per la più grande partecipata dei trasporti d’Italia, non è mai stato così reale come ora. «Atac deve essere dichiarata insolvente», c’è scritto nell’istanza di fallimento depositata ieri al Tribunale di Roma da uno dei tre grandi fornitori di carburante della municipalizzata capitolina, un gigante da 12mila dipendenti con un debito che sfiora 1,4 miliardi di euro. Ora il giudice avrà 30 giorni per decidere se accogliere o meno la richiesta dell’impresa creditrice, che svolge il ruolo di intermediario tra i colossi del petrolio e l’azienda controllata al 100% da Palazzo Senatorio.

 

LE MANOVRE

VIRGINIA RAGGI ATACVIRGINIA RAGGI ATAC

La mossa che rischia di mettere kappaò il grande malato del gruppo Roma Capitale arriva alla vigilia del Consiglio d’amministrazione che, stamattina, dovrebbe formalizzare l’avvio della procedura per il “concordato in bianco”, cioè un piano di risanamento da attuare sotto la marcatura stretta del tribunale fallimentare (e di un commissario).

 

Dopo giorni di riunioni, la sindaca Virginia Raggi ha sciolto le riserve a inizio settimana, col placet della Casaleggio Associati e del candidato premier in pectore del M5S, Luigi Di Maio, che già da settimane, a suon di dichiarazioni e comizi, aveva fatto capire che fosse questa la strada da imboccare. Spiegando che di alternative al concordato non ce ne sono. «A meno che non si voglia ricorrere ai capitani coraggiosi, modello Alitalia, ma non è questa la nostra via».

 

lemmettilemmetti

In questa operazione rientra l’ingaggio, nella giunta romana, di Gianni Lemmetti, “girato” a metà agosto dal comune grillino di Livorno dove, da assessore al Bilancio, riuscì a risanare la malconcia azienda dei rifiuti locale proprio tramite un concordato. Nella Città eterna la missione di Lemmetti rischia di essere molto più tortuosa. L’istanza di fallimento presentata ieri rende ancora più deboli le carte in mano al Campidoglio. Anche perché la contromossa della giunta M5S non sarà immediata: dopo il voto del Cda di oggi, servirà un passaggio in Assemblea capitolina. Solo allora l’azienda potrà presentare il piano al giudice fallimentare.

AUTISTA ATAC 2AUTISTA ATAC 2

 

Verosimilmente, proprio nel momento in cui il Tribunale dovrà decidere se accettare o meno la richiesta di default depositata ieri. Se il concordato superasse questo scoglio - tutt’altro che scontato, a questo punto - bisognerebbe comunque convincere i creditori ad accettarlo, compreso chi ieri ha chiesto ai giudici il crac di Atac. Manovra tutt’altro che agevole. Ad oggi, sulle casse dell’azienda comunale gravano oltre 247 milioni euro di debiti per le fatture ricevute e mai saldate. I creditori di Atac, anno dopo anno, sono lievitati fino a sfiorare quota 1.200. Insomma, oggi la partecipata romana si ritrova con più creditori che bus circolanti.

 

L’ADDIO

alberto giraudi atacalberto giraudi atac

Nel frattempo l’azienda sull’orlo del crac è chiamata ad affrontare l’ennesima crisi interna e un altro cambio di governance. Trenta giorni dopo l’addio, tra le polemiche, di Bruno Rota e il siluramento dell’ex amministratore unico Manuel Fantasia, ieri si è dimesso anche il direttore operativo Alberto Giraudi, il numero 2 della società guidata da Paolo Simioni, a cui è stato affidato il triplo incarico di presidente, ad e direttore generale, su cui indaga l’Anticorruzione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…