renzi dalema fassina civati - gioco dello schiaffo

L'AUTUNNO BOLLENTE DI RENZI - OGGI PARLERÀ AI CIELLINI, E IL PREMIER HA DAVANTI DUE STRADE: O INSISTERE CON LE RIFORME E RISCHIARE UNA CRISI DI GOVERNO, O PUNTARE SU FINANZIARIA E MISURE FISCALI PER ALLUNGARE LA LEGISLATURA. MA SCONTRANDOSI COMUNQUE CON LA MINORANZA. CHE NON VUOLE LA SCISSIONE, MA LOGORARLO

Laura Cesaretti per “il Giornale

Renzi senatoRenzi senato

 

Oggi Matteo Renzi rompe il silenzio e parla dal Meeting di Rimini, appuntamento che segnerà la ripresa post-agostana. Ad attenderlo con più ansia sono proprio i renziani del Pd, che sperano di decrittare, dalle parole del leader, quale percorso attenda governo e Pd nei prossimi mesi. Percorso da brivido: la riforma costituzionale che al Senato, allo stato, non ha i numeri; la legge di Stabilità di fine anno e l' avvio della manovra di alleggerimento fiscale su cui il premier scommette; poi la corsa verso le Amministrative.

 

roberto speranza eugenio scalfariroberto speranza eugenio scalfari

Con il Pd che rischia di schiantarsi ad ogni tappa. «Matteo ha davanti solo due opzioni», ragiona un dirigente molto vicino al premier, «o va avanti sulla riforma, col rischio di non avere i voti al Senato, e allora il percorso è: crisi, reincarico per fare la finanziaria e provare ad estendere l' Italicum al Senato e poi voto in primavera, magari insieme alle Amministrative. Oppure decide di rinviare la riforma e va avanti, concentrando tutto sul piano di tagli fiscali e allungando la legislatura».

 

Col rischio, però, che la minoranza apra subito un altro fronte sulle tasse, come già lascia presagire il documento Speranza, che pone al governo una serie di condizioni «di sinistra» per votare le sue proposte. E un conto è che le riforme passino con maggioranze «spurie», un altro che voti da destra risultino necessari per la finanziaria.

 

berlusconi nunzia de girolamo berlusconi nunzia de girolamo

Ieri uno scricchiolio per il governo è arrivato anche dal fronte destro, con Nunzia De Girolamo che molla Ncd: in vista delle Amministrative, il partito di Alfano è destinato a lacerarsi sulla propria collocazione: «È difficile credere che a Milano o a Napoli staranno con noi, e ricordiamoci che in Campania De Luca ha vinto anche grazie a De Mita. Se si rispostano che succede?». Ma l' epicentro della crisi resta dentro il Pd.

 

CACCIARI DITO MEDIO CACCIARI DITO MEDIO

Tanto che Massimo Cacciari, dalle colonne della renziana Unità , avverte: «La scissione già c' è, solo nel modo più spurio e improduttivo», perché esiste una «contrapposizione» ormai «antropologica» tra il leader e la vecchia sinistra ex Pci. Quindi, dice il filosofo ex sindaco, Renzi ne prenda atto e si faccia «il suo partito», perché «se vuole governare a lungo avrà bisogno di un partito vero e più strutturato».

 

Si riaffaccia lo spettro del famoso «partito della nazione», che negli scorsi giorni - e sempre, guarda caso, sull' Unità - è stato il direttore dell' Istituto Gramsci Beppe Vacca, certo non sospettabile di simpatie destrorse, a caldeggiare: «Trovo uno straordinario errore di grammatica il tentativo di eliminare dal tavolo del discorso la formula del partito della nazione», dice Vacca, perché «qualunque partito che aspiri a governare un Paese deve essere a suo modo un "partito della nazione", cioè capace di coniugare nei modi più virtuosi i condizionamenti della vita politica nazionale e di quella internazionale».

BEPPE VACCA jpegBEPPE VACCA jpeg

 

Ed ecco sdoganata, da un insospettabile pulpito di sinistra, quell' idea di partito a vocazione maggioritaria e a cultura di governo, liberal ma che guarda al centro, che Renzi ha in testa da sempre. Solo che, quando dalla teoria si passa ai fatti, il premier deve fare i conti con ostacoli quasi insormontabili: i numeri a rischio in Parlamento e l' ossessione anti Renzi di un pezzo di Pd.

 

Un pezzo che, con forte dispiacere del segretario, tutto vuole tranne che la scissione: finché esiste il Pd, aderente al Pse, lo spazio elettorale a sinistra (come sottolinea anche Vacca) sarà solo residuale. «Quindi - dice un esponente renziano - la minoranza tutto vuole tranne che la scissione: non avrebbero né arte né parte né, ciò che gli sta più a cuore, posti. Il loro obiettivo è logorare Renzi, far collassare il suo governo e far saltare il Pd. Per poi ricostruire un partito di sinistra tutto loro».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…