LA CASSAZIONE PERDONA, I VESCOVI NO - L’ASSOLUZIONE DI BERLUSCONI NON INTORTA MONSIGNOR GALANTINO: “LA LEGGE E’ UNA COSA, IL DISCORSO MORALE È ALTRO” - LA CEI NON PERDONA LE MIGNOTTE AL BANANA DEL “FAMILY DAY”

Da www.corriere.it

 

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

«La legge arriva fino a un certo punto ma il discorso morale è un altro»: lo ha detto il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, in merito alla assoluzione di Silvio Berlusconi sul caso Ruby. In giornata già il giornale dei vescovi ha commentato la notizia: «Avvenire ha preso una posizione coraggiosa che va sostenuta e confermata», ha detto Galantino.

 

LE PAROLE DEL QUOTIDIANO CATTOLICO

Il segretario dei vescovi, parlando a margine di un convegno sul servizio civile, ha aggiunto che la questione non riguarda «solo Berlusconi. Tutte le volte in cui c’è una assoluzione bisogna andare a leggere le motivazioni». Galantino ha citato come esempio la legge sull’aborto per far presente che «se un fatto è legale non è detto che sia morale».

NUNZIO GALANTINONUNZIO GALANTINO

 

«C’è molto da riflettere su come è stato imbastito il processo e sulle sue conseguenze ma l’esito penale favorevole a Berlusconi non cancella il rilievo istituzionale e morale del caso», ha scritto il direttore diAvvenire Marco Tarquinio. Che ha aggiunto: «L’ho pensato e scritto all’indomani della sentenza d’appello, continuo a pensarlo e torno a scriverlo oggi dopo la parola finale detta dai giudici di Piazza Cavour».

 

L’ITER DEL PROCESSO

Marco TarquinioMarco Tarquinio

L’ex premier — imputato di concussione per induzione e prostituzione minorile — era stato condannato in primo grado — nel giugno 2013 — a sette anni di reclusione. In secondo grado, nel luglio 2014, invece l’assoluzione. Martedì, dopo una lunghissima camera di consiglio, la Cassazione ha confermato la decisione del tribunale d’appello. Al centro della vicenda i presunti festini a luci rosse ad Arcore ai quali avrebbe partecipato anche Karima El Marough, detta «Ruby», che, non ancora maggiorenne - secondo l’accusa - avrebbe fatto sesso in cambio di denaro e altre utilità con l’ex capo del Governo.

ruby berlusconi ruby berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…