draghi euro bazooka bce

DAL BAZOOKA ALL'ELICOTTERO, DRAGHI LE PROVA TUTTE - DOPO UN 'QUANTITATIVE EASING' CHE HA SALVATO LE BANCHE E I BILANCI STATALI, MA NON HA MESSO UN EURO NELLE TASCHE DEI CITTADINI, LA BCE CI RIPROVA CON L'''HELICOPTER MONEY'', PER COSTRINGERE GLI ISTITUTI A PRESTARE SOLDI - GERMANIA CONTRARIA

Ugo Bertone per ''Libero Quotidiano''

 

mario draghimario draghi

«Possibili forti perturbazioni sui cieli finanziari dell' Eurozona: non si escludono precipitazioni fino a 1.300 euro pro-capite». Questo potrebbe essere, in un futuro non lontano, l' annuncio del meteo-Borsa che darà così l' avvio della «politica dell' elicottero», cioè la distribuzione di moneta sonante dalle banche centrali alle tasche dei cittadini.

 

Quattrini piovuti dal cielo, come la manna biblica. Più o meno con lo stesso obiettivo: nutrire la ripresa, finora refrattaria agli stimoli profusi dalle banche centrali. Una scelta rischiosa, che finora nessuno ha osato tradurre in pratica. Ma è altrettanto vero che fino ad oggi nessun banchiere centrale si è trovato di fronte ai problemi che minacciano da vicino il futuro stesso dell' Unione europea.

 

studenti contestano draghi 7studenti contestano draghi 7

Un pericolo che Mario Draghi ha già segnalato nella sua drammaticità: «Si pongono interrogativi riguardo alla direzione in cui andrà l' Europa e alla sua capacità di tenuta a fronte di nuovi shock». E così, parlando a Washington a margine del Fondo Monetario, il banchiere ha sottolineato che è necessaria «un' azione determinata dei governi» con «politiche fiscali più orientate alla crescita, dando la priorità agli investimenti pubblici e alla riduzione delle tasse sul lavoro». E se i governi non si muovono, la banca centrale è pronta ad azionare l' arma del denaro a pioggia, invadendo il terreno della politica fiscale.

 

IL BLOCCO TEDESCO

weidmann draghi weidmann draghi

Di tutto questo non si parlerà nel direttorio della Bce di mercoledì prossimo, l' ultimo prima che decollino i nuovi prestiti Ltro che le banche dovrebbero girare alle imprese per riattivare il ciclo dello sviluppo. La misura è senz' altro positiva, così come lo sono gli acquisti «rinforzati» dei titoli di Stato (da 60 a 80 miliardi mese). Ma non è sufficiente a riattivare la cinghia di trasmissione Bce-banche-famiglie/imprese per far arrivare i quattrini all' economia. Il motivo? Più d' uno, ma tra questi spicca l' atteggiamento della Germania che, incurante delle regole, vanta ormai un surplus commerciale del 9,1% del prodotto interno lordo generando risparmi che non si traducono in investimenti.

 

MENO TASSI, MENO TASSE

Ma se i canali tradizionali non funzionano, l' alternativa è una sola: far arrivare direttamente i soldi in tasca ai cittadini, aggirando l' intermediazione delle banche. Ma come fare? La via più semplice ed efficace è quella di dar più soldi ad imprese e cittadini tagliando le tasse. In questo modo ovviamente si manderebbero in soffitta i parametri di Maastricht e tutti gli impegni in materia di austerità presi in base alla ricetta tedesca.

 

banca centrale europea banca centrale europea

Nel breve il risultato sarebbe un immediato aumento del debito pubblico (in attesa che la ripresa di investimenti ed entrate fiscali abbattano il deficit come è avvenuto in Usa). Ma a sostenere il passivo di Stato ci penseranno gli acquisti di Bot e Btp da parte delle banche centrali. Un fenomeno già in atto, in forma strisciante, visti gli acquisti del Quantitative Easing condotti dalla Bce attraverso le banche nazionali.

 

Ma da perseguire con un obiettivo esplicito: meno tasse per i cittadini e le imprese secondo la ricetta che l' economista Adair Turner ha descritto in uno studio presentato al Fondo Monetario: «L' Helicopter money, con cui intendiamo un aumento dei deficit di bilancio, può in alcune circostanze essere l' unico modo per stimolare la domanda nominale, e può portare con sé meno rischi per la futura stabilità finanziaria rispetto alle politiche tradizionali». Ma, aggiunge, «sarà una politica efficace solo se siamo certi che si trasformerà in un aumento della produzione reale e se riteniamo che un aumento del tasso di inflazione è di per sé desiderabile».

 

SOLDI SUBITO

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

Secondo i calcoli di Nordea, la prima banca scandinava, la Bce potrebbe permettersi di stanziare 444 miliardi euro per la distribuzione di liquidità direttamente ai consumatori. Tenendo conto che nella zona euro gli abitanti sono 340 milioni, si tratterebbe di 1.300 euro a testa.

 

Un bel regalo che potrebbe essere fatto in contanti o acquistando titoli di Stato direttamente all' emissione e non sul mercato secondario come avviene oggi. E per evitare che la politica dei tassi negativi inneschi una corsa alla liquidità da parte dei risparmiatori, le banche centrali potrebbero decidere di passare a una fantasy monetary policy: stampare denaro per finanziare tagli di tasse allo scopo di uscire dalla spirale deflazionistica.

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

 

Sarebbe una mossa disperata, un po' come aprire le chiuse di una diga per evitare il crollo. Ma l' Unione europea di oggi assomiglia a una diga che rischia di crollare sotto il peso delle pressioni interne ed esterne mentre i leader discutono del colore delle porte.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…