ATENE INFINITE PENE - TSIPRAS È FIDUCIOSO SU UN’INTESA CON I CREDITORI INTERNAZIONALI ENTRO IL 9 MAGGIO MA LA GERMANIA NON ABBOCCA: PER CONCEDERE GLI AIUTI DA 7,2 MILIARDI, VUOLE VEDERE IL PIANO COMPLETO DELLE RIFORME

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

«Quelle che leggete, arrivano da fonti greche. Qui, di buone notizie, ancora non ne abbiamo ancora viste». Altro che convergenze. Anche dopo il commissariamento di Varoufakis e le aperture di ieri di Tsipras sulla possibilità che si raggiunga un accordo entro il 9 maggio, il clima a Berlino resta polare. Dopo la resa dei conti di venerdì all’Eurogruppo, i contatti dei ministeri che contano con gli altri partner europei registrano un’ira ormai enorme contro Atene.

 

merkel tsipras merkel tsipras

E l’incontro tra Merkel e Tsipras della sera prima, a Bruxelles, è andato molto meno bene di come lo hanno riportato in tanti. La cancelliera avrebbe presentato al premier una lista di richieste, lui non avrebbe detto né sì né no, salvo poi riemergere dal faccia a faccia con dichiarazioni ottimistiche. E se Merkel non lo ha smentito, è perché è ancora su posizioni meno dure rispetto al suo ministro delle Finanze, Schäuble. Ma ormai la cancelliera è l’unica speranza rimasta alla Grecia per ottenere un’intesa con gli europei. Una nemesi niente male.

 

alexis tsipras angela merkelalexis tsipras angela merkel

Il problema, poi, non è solo sbloccare l’impasse attorno ai 7,2 miliardi di euro con un pacchetto di riforme che nella capitale tedesca non si stancano di dire che «dovrà essere complessivo e dettagliato». Gli accenni di Tsipras a convergenze possibili anche su punti complessi come le pensioni o il lavoro, le indiscrezioni giornalistiche su un aumento dell’Iva al 18 per cento non incantano più nessuno: «Vogliamo vedere il piano intero», prima la Germania non si muoverà più di un millimetro.

 

VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS

In prospettiva, oltretutto, dal giorno dopo l’eventuale accordo e default scongiurato, Atene dovrà ricominciare a negoziare un terzo pacchetto greco con governi dalle maggioranze parlamentari imbufalite con Tsipras: si pensi al Bundestag, ma anche al Parlamento del nuovo governo ultrarigorista finlandese o a quello sloveno - pare che il ministro delle Finanze di Lubiana, Mramor, sia diventato uno dei colleghi più irritati da Varoufakis.

 

Una fonte qualificata rivela che a Berlino si guarda con preoccupazione anche al gioco pericoloso che qualcuno sta facendo ad Atene sul taglio del debito. Ieri il ministro dell’Interno Niko Voutsis lo ha evocato apertamente, e nel governo tedesco c’è il sospetto che a fronte di un avanzo primario «che temiamo sia già azzerato» e una situazione dei conti pubblici che «da dicembre è del tutto caotica», i greci vogliano spingere per una ristrutturazione, anche con la scusa che senza avanzo primario, un debito a quei livelli sia insostenibile.

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Come scritto da “La Stampa” a dicembre, una trattativa sottobanco è andata avanti dall’autunno dello scorso anno per un’ulteriore allentamento degli interessi o una ridefinizione delle scadenze. Tuttavia, dopo il disastroso negoziato di questi ultimi tre mesi, difficile dire a che punto siano.

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Intanto, nella prima, lunga intervista da tempo, Tsipras si è detto ieri «fiducioso» per un’intesa con i creditori internazionali entro il 9 maggio - proprio sul filo: l’11 è previsto il prossimo Eurogruppo e il 12 il rimborso di una scadenza da circa 750 milioni di euro. Il premier greco ha anche minacciato di indire un referendum sull’accordo con l’Europa, anche se ha escluso sia il default, sia l’ipotesi di elezioni anticipate. Ma ormai, purtroppo, non tutto è nelle sue mani. Senza un’accelerazione netta, sta aumentando pericolosamente il numero dei partner europei esasperati che si assumerebbe il rischio di un Grexit.

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...