CONTI CHE NON TORNANO – ANCHE I FRANCESI RIFANNO I COMPITI DOPO LA LETTERA DI BRUXELLES – PER EVITARE LA BOCCIATURA SALTANO FUORI ALTRI 3,7 MILIARDI DAL TAGLIO DEL DEFICIT – SALVO L’ASSE FRANCO-TEDESCO

Marco Moussanet per “Il Sole 24 Ore

 

francois hollandefrancois hollande

Alla fine anche la Francia ha dovuto prendere atto dell'indisponibilità della Commissione (e di molti partner europei) ad accettare la sua Finanziaria 2015 così com'era stata presentata. È quindi scesa dalle barricate e ha trovato qui e là altri 3,6-3,7 miliardi che dovrebbero consentire una riduzione del deficit strutturale molto vicina a quella chiesta da Bruxelles (0,8%).

 

Parigi aveva aperto le ostilità con la Commissione (e con Berlino) a fine agosto, annunciando che avrebbe rinviato di altri due anni (dal 2015 al 2017) il ritorno a un deficit nominale uguale o inferiore al 3% del Pil. Dopo aver già ottenuto per due volte in sei anni il disco verde a uno slittamento.

 

francois hollandefrancois hollande

La decisione era stata formalizzata il 1° ottobre, con la presentazione del budget dell'anno prossimo, che prevede un deficit al 4,3% del Pil (appena inferiore al 4,4% del 2014), con la prospettiva di scendere al 2,8% appunto tra due anni. La Francia aveva cercato di far fronte alle contestazioni europee spiegando che lo scenario economico era peggiorato (la crescita 2014 e 2015 è stata rivista dall'1% e 1,7% allo 0,4% e 1%) e che non c'erano spazi per manovre correttive importanti. Né sul piano delle entrate (con una pressione fiscale al 44,6% del Pil) né su quello dei tagli alla spesa (21 miliardi previsti nel 2015).

 

Una posizione che ufficialmente non ha mai abbandonato, facendo balenare negli incontri ufficiosi a Bruxelles e in Germania il rischio politico di un ulteriore rafforzamento dell'estrema destra (alle europee il Front National è stato il primo partito, con il 25% dei voti).

 

La Commissione e gli alleati tedeschi hanno in sostanza accolto la tesi francese, spostando però l'attenzione sul deficit strutturale, al netto degli effetti congiunturali e quindi della crisi che si prolunga. Osservando che Parigi ha previsto una riduzione di appena lo 0,2% (dal 2,4% al 2,2% del Pil) rispetto allo 0,8% richiesto. Anche in questo caso le posizioni si sono via via avvicinate, visto che Parigi ha spiegato che prendendo in considerazione alcuni effetti contabili, il calo "vero" sarebbe dello 0,6 per cento. Alla fine, insomma, ballava uno 0,2%, circa 4 miliardi.

michel sapinmichel sapin

 

Quelli che, più o meno, ha appunto annunciato il ministro delle Finanze Michel Sapin nella lettera inviata ieri al Commissario agli Affari economici Jyrki Katainen in risposta alle osservazioni della scorsa settimana (analoghe a quelle rivolte all'Italia). «Le informazioni più recenti - scrive Sapin - ci consentono di rivedere alcune stime». E quindi di recuperare 3,6-3,7 miliardi. Tra le voci più importanti ci sono il minor costo dell'onere sul debito grazie a tassi storicamente bassi (400 milioni), una contribuzione al bilancio europeo inferiore di 300-600 milioni rispetto alle previsioni iniziali e alcune misure fiscali che dovrebbero consentire di incassare circa 2 miliardi in più (900 milioni dalla lotta all'evasione e all'ottimizzazione fiscale).

 

Jyrki_Katainen primo ministro finlandiaJyrki_Katainen primo ministro finlandia

Nel contempo, il ministro ribadisce la validità dell'impianto della Finanziaria, in particolare per quanto riguarda proprio i 21 miliardi di tagli alla spesa pubblica (terreno sul quale erano in molti a chiedere a Parigi uno sforzo maggiore, visto che in realtà non di tagli si tratta bensì di un rallentamento dell'aumento automatico della spesa, che continuerà comunque a crescere). È stata insomma trovata una soluzione di compromesso, come previsto, che consente a tutti di uscire dignitosamente da un conflitto che avrebbe potuto avere conseguenze politiche devastanti. Salvando l'immagine di Bruxelles (custode del rigore e dell'equità di trattamento), l'onore della Francia (che sarebbe stato il primo Paese a vedersi bocciato il budget) e l'asse franco-tedesco.

 

«Non dubito - può quindi scrivere Sapin in chiusura della sua lettera - che gli elementi già noti del nostro progetto di Finanziaria e quelli che abbiamo appena precisato, consentiranno alla Commissione di apprezzare lo sforzo strutturale che verrà realizzato dal Paese nel 2015».

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?