CHE PACCHIA PER RENZI! LA MINORANZA PD CHE VORREBBE LANCIARE LA SFIDA AL BULLO TOSCANO NON RIESCE NEMMENO A METTERSI D’ACCORDO PER VEDERSI A CENA! OPPOSITORI INTERNI SPACCATI IN TRE, TRA BERSANIANI, SEGUACI DI CUPERLO E CIVATI

Carlo Bertini per “La Stampa

 

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

Ci hanno provato, ma si sono subito messi a litigare su chi doveva esserci e chi no e alla fine hanno deciso di lasciar perdere e di andarsene allo stadio a vedere la Roma. Far sedere insieme allo stesso tavolo i vari Zoggia, D’Attorre, Stumpo, Epifani e Fassina con Cuperlo e Civati si è rivelata operazione impossibile. Così è franata l’iniziativa intentata da alcuni bersaniani per battere un colpo dopo il week end di fuoco tra Renzi e la Camusso: una cena ristretta sul tema scissione sì-scissione no e su come riunire tutte le minoranze, quella di Civati, quella di Cuperlo che guida la corrente Sinistra-Dem e quella di Area Riformista.

 

A sua volta spaccata tra «miglioristi» più filo-renziani e pasdaran alla Fassina-D’Attorre. Alla fine nulla di fatto, troppe divergenze sul nascere: non solo sulla scissione, che alcuni come Civati accarezzano da tempo e altri non vogliono sentir pronunciare, ma anche sulla costruzione di un correntone unitario e organizzato sul territorio che possa far da argine allo strapotere di Renzi. ?

 

CONVENZIONE PD CUPERLO CIVATI RENZI CONVENZIONE PD CUPERLO CIVATI RENZI

Uno dei promotori, Davide Zoggia, la racconta così: «Tutto rinviato, stamattina quando è uscita la notizia sulla Stampa, mi sono arrivate 50 telefonate di quelli che chiedevano conto e ragione del perché non fossero invitati. Ma il vero nodo è politico: la maggioranza di noi di Area Riformista è contraria ad allargare il confronto a Civati». Ma perfino sul dialogo e l’interazione con Cuperlo che ormai ha la sua corrente ci sono resistenze.

 

Seduto in cortile alla Camera Nico Stumpo, pezzo forte del gruppo ed ex responsabile Organizzazione con Bersani, confessa che lui si è opposto all’idea quando Zoggia gliene ha parlato: «Ma ti pare che ci sediamo al tavolo con Civati che prima stava con Renzi e ora ogni cosa che dice lo attacca? Siamo seri».

 

CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG

E pure i miglioristi non ne hanno voluto sapere. «L’unica cosa che non possiamo fare sono battaglie di retroguardia», taglia corto Danilo Leva.?Malgrado il fronte dell’opposizione interna a Renzi sia così diviso e sfilacciato, la minoranza sta provando lo stesso a trattare sul jobs act: per avere da Renzi qualcosa in cambio della disponibilità ad una rapida approvazione alla Camera della delega sul lavoro prima della legge di stabilità.

 

Una mediazione è in corso: la Boschi ha fatto sapere che il governo vuole accelerare e a Poletti toccherà vedere se sia possibile trovare il modo di ritoccare la delega sui punti discussi e votati in Direzione dal Pd, in primis l’articolo 18 valido per i licenziamenti disciplinari. Cesare Damiano, nel ruolo di apripista come presidente della Commissione Lavoro, è sicuro che «la delega sarà ritoccata», ma cosa deciderà Renzi è da vedere, perché ogni apertura lo esporrebbe all’accusa di aver indebolito la «sua» riforma, seppur accogliendo solo la mediazione votata dal Pd. ?

 

PIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICOPIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICO

Vista dall’ottica di chi alla Camera dà le carte, le cose stanno in questi termini, per come le racconta un big di Montecitorio di fede renziana: siccome la legge di stabilità slitta a fine novembre, c’è una finestra per approvare il jobs act in aula e la strada percorribile, senza cedere sul merito, sarebbe accogliere il testo votato dalla Direzione Pd nella delega.

 

Davide Zoggia Davide Zoggia

Anche se in quel caso la minoranza votò contro e si astenne ritenendo insufficiente la mediazione sull’articolo 18, questa concessione basterebbe a sedare gli animi: «Il problema è non indisporre Sacconi e bisogna individuare modifiche che non rendano difficile il cammino in terza lettura al Senato, perché il governo è interessato a far votare la delega entro il 31 dicembre senza operazioni di forza con la fiducia». La considerazione delle colombe è che il jobs act non è l’ultimo provvedimento della legislatura e smontare nel merito le accuse più dure del sindacato può far gioco in un clima così incandescente nel paese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…