razzi telecamera nascosta

IL BELLO DEL FUORIONDA – RAZZI CHE AMMETTE CHE SI FA “I CAZZI SUOI”, IL GRILLINO FAVIA CHE DICE CHE “NEL MOVIMENTO NON C’È DEMOCRAZIA”, LA TELEFONATA DEL FINTO VENDOLA A BARCA PER “LA ZANZARA”: QUANTE COSE NON SAPREMMO CON IL FAMIGERATO EMENDAMENTO PAGANO

Francesca Schianchi per “La Stampa

 

piero chiambretti antonio razzi e cristiano malgiogliopiero chiambretti antonio razzi e cristiano malgioglio

«Non vogliamo mettere il bavaglio a nessuno», hanno ripetuto fino a sgolarsi nel Pd. Fino a quando, però, non hanno ritenuto opportuno annunciare l’emendamento già ribattezzato «salva-Iene», che escluderà espressamente dall’applicabilità della norma anti-registrazioni chi esercita una professione in modo autorizzato. Il che permetterà a trasmissioni come «Le Iene», «Report» o «Striscia la notizia» di continuare a fare serenamente il proprio lavoro.

 

Ma dei casi famosi deflagrati sulla stampa grazie all’uso di registratori nascosti, quali avremmo rischiato di non conoscere mai se l’emendamento Pagano fosse stato in vigore??

 

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

Era il 1994, e prima di uno speciale del Tg4 i microfoni di «Striscia la notizia» carpivano una proposta di alleanza tra Ppi e Forza Italia fatta da Buttiglione a Tajani. Da lì, molti vispi fuorionda si sono succeduti: dall’ex presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, che sbotta col giornalista di «Report» nel 2006, all’assessore alla casa della Giunta Marrazzo, Mario Di Carlo, che si lascia andare a un linguaggio colorito (e poi rassegna le deleghe); dal fuorionda di «Piazzapulita» costato l’espulsione dal M5S al consigliere regionale Giovanni Favia (con quel «da noi la democrazia non esiste»), fino alla registrazione di una telefonata tra Berlusconi e un parlamentare del Pdl, nel 2013, in cui l’ex premier lamentava un interessamento dell’allora capo dello Stato Napolitano sulla sentenza sul lodo Mondadori (il Quirinale reagì con una nota indignata).

 

gelmini  totigelmini toti

 È valsa l’inizio di un’esilarante imitazione la confessione carpita ad Antonio Razzi sul voto di fiducia al governo Berlusconi dato per ottenere la pensione («io ho pensato ai c... miei»), e qualche ironia la conversazione captata tra i forzisti Toti e Gelmini la primavera dell’anno scorso, quando si preoccupavano che «Berlusconi non sa cosa fare con Renzi».

 

«Prima di commentare la legge aspetto un testo definitivo», fa sapere l’ideatrice e conduttrice di «Report», Milena Gabanelli: lei racconta come «il problema me lo sono posto sin dall’inizio, so bene che non tutto è concesso», e così all’inizio di Report, nel ’97, «scrissi al Garante della privacy spiegando la necessità, talvolta, per fare il nostro lavoro, di spacciarsi per quel che non si è e registrare. Ottenni un ok».

ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI

 

E con la legge in discussione, basterebbe il diritto di cronaca per consentire di diffondere queste notizie senza rischiare la galera? ?

 

Ancora più incerto sarebbe stato a emendamento in vigore il destino di conversazioni come quelle carpite da privati in case private, che pure hanno fatto notizia. Come quelle squadernate da Patrizia D’Addario, che si presentò nella residenza dell’allora premier Silvio Berlusconi armata di registratore. O quelle riprese da un dirigente Asl a casa di Nunzia De Girolamo, allora parlamentare di Fi: diffuse mentre era ministro, la portarono alle dimissioni.

PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE

 

E chissà se si potrebbero più ascoltare le telefonate registrate fingendosi qualcun altro: famosa quella tra Fabrizio Barca e un finto Vendola della trasmissione «La Zanzara», in cui l’ex ministro del governo Monti racconta le pressioni ricevute per entrare nel governo Renzi, o quella dell’ex presidente della Consulta Valerio Onida che, lasciandosi andare con una finta Margherita Hack, spiegò che i saggi nominati in quel periodo da Napolitano «servono solo a coprire lo stallo politico». A norme vigenti, per la telefonata a Barca «La Zanzara» è stata condannata dal Tribunale civile di Milano a cancellare da ogni archivio e link traccia dell’audio. Ma nessuno, fin qui, ha rischiato il carcere.

 

patrizia d addario patrizia d addario

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...