etruria renzi boschi

BANCOPOLI A TARALLUCCI E VINO - RENZI CAMBIA IDEA E SULLE BANCHE VUOLE UNA COMMISSIONE DI INDAGINE E NON UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA CHE HA POTERI PIU' PESANTI ASSIMILABILI A QUELLI DELLE PROCURE (INTERROGA E SEQUESTRA DOCUMENTI) - MEGLIO BUTTARLA IN CACIARA…

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  11fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 11

 

Sembra una disquisizione strettamente formale, roba per linguisti e pochi altri. E invece la differenza è più che sostanziale. Il caso delle quattro banche salvate dal governo e dalla Banca d’Italia sarà al centro, in Parlamento, di una commissione d’indagine e non di una commissione d’inchiesta, come era stato ipotizzato all’inizio.

 

A variare non è solo il significato letterale del termine, ma il senso politico della verifica chiesta in prima battuta dalle opposizioni (Lega e Movimento 5 Stelle in testa) e che ora premier Matteo Renzi si vuole intestare. Uno «scippo» che ha due ragioni: la prima è di pura immagine (vuole dare un messaggio «forte» agli elettori, della serie: «Non guardo in faccia nessuno»); il secondo motivo è la qualità degli accertamenti e l’opportunità di optare per un procedimento soft, all’acqua di rose.

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  10fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 10

 

Ci spieghiamo. Se la commissione d’inchiesta, prevista dalla Costituzione (articolo 82), si vede riconosciuta una serie di poteri attribuiti all’autorità giudiziaria, quella di indagine conoscitiva diventa una giostra di audizioni in cui le verifiche sono assai circoscritte e, di fatto, ci si limita ad ascoltare i protagonisti di una determinata vicenda. Al contrario, quanto il Parlamento conduce una «inchiesta» può, tra altro, obbligare determinati soggetti a esibire atti ufficiali o addiriturra sequestrare documenti.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  1fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 1

L’entourage dell’ex sindaco di Firenze, ovviamente, fornisce una lettura diversa. A palazzo Chigi, come riferiva ieri il Corriere della sera, guardano con preoccupazione ai rischi di un «corto circuito istituzionale» cagionato da una task force di deputati e senatori dotati dei «poteri della magistratura». Renzi nei giorni scorsi aveva parlato di una commissione di inchiesta, salvo poi fare un passo indietro dopo aver valutato tutti gli effetti. Di qui la decisione finale: il Parlamento darà il via solo una «indagine».

 

Assai improbabile, pertanto, che alla fine dei lavori si sarà fatta chiarezza sulla crisi del sistema bancario italiano e sulle ragioni che hanno portato Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e PopSpoleto a un passo dal fallimento. Renzi sostiene che è inopportuno destabilizzare il Paese con deputati e senatori mascherati da pubblici ministeri.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Ma il sospetto che si voglia utilizzare la commissione d’indagine per annacquare le polemiche infuocate di queste ultime settimane è forte. Al centro del dibattito è finito il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi. Il padre Pier Luigi è stato vicepresidente di PopEtruria dal maggio 2014 al febbraio scorso, quando Bankitalia e Tesoro hanno firmato il commissariamento perché l’istituto col quartier generale ad Arezzo era ormai decotto.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Non solo. Una commissione d’inchiesta  potrebbe far luce anche sui legami di Boschi e non solo nella sua vita da «banchiere» (era nel cda della banca dal 2012, nel comitato controllo rischi e nell’esecutivo). Dalle cronache degli ultimi giorni emerge una figura assai più potente rispetto a quella dell’ex contadino dipinta dalla figlia alla Camera, venerdì, per respingere gli attacchi e la mozione di sfiducia targata Cinque stelle.

 

Sarebbe interessante fare luce sui legami di Boschi col mondo delle cooperative (è stato presidente di Confcooperative per 6 anni fino al 2010) e sul suo passaggio al vertice di una banca che era quotata a piazza Affari. Ecco perché con un po’ di malizia c’è chi pensa che il ridimensionamento della commissione sia l’ennesimo scudo politico. Utile, senza dubbio, per la famiglia Boschi.

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…