tria savona

COME CAMBIERÀ (FORSE) LA MANOVRA DEL GOVERNO DOPO LA SBERLA DI BRUXELLES - C’È CHI VUOLE TENERLA ESATTAMENTE COM’È E CHI, COME SAVONA, VUOLE SPINGERE SUGLI INVESTIMENTI COSÌ DA SFIDARE DAVVERO L’UE A BOCCIARE UN PROGRAMMA DI CRESCITA CHE L’ITALIA ASPETTA DA ANNI - LA MALFA, VICINO A SAVONA: ‘IL GOVERNO STENDA IN TEMPI BREVISSIMI UN PROGRAMMA TRIENNALE DI OPERE PUBBLICHE. MA PER ORA NON SI METTONO D’ACCORDO…’

 

  1. COME CAMBIERÀ (FORSE) LA MANOVRA DEL GOVERNO DOPO LA SBERLA DI BRUXELLES

Michele Arnese per www.startmag.it

 

Che cosa farà il governo dopo che la Commissione europea ha bocciato la manovra? Ossia: se e cosa cambierà l’esecutivo dopo la sberla ricevuta da Bruxelles.

Al di là delle dichiarazioni pubbliche del presidente del Consiglio e dei vicepremier, ci sono due linee che solcano la maggioranza di governo.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

C’è chi ritiene che l’impostazione della legge di Bilancio non deve cambiare, salvo ritocchi secondari e di limitato impatto. E c’è chi pensa di poter e voler rimodulare l’assetto della manovra per venire incontro ad alcune delle indicazioni giunte da Bruxelles.

 

Il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, secondo le indiscrezioni di Start Magazine, è alla ricerca di soluzioni dal lato degli investimenti. Nel solco di sue recenti proposte illustrate pubblicamente.

 

In sostanza, la seconda linea all’interno della maggioranza di governo prevede un riequilibrio di risorse tra spese correnti e spese per gli investimenti.

 

Resta da vedere se i 5 Stelle di Luigi Di Maio saranno disposti a sacrificare una parte delle spese correnti previste per il reddito di cittadinanza. Ma può essere una soluzione utile anche per implementare con più accortezza e senza fretta uno strumento dalla realizzazione non semplice, come hanno rimarcato diversi osservatori e come ha approfondito ieri con Start Magazine l’ex ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi.

 

PAOLO SAVONA

Nell’entourage del dicastero degli Affari europei si vede con favore quanto auspicato oggi in un editoriale su Quotidiano Nazionale da Giorgio La Malfa, economista, già ministro delle Politiche comunitarie e amico di Savona da anni.

 

Ha suggerito La Malfa direttamente al premier Conte: “Il governo stenda in tempi brevissimi un programma triennale di opere pubbliche; stabilisca quanta parte del programma è già finanziario nel bilancio attuale e quanto invece deve essere spesa aggiuntiva. Rinunzi, in conseguenza di questo, ad alcune delle spese correnti che erano contenute nel progetto del bilancio attualmente in Parlamento”.

 

Una proposta che tocca anche la parte della manovra sulle pensioni voluta dalla Lega di Matteo Salvini.

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

La parola, ora, a Di Maio e Salvini.

 

 

 

GIORGIO LA MALFA SU QN DEL 22 NOVEMBRE 2018 ”LA CRESCITA CHE NON C’È”

Da http://www.giorgiolamalfa.it/

 

Cari amici,

In questo articolo pongo soprattutto al leader della Lega il problema politico che nasce non tanto dal giudizio europeo sulla manovra ma dai dati oggettivi sulle prospettive dell’economia italiana che scaturiscono dall’ISTAT, dall’OCSE, dal FMI etc.

 

Il problema è che  la politica economica del governo non è in grado di realizzare l’obiettivo di sostenere l’economia italiana in un momento in cui la congiuntura sta peggiorando. Serve una manovra diversa nella sua composizione. I due partner di governo sono in un tale contrasto fra loro proprio sul tema degli investimenti che mantenere il governo significa NON fare la politica economica necessaria.  Fra qualche mese, quando tutto questo sarà evidente, l’opinione pubblica, specialmente quella del Nord, dove la Lega è più radicata, concluderà che Salvini ha fallito.

 

Naturalmente per uscire dall’impasse in cui si trova ci vuole molta determinazione. C’è tale determinazione?

paolo savona e giorgio la malfa (3)

 

Giorgio La Malfa

 

 

A ottobre, nel presentare la manovra economica , il governo ammise che essa violava gli accordi europei, ma spiegò che si trattava di un complesso di misure capaci far ripartire l’economia italiana. Se fosse così, se cioè la politica italiana violasse le regole europee ma fosse efficace nel far ripartire reddito e occupazione, sarebbe legittimo non tener conto dell’Europa e dichiarare che l’Italia va avanti comunque.

 

Il vero problema  per il governo è che non è così: l’economia non riparte; anzi, si moltiplicano i segni di crisi, Di conseguenza diventa legittimo temere che anche il deficit possa schizzare oltre il 2,4%.

giorgio la malfa

Dunque il problema non è solo –anzi non è più- il fatto che l’Italia viola i limiti previsti dall’Europa, ma quello che praticamente nessuno crede che la politica del governo sia in grado di contrastare il rallentamento dell’economia e di tenere il deficit sotto controllo. Non lo crede la Commissione Europea, non lo crede l’Ocse, non lo crede il fondo monetario, non  lo crede l’Istat.

Del resto, nessuno nel governo sostiene che l’Italia stia ripartendo. Quindi, nell’interesse dell’Italia, bisogna cambiare immediatamente rotta.

 

Stamane uno dei ministri più autorevoli ha scritto esplicitamente che <<la strada intrapresa è la sola possibile, purché venga integrata al rilancio degli investimenti pubblici>>. Aumentare la spesa per investimenti mantenendo il bilancio sotto controllo vuol dire ridurre le spese correnti. Cioè riscrivere integralmente la manovra.

 

Ma è proprio su questo che sta emergendo il problema politico in seno alla maggioranza, perché non vi è accordo sugli investimenti e forse neppure sulla correzione della spesa corrente.

conte e tria

Ma se fra le due componenti del governo non vi è un comune sentire, serve un chiarimento immediato prima che la paralisi politica aggravi la crisi. Conviene che qualcuno nei due partiti di maggioranza cominci a pensare che, come Macron è crollato dal 60 al 25 percento di consensi in 6 mesi, la stessa cosa può avvenire anche agli attuali protagonisti della vita italiana.

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…