LO CHIAMANO EUROPARLAMENTO MA SEMBRA IL BUNDESTAG – A STRASBURGO, NEI POSTI CHE CONTANO, SONO TUTTI TEDESCHI – DAL PAESE DI FRAU MERKEL VENGONO IL PRESIDENTE SCHULZ, IL SEGRETARIO GENERALE DEL PARLAMENTO E I CAPI DEL PPE

Pierangelo Maurizio per "Libero Quotidiano"

 

schulz martin official portrait schulz martin official portrait

Facciamo un gioco come fossimo una grande famiglia: la famiglia europea. Facciamo finta che il Parlamento della Ue sia il Parlamento italiano. E che la Germania, chessò, il Piemonte. Bene. Se andassimo a scoprire le caselle del potere, scopriremmo che sono in mani tutte piemontesi. Ora torniamo alla realtà, e se facciamo lo stesso gioco tra Bruxelles e Strasburgo troviamo che i posti chiave - sia degli euroburocrati più influenti e più pagati, sia ai vertici del potere politico - sono tutti ma proprio tutti occupati da tedeschi.

 

Con uno straordinario gioco di squadra, senza distinzioni tra destra sinistra e centro. E con un’aggravante. Che nel nostro gioco la piemontesità acchiappatutto varrebbe su 20 regioni italiane, l’egemonia schiacciante di Berlino si impone su un Parlamento eletto dai cittadini di 28 Paesi. Non ci credete? Facciamo qualche esempio e ci limitiamo all’assemblea degli eletti; lasciamo perdere - per ora - la Commissione europea (il “governo” della Ue), il Consiglio europeo (composto dai governi, terzo livello di potere), l’Eurogruppo eccetera... Il presidente del Parlamento europeo è Martin Schulz, tedesco. E questo tutti lo sanno, anche per via dello scontro a suo tempo con Berlusconi che lo gratificò del titolo «kapò» lanciandolo sull’orizzonte mediatico.

angela merkel 4angela merkel 4

 

Quanti conoscono però il potentissimo segretario generale del Parlamento, il capo dell’amministrazione e della burocrazia europea? Un altro tedesco di Germania, di Beelen, Klaus Welle, 50 anni. Ricopre l’incarico dal 2009 e ci resterà fino al momento di andare in pensione. «Arrivato per meriti politici, non per concorso» dicono i maligni: giovanissimo capo del Dipartimento esteri della Cdu, segretario generale del Ppe dal ’94 e per quasi 10 anni, poi direttore generale del Dipartimento per le politiche interne di Strasburgo, quindi dal 2007 al 2009 capo di gabinetto del presidente del Parlamento.

 

E il presidente del primo partito, il Ppe (viene eletto ogni 2 anni e mezzo dai deputati)? Il giovane e tedesco Manfred Weber, 43 anni. E il segretario generale del Partito popolare europeo, ottimo trampolino di lancio? Il «doicissimo» pure lui Martin Kamp, 56 anni, politico di lungo corso. Ma il bello, che è anche l’aspetto meno conosciuto, viene con le commissioni parlamentari, le stanze di compensazione e di inciuci come in tutti i parlamenti, gli snodi delle decisioni.

Klaus WelleKlaus Welle

 

E qui bisogna fare attenzione ai numeri e alle casacche. Tedeschi sono i presidenti di 5 tra le più importanti commissioni. A cominciare dal decano Elmar Brok (Ppe), da una vita alla guida della Commissione Esteri e molto galante con la Mogherini alla sua prima audizione. Poi: al Lavoro Thomas Händel (Gruppo della sinistra europea); agli Affari interni Bernd Lange (S&D, il Pd europeo); ai Trasporti Michael Cramer (Verdi); al Bilancio Ingle Graßle (Ppe).

 

Non so il Cencelli teutonico chi sia, ma c’è da imparare. Un ruolo decisivo però ce l'hanno anche i coordinatori: calendarizzano i lavori, istruiscono i dossier, orientano cioè l’attività delle commissioni. Quelli S&D sono i più facili da identificare e i tedeschi sono 9 nelle varie commissioni. Meno evidenti nell’organigramma Ppe ma alla fine si riesce a contarli: altri 9 coordinatori tedeschi. 18 più 5 presidenti. Le commissioni in tutto quante sono? 22. Significa che in ognuna c’è almeno un presidente o un coordinatore provenienti dalla Germania di frau Merkel.

 

MANFRED 
WEBER
MANFRED WEBER

E qui ci fermiamo, per non parlare dei deputati di altre nazioni, ma satelliti della Germania, dei funzionari e dirigenti italiani nelle commissioni e nei gangli del potere Ue, e della loro frustrazione. In conclusione: con l’attuale organigramma il Parlamento europeo pare la succursale del Bundestag, diversi di loro provengono da un apprendistato al ministero dell'Interno tedesco. A tentare di bilanciare c’è Gianni Pittella, presidente di S&D (il secondo partito, all’interno del quale il Pd italiano è il più numeroso), ma tutt'attorno ha uomini e donne sistemati dall’ex presidente del gruppo Martin Schulz.

 

MARTIN  KAMP MARTIN KAMP

Ci sono il vicepresidente del Parlamento David Sassoli e il primo vicepresidente Antonio Tajani, uno dei più profondi conoscitori di questa realtà e con buone possibilità di essere il prossimo presidente dell’aula di Strasburgo. Ma intanto la partita dei capi-macchina di questa centrale che sforna l'80% delle decisioni che governi e parlamenti dei 28 Paesi poi sono chiamati solo ad avallare, è decisamente sbilanciata. Forse dovrebbe cominciare ad accorgersene anche Matteo Renzi.

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO