DALEM-ISTAT! BAFFINO PASSA SUBITO ALL’INCASSO COL GOVERNO PER IL SUO FORCING ANTI-RENZI: ALL’ISTAT VUOLE IL SUO EX CONSIGLIERE ECONOMICO A PALAZZO CHIGI, PIER CARLO PADOAN

Roberto Mania per "La Repubblica"

Braccio di ferro sull'Istat, con il governo spaccato sulla nomina del nuovo presidente. Così dopo le dimissioni di Enrico Giovanni (il 28 aprile), diventato ministro del Lavoro, l'Istituto di statistica continua ad essere guidato da un presidente "facente funzioni", il professor Antonio Golini. Né la versione light delle larghe intese è destinata a sbrogliare facilmente la matassa visto che la nomina del presidente dell'Istat deve ottenere il via libera dalla Commissione parlamentare competente (Affari costituzionali) con una maggioranza dei due terzi. Impasse dunque.

Con il rischio che l'Istat - oggettivamente indebolito al vertice - possa essere sempre più esposto alle pressioni della politica e pure del governo. Qualcosa si è già visto pochi giorni fa con l'Istat (in compagnia, peraltro, della Commissione di Bruxelles e anche dell'Ocse) decisamente meno ottimista dell'esecutivo sulle stime di crescita del Pil per il 2014 (+ 0,7 per cento contro l'1,1 per cento indicato dal governo) e "ripreso" per questo dal ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni.

Ma anche con la clamorosa decisione del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che ha presentato un esposto in Procura contro l'Istat accusato di falso in atto pubblico per avere «ritoccato » il dato sul rapporto deficit/Pil (3 per cento, anziché 3,1) presentato formalmente alle autorità europee.

Lo scontro è sul candidato del presidente del Consiglio, Enrico Letta, appoggiato pure dal titolare dell'Economia Saccomanni: Pier Carlo Padoan, economista, vice segretario generale e capo economista dell'Ocse, ma anche membro dell'advisory board della Fondazione Italianieuropei di Massimo D'Alema.

Un candidato a cui l'ex Pdl, e in particolare il capogruppo Renato Brunetta ha detto no, rilanciando con la candidatura di Luigi Paganetto, professore di economia all'università romana di Tor Vergata, e tirandosi dietro tutti i ministri. Perché - per quanto non ci siano conferme ufficiali - la questione è stata più volte solle-vata nelle riunioni del Consiglio dei ministri senza però che sia stato possibile arrivare ad un accordo.

E che ora i ministri aderenti al Nuovo centrodestra di Angelino Alfano possano decisamente ripensare la linea sembra difficile. Probabilmente bisognerà trovare un'altra candidatura anche se, per stringere su Padoan, il governo aveva presentato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione inserendo tra i requisiti necessari per poter essere nominato presidente dell'Istat, oltre che quelli di professore ordinario in materie economiche o statistiche, quella di avere «esperienza internazionale».

Un'aggiunta decisiva - secondo molti - per rafforzare l'opzione Padoan. «Un emendamento ridicolo. Un trucco democristiano inaccettabile», secondo Brunetta. E infatti la legge di conversione è entrata in vigore il 31 ottobre senza che sia stato sciolto il nodo per la nomina del nuovo presidente dell'Istat.

Il rischio - sostiene Domenico Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil - è che l'Istituto finisca vittima «di una logica di lottizzazione », con la perdita di autonomia e indipendenza frutto della spartizione degli incarichi, dal presidente al direttore generale e agli altri dirigenti.

Ne sarebbe riprova il fatto - sempre secondo la Cgil - negli ultimi due anni su undici nuovi dirigenti solo uno viene dal mondo della ricerca universitaria, mentre tutti gli altri sono di provenienza ministeriali, di cui ben sette dal ministero dell'Economia. Lo stesso candidato alla direzione generale, Stefano Laporta, attuale direttore generale dell'Ispra, sarebbe sostenuto dal ministro della Pubblica amministrazione, il centrista Gianpiero D'Alia. La spartizione dell'Istat, insomma.

 

DALEMA E RENZI MATTEO COLANINNO MASSIMO DALEMA MASSIMO DALEMA matteo renzi lingua letta napolitano x LETTA E SACCOMANNI images PIER CARLO PADOANSILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?